il mondo è bello xkè vario, io lo sconsiglio.
ma poi non ho capito io ho dato un mio parere secondo una base di coltivazione ed esperienza, non vengo a SMENTIRE CLAMOROSAMENTE quello che tu dici, non mi permetto, tu lo fai solo perchè sei moderatrice e hai 9000 messaggi?boh
si poi sarò l'unico che parla male della perlite embè?fa pena x me, si sgretola e galleggia sulla terra.e consiglio ad una neofita di partire con il piede giusto per avere degli ottimi risultati e appassionarsi ancora di più, poi chili e chili chi l'ha detto?io no di certo. la ghiaia che puoi raccogliere ovunque non ha le caratteristiche di pomice o lapillo o pozzolana o sabbia di fiume.
...
:fifone2: :fifone2: :fifone2:
Sinceramente non mi aspettavo tanta "acidità", che francamente mi pare fuori luogo e non "consona" a questo forum.
Io non ho smentito TE (fra l'altro manco ti conosco), ma la notizia che riporti e cioè che il Compo "si compatta a mattone". La torba che lo compone è molto fibrosa e nera anche dopo anni, niente a che vedere con il "cemento" marrone grigio in cui si trovano le piante acquistate da venditori non specializzati. E questo lo dico da "coltivatrice" di cactacee, non da "mod" nè da "postatrice-di-9000-posts" (?).
A riguardo della perlite, visto che intendi dilettarti con le carnivore, mi sa che ti converrà fartela piacere, perchè è molto più "indispensabile" con quelle che con le grasse.
Per i chili e chili, io non so dove compri il materiale tu; posso dirti che io (che abito in provincia di Firenze, non in un paesino sperduto di montagna) NON ho trovato nè lapillo nè pomice in granulometria fine se non da specializzati in grasse (Cactus Center, per l'esattezza me l'ha procurati lì una amica in confezioni da 10 litri cadauno, ed erano le più piccole); per la perlite posso dirti che ancora non l'ho proprio trovata :squint:.
Ora secondo te a uno che acquista due o tre cactus, magari per tenerli dentro casa sul tavolino del salotto, è "incoraggiante" consigliargli di "menarsela" in giro per la città a cercare pomice, lapillo, pozzolana (magari in confezione "famiglia"), sabbia di granulometria grossa e terriccio di foglie e magari dopo un mese si ritrova pure con le piante schiattate" per la troppa acqua?
Prima fagli prendere un po' di "confidenza" con la coltivazione di queste piante che è abbastanza diversa dalle altre, poi, se "scatta" la passione, si va "sul fine", come abbiamo fatto tutti noi!
A riguardo dell'acqua, pure io penso che è sbagliato consigliare un intervallo di tempo misurato in giorni per le annaffiature; il consiglio giusto è di annaffiare quando ce n'è bisogno in base alla temperatura, al momento della stagione vegetativa, all'umidità ambientale, ecc.
Tanto per farti l'esempio, adesso siamo nel periodo "da aprile a maggio" in cui tu dici di bagnare ogni 15 giorni: non solo io non bagno ogni 15 giorni, ma se lo vuoi sapere le mie piante sono ancora in serra e non hanno ricevuto ancora un goccio di acqua da quando ce le ho messe (tranne alcune). Ancora la stagione QUI non lo ha permesso!
Non che ci sia pericolo di gelate, ma di basse temperature associate a umidità si!
come fioriscono le sue fioriscono le mie. ogni 15 giorni è il fabbisogno di acqua da aprile a maggio della maggior parte delle cactacee. cmq fate come vi pare a me cosa importa?potete farle pure crepare nella torba, io poi ho solo detto che con quel terreno mi sono trovato male. punto. cmq vi saluto non ho intenzione di fare discussioni con voi, non ne vale la pena
infatti l'ho scritto ora. non ho mai detto di averlo scritto prima.non stai + all'asilo eh
Qu si sta sconfinando nella maleducazione, per cui sei pregato di evitare certi toni sarcastici con gli utenti. :squint:
Lo scopo del forum è proprio di fare discussioni,
costruttive però. Ci possono essere anche divergenze di opinione, ma senza mancare di rispetto agli altri. Io non ho detto che sei un cretino o un bambino dell'asilo perchè non usi il Compo, ho solo parlato della MIA esperienza, visto che lo uso da anni.
Aspettiamo foto delle tue fioriture, le mie le trovi al link che ho messo prima.