Ognuna le sue regole, ed anche tra le phalaenopsis ci sono le eccezioni.
Parlando di orchidee devi capire che qui le eccezioni non fanno la regola, le eccezioni *sono* la regola

Ossia .. .i cymbidium vogliono il freddo? Sbagliato, solo alcuni, altri vogliono il caldo.
Le phalaenopsis amano il caldo? attenzione alcune vogliono il freddo.
I paphiopedilum vogliono poca luce? Ma guarda un po', ci sono almeno 5 o 6 specie che vivono nel pieno sole tropicale.
Si deve stare attenti far drenare ottimamente l'acqua dal vaso? Per alcune è l'esatto contrario.
E così via. Quando si comincia a parlare di specie, *ognuna* ha le proprie caratteristiche, difficilmente generalizzabili (se non proprio impossibili da generalizzare). Per alcuni generi occorre proprio conoscere la specie. I Dendrobium, ad esempio, sono diffusi dall'Himalaya al Giappone all'Australia, passando per un numero incredibile di habitat diversi tra loro. La cosa sconcertante è che quasi ognuna delle 800 specie di Dendr. vive in habitat diversi dalle altre

Fortunatamente almeno gli ibridi vanno a gruppi molto più 'omogenei' come caratteristiche di coltivazione.
Ritornando al discorso sulle fioriture, ci sono di tutti i tipi: da un singolo fiore per stelo, ad uno stelo che produce più fiori, steli ramificati, umbrelle, rachidi, che possono fiorire una sola volta, più volte all'anno o più volte in anni diversi, steli che nascono dalla base, dal mezzo o dalla sommità delle piante. E le cose possono essere (e spesso sono) diverse anche all'interno dello stesso genere.
Ciao
Giulio