• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioriture nella Spulky serretta

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
dopo anni, prima fioritura della Vanda tricolor alba, presa a3 anni forza fiore, ma ne saranno passati 7-8, verificherò il cartellino per il nome e la data d’acquisto

IMG_3697.jpeg

in arrivo

il piccolo paphiopedilum helenae

IMG_3699.jpeg


è sempre in arrivo. Dendrobium moniliforme, non posso competere con biro :D

IMG_3698.jpeg
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello

biro46

Guru Giardinauta
molto bella la Vanda. Non è una gara il mio moniliforme è vecchio preso nel 2011 e ha già avuto tre divisioni, il tuo è sicuramente giovane. Poi dipende molto da come gli fai fare il riposo e da altri fattori
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
verificato, la vanda è la herziana un ibrido tra coerulea e tricolor suavis, da cartellino
anche se da immagini direi tricolor suavis x coerulescens (che in teoria non è la coerulea) infatti è diversa :)

ma la cosa non ha risolto le mie perplessità, in ogni caso, quella è, e sono soddisfattissima!! :love:
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Il bocciolo è ancora fuori inquadratura.
direi proprio di no, evito di metterci la x sopra, ma è quello al centro! lo stelo che pian piano crescerà
nella foto di settimana scorsa era tagliato a metà
il bocciolo ancora non c'è, è lo stelo della fioritura con la brattea da cui emergerà il bocciolo, se non faccio danni!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
spulciando in giro per casa, due piccoli steli della ludisia (che ha patito la sete e ne ha persi altri 2 :banghead: :banghead: )

IMG_3767.jpeg

IMG_3766.jpeg


in serra la (all'acquisto diversi anni fa) Brassavola Digbiana la famosa pelosa, in contrapposizione alla Brassavola digbiana glauca (nome di diversi anni fa), che vedete fiorita da @peppeorchid con il nuovo appellativo

2 spate, nella speranza che fioriscano e soprattutto che riesca a vederla prima che le lumache si rosicchino i fiori!!

IMG_3765.jpeg
che ad oggi ha cambiato nome
 

peppeorchid

Florello
La coltivi come le Vanda?
circa, sono nello stesso posto, quindi le condizioni di base sono uguali
cambia la posizione specifica, e l'esposizione luminosa, la brassavola, ora se non mi confondo rhyncholaelia sono esigenti in quanto a luce
non sono proprio la stessa cosa, la vanda va bagnata con + regolarità mentre la rhyncolaelia, essendo simpodiale con pseudobulbi, necessita di meno acqua e tanta tanta luce, la mia enorme digbiana si rifiuta di fiorire :mad:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non sono proprio la stessa cosa, la vanda va bagnata con + regolarità mentre la rhyncolaelia, essendo simpodiale con pseudobulbi, necessita di meno acqua e tanta tanta luce, la mia enorme digbiana si rifiuta di fiorire :mad:
Le vanda sono in centro e prendono tutta l'acqua possibile, le digbiane sono in un angolo molto molto luminoso e un po' a riparo dalle annaffiature

no dai! non ci credo che hai una digbiana che non fiorisce!! io mi perdo tutte le catt ma la digbiana è piuttosto regolare, è un trattore, ha retto alle mie non cure per oltre 10 anni!
 
Ultima modifica:
Alto