• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Flash Cutter

Frazius

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

qualcuno ha mai provato la testina Flash Cutter? Potete darmi una valutazione o un consiglio?
Cerco una testina che mi faccia risparmiare tempo (nel senso che al momento la metà del tempo la passo a riavvolgere o tirare i fili), l'unico dubbio che ho sulla Flash Cutter è la durata, visto che il costo non è bassissimo.

Grazie in anticipo,
Fabrizio
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
il problema della flash cutter è che a parte il costo di 25 euro devi prendere quegli spezzoni di filo che una confezione costa sulle 7 euro ma non so quanto ce ne possa essere dentro..
se invece ti indirizzi sulla testina pratica della joans puoi comprare una matassa da 2 kg del costo medio di 30 euro e risparmiare,però con 2 kg di filo ci lavori per qualche anno,inoltre la joans è più leggera portando quindi solo benefici al motore,frizione e consumi..
 

Frazius

Aspirante Giardinauta
il problema della flash cutter è che a parte il costo di 25 euro devi prendere quegli spezzoni di filo che una confezione costa sulle 7 euro ma non so quanto ce ne possa essere dentro..
se invece ti indirizzi sulla testina pratica della joans puoi comprare una matassa da 2 kg del costo medio di 30 euro e risparmiare,però con 2 kg di filo ci lavori per qualche anno,inoltre la joans è più leggera portando quindi solo benefici al motore,frizione e consumi..

Ciao,

ho guardato la testina pratica, ed è vero che sembra molto semplice da ricaricare, però presenta proprio il tipo di problema che vorrei evitare, cioè quello di doversi continuamente fermare per rimettere a posto il filo. Quando sono in mezzo alla campagna, con i guanti, l'elmo e tutto, anche semplicemente dover infilare i fili in quei buchini ho paura che mi diventi scomodo.
Nella confezione della flash cutter ci sono 16 "spezzoni di filo" dentro. Ma qualcuno ha idea della durata?

Grazie ancora,
Fabrizio
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
non è scomodo caricare,il problema che ti ho detto è altro,cioè quegli spezzoni con l'occhiello apposito costano troppo e spenderesti troppi soldi in filo,con la pratica della joans non avresti di questi problemi,ma sempre devi ricaricare..

parlare poi di spezzoni si fa facile,ma spezzoni di che diametro e questo dipende dalla macchina,che decespugliatore hai e di che cilindrata?..
 

Frazius

Aspirante Giardinauta
non è scomodo caricare,il problema che ti ho detto è altro,cioè quegli spezzoni con l'occhiello apposito costano troppo e spenderesti troppi soldi in filo,con la pratica della joans non avresti di questi problemi,ma sempre devi ricaricare..

parlare poi di spezzoni si fa facile,ma spezzoni di che diametro e questo dipende dalla macchina,che decespugliatore hai e di che cilindrata?..

Ciao,

ho un decespugliatore con motore Kawasaki da 48 cc.

Tu dici che come praticità/tempo di messa in opera la pratica della Joans è la migliore soluzione?

Fabrizio
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
è la migliore testina che abbia mai provato,quella in alluminio ovviamente e non in plastica..
ho avuto anche un th 48,ti consiglierei di farlo andare con filo quadro da 3 o tondo da 3.3..
 

Frazius

Aspirante Giardinauta
è la migliore testina che abbia mai provato,quella in alluminio ovviamente e non in plastica..
ho avuto anche un th 48,ti consiglierei di farlo andare con filo quadro da 3 o tondo da 3.3..


Bene,

allora seguirò i tuoi consigli. Infatti avevo già notato che la macchina rende molto di più col filo quadro da 3 che con quello tondo più piccolino.

Grazie,
Fabrizio
 
Alto