• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioritura grasse

-marco-

Aspirante Giardinauta
io seguo una linea di pensiero diversa, terreno adatto per ogni tipo di pianta, se proprio vuoi usare il terriccio specifico x grasse devi aggiungere degli inerti, ti sconsiglio concime dato che nel terriccio pronto c'è già concime a lenta cessione, concima solo dopo almeno 2 anni dal rinvaso, due volte, una quando cominciano a vegetare e una prima del riposo. quando dai acqua (a distanza di 15 giorni circa) devi bagnare abbondantemente, se hai una buona terra drenante non avrai problemi, consiglio d'estate di lasciar fare alle pioggie, sono un vero toccasana.molti tendono a dare poca acqua e questo porta stress idrico alla pianta.
attenta quando cominci a dare acqua, li devi andarci moolto piano, magari prima nebulizza e dai un goccio d'acqua, altrimenti potrebbe capitare che la pianta che è stata a secco tutto l'inverno (perchè deve stare a secco durante l'inverno dato che la pianta smette di vegetare) gonfi troppo i suoi tessuti di acqua e si lacera...spero di esserti stato utile, se vuoi altre info chiedi pure.
ciao
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Grazie mille a tutti per i consigli e per le info, spero di esserne all'altezza. Volevo chiedere solo una cosa: ho comprato l'altro giorno del terriccio per grasse ma da qual che ho capito devo aggiugerci qualcosa per renderlo più drenante. Cosa devo aggiungerci? Va bene della normale sabbia (visto che già ne ho un pò)?
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
quale terriccio per grasse hai comprato?di solito il più comune è quello della compo, che contiene perlite (elemento che io trovo pessimo), torba neutra di sfagno e concime a lenta cessione, non lo dice sulla busta ma contiene anche sabbia. se ci aggiungi altra sabbia rendi il terreno ancora più asfittico. questo terriccio sembra buono, ma una volta bagnato due tre volte diventa un mattone e non permette lo sviluppo delle radici, attenzione non uccide la pianta, ma non gli permette di crescere. tornando al tuo problema exper, puoi anche usare questo visto che lo hai già, ma devi fare un composto. non so che sabbia hai, ma se è sabbia di mare buttala dalla finestra perchè uccideresti le piante in un attimo, se è sabbia di fiume non puoi metterla così com'è, devi setacciarla, buttare via la parte fine e rimanere solo con le pietruzze di una granulometria 3-5 mm.
come inerti oltre a questo io ti consiglio lapillo rosso e pomice sempre 3-5 mm. una volta trovati questi inerti fai una miscela: 1/3 di terriccio per cactacee e 2/3 di inerti (pomice lapillo e sabbia di fiume).
ciao
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Ho comprato del terriccio per cactacee VitaFlor (quello che ho trovato, non sapevo ci fossero terricci migliori o peggiori). Sul sacco c'è scritto che è composto da miscela di torbe di sfagno (60%), ammendante compostato verde (20%), cortecce umificate (10%), sabbia silicea (5%) e argilla (5%).
Comunque la sabbia che ho io non so di cosa sia, però è sottile, non ha granelli più grossi.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
quale terriccio per grasse hai comprato?di solito il più comune è quello della compo, che contiene perlite (elemento che io trovo pessimo), torba neutra di sfagno e concime a lenta cessione, non lo dice sulla busta ma contiene anche sabbia. se ci aggiungi altra sabbia rendi il terreno ancora più asfittico. questo terriccio sembra buono, ma una volta bagnato due tre volte diventa un mattone e non permette lo sviluppo delle radici, attenzione non uccide la pianta, ma non gli permette di crescere. ...
SMENTISCO CLAMOROSAMENTE!!! :squint:
Non è affatto vero che il Compo Cactea nel tempo si compatta; mi capita di svasare piante che vi si trovano da anni e basta una "scrollatina" per liberare completamente le radici (ovviamente è una operazione da fare a terriccio asciutto), inoltre le mie piante sono cresciute ed hanno fiorito benissimo! Fra l'altro sei l'unico che abbia sentito "parlare male" della perlite... :fifone2: Il Compo è ancora la mia base di partenza, alla quale aggiungo lapillo, pomice o altri drenanti, più che altro per piante delicate.
E' ovvio che si può fare di meglio, ma consigliare ad un neofita di acquistare chili e chili di materiali vari per rinvasare due o tre piante sinceramente non mi pare il caso... :rolleyes:
Io consiglierei di acquistare il Compo ed aggiungere un po' di ghiaia, che può essere raccolta ovunque; Sconsiglio sempre invece tutti gli altri terricci commerciali, che non sono proprio lontanamente paragonabili al Compo; quelli si che si compattano a mattone! :storto:

Exper, se ti ricapita di acquistare terriccio per grasse, il mio consiglio è quello di cercare il Compo, e andrai sul sicuro. Fatti un giro QUI per vedere i risultati dello "svezzamento" nel Compo... :eek:k07: :D
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
il mondo è bello xkè vario, io lo sconsiglio.
ma poi non ho capito io ho dato un mio parere secondo una base di coltivazione ed esperienza, non vengo a SMENTIRE CLAMOROSAMENTE quello che tu dici, non mi permetto, tu lo fai solo perchè sei moderatrice e hai 9000 messaggi?boh
si poi sarò l'unico che parla male della perlite embè?fa pena x me, si sgretola e galleggia sulla terra.e consiglio ad una neofita di partire con il piede giusto per avere degli ottimi risultati e appassionarsi ancora di più, poi chili e chili chi l'ha detto?io no di certo. la ghiaia che puoi raccogliere ovunque non ha le caratteristiche di pomice o lapillo o pozzolana o sabbia di fiume.

per quanto riguarda exper la terra che hai puoi usarla basta che ne metti 1/3 e i 2/3 devono essere drenanti, pomice,lapillo,pozzolana,sabbia di fiume setacciata. non usare la sabbia che hai che potrebbe essere di mare, ma anche se non lo fosse, quella sabbia renderebbe asfittico il terreno.
ciao
 
Ultima modifica:

Exper

Aspirante Giardinauta
oddio, sto andando in confusione :confused: vabbè, comunque visto che la terra ormai l'ho comprata userò questa, mica posso buttarla. Invece per i drenanti tipo lapillo, pomice et cetera dove li posso acquistare? In un normale negozio per il giardinaggio li posso trovare? Vanno bene qualsiasi o ce ne sono particolari tipi che vanno meglio di altri?
 

gramigna

Guru Giardinauta
Io ho sempre usato (esperienza personale) terra per cactacee della compo (mi trovo benissimo) mista a sabbia grossolana di fiume, quella dei "muratori" per intenderci, 50% 50% e le mie piante ringraziano :love:!
Poi ogni esperienza è personale.
Mia madre usa per le sue piante grasse terra di bosco, quella dura, compatta e loro crescono a meraviglia...l'ho usata anch'io con pessimi risultati! :martello:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
il mondo è bello xkè vario, io lo sconsiglio.
ma poi non ho capito io ho dato un mio parere secondo una base di coltivazione ed esperienza, non vengo a SMENTIRE CLAMOROSAMENTE quello che tu dici, non mi permetto, tu lo fai solo perchè sei moderatrice e hai 9000 messaggi?boh

..... per caso, non ti è passato per la testa di guardare le sue fioriture :squint: magari ciò che scrive Elebar è frutto della sua esperienza con le grasse, e non perchè è MOD .... ed ora dimmi che io la difendo perchè sono MOD pure io ........ dove per la cronaca, io non uso il compo, ma mi faccio una miscela perchè ho trovato i vari elementi!

Inoltre .... e te la sei cercata ..... della serie che adesso ti smentisco pure io ..... parli di annaffiature ogni 15 giorni .... ebbene, si deve annaffiare a secondo della stagione in cui siamo, per capirci, se fà molto caldo io bagno ogni settimana, se sono fiorite e fà molto caldo, anche ogni 3/4 giorni ...... se è come in questa stagione, anche una volta al mese .... a maggio magari con temperature più caldine di adesso, ogni 15 giorni ....... poi .... c'è chi ha le braccine corte e anche quando fà molto caldo bagna ogni 15 giorni.
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
come fioriscono le sue fioriscono le mie. ogni 15 giorni è il fabbisogno di acqua da aprile a maggio della maggior parte delle cactacee. cmq fate come vi pare a me cosa importa?potete farle pure crepare nella torba, io poi ho solo detto che con quel terreno mi sono trovato male. punto. cmq vi saluto non ho intenzione di fare discussioni con voi, non ne vale la pena
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
io seguo una linea di pensiero diversa, terreno adatto per ogni tipo di pianta, se proprio vuoi usare il terriccio specifico x grasse devi aggiungere degli inerti, ti sconsiglio concime dato che nel terriccio pronto c'è già concime a lenta cessione, concima solo dopo almeno 2 anni dal rinvaso, due volte, una quando cominciano a vegetare e una prima del riposo. quando dai acqua (a distanza di 15 giorni circa) devi bagnare abbondantemente, se hai una buona terra drenante non avrai problemi, consiglio d'estate di lasciar fare alle pioggie, sono un vero toccasana.molti tendono a dare poca acqua e questo porta stress idrico alla pianta.
attenta quando cominci a dare acqua, li devi andarci moolto piano, magari prima nebulizza e dai un goccio d'acqua, altrimenti potrebbe capitare che la pianta che è stata a secco tutto l'inverno (perchè deve stare a secco durante l'inverno dato che la pianta smette di vegetare) gonfi troppo i suoi tessuti di acqua e si lacera...spero di esserti stato utile, se vuoi altre info chiedi pure.
ciao

come fioriscono le sue fioriscono le mie. ogni 15 giorni è il fabbisogno di acqua da aprile a maggio della maggior parte delle cactacee. cmq fate come vi pare a me cosa importa?potete farle pure crepare nella torba, io poi ho solo detto che con quel terreno mi sono trovato male. punto. cmq vi saluto non ho intenzione di fare discussioni con voi, non ne vale la pena

.... deve essermi scappato che hai scritto "ogni 15 giorni ad aprile e maggio" ........
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
infatti l'ho scritto ora. non ho mai detto di averlo scritto prima.non stai + all'asilo eh..

.... e te cosa ne sai :fifone2: potrei essere stata sempre bocciata e frequentarlo ancora
70.gif
70.gif
70.gif
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
il mondo è bello xkè vario, io lo sconsiglio.
ma poi non ho capito io ho dato un mio parere secondo una base di coltivazione ed esperienza, non vengo a SMENTIRE CLAMOROSAMENTE quello che tu dici, non mi permetto, tu lo fai solo perchè sei moderatrice e hai 9000 messaggi?boh
si poi sarò l'unico che parla male della perlite embè?fa pena x me, si sgretola e galleggia sulla terra.e consiglio ad una neofita di partire con il piede giusto per avere degli ottimi risultati e appassionarsi ancora di più, poi chili e chili chi l'ha detto?io no di certo. la ghiaia che puoi raccogliere ovunque non ha le caratteristiche di pomice o lapillo o pozzolana o sabbia di fiume.
...
:fifone2: :fifone2: :fifone2:
Sinceramente non mi aspettavo tanta "acidità", che francamente mi pare fuori luogo e non "consona" a questo forum. :rolleyes:

Io non ho smentito TE (fra l'altro manco ti conosco), ma la notizia che riporti e cioè che il Compo "si compatta a mattone". La torba che lo compone è molto fibrosa e nera anche dopo anni, niente a che vedere con il "cemento" marrone grigio in cui si trovano le piante acquistate da venditori non specializzati. E questo lo dico da "coltivatrice" di cactacee, non da "mod" nè da "postatrice-di-9000-posts" (?).

A riguardo della perlite, visto che intendi dilettarti con le carnivore, mi sa che ti converrà fartela piacere, perchè è molto più "indispensabile" con quelle che con le grasse.

Per i chili e chili, io non so dove compri il materiale tu; posso dirti che io (che abito in provincia di Firenze, non in un paesino sperduto di montagna) NON ho trovato nè lapillo nè pomice in granulometria fine se non da specializzati in grasse (Cactus Center, per l'esattezza me l'ha procurati lì una amica in confezioni da 10 litri cadauno, ed erano le più piccole); per la perlite posso dirti che ancora non l'ho proprio trovata :squint:.

Ora secondo te a uno che acquista due o tre cactus, magari per tenerli dentro casa sul tavolino del salotto, è "incoraggiante" consigliargli di "menarsela" in giro per la città a cercare pomice, lapillo, pozzolana (magari in confezione "famiglia"), sabbia di granulometria grossa e terriccio di foglie e magari dopo un mese si ritrova pure con le piante schiattate" per la troppa acqua? :rolleyes: Prima fagli prendere un po' di "confidenza" con la coltivazione di queste piante che è abbastanza diversa dalle altre, poi, se "scatta" la passione, si va "sul fine", come abbiamo fatto tutti noi!

A riguardo dell'acqua, pure io penso che è sbagliato consigliare un intervallo di tempo misurato in giorni per le annaffiature; il consiglio giusto è di annaffiare quando ce n'è bisogno in base alla temperatura, al momento della stagione vegetativa, all'umidità ambientale, ecc.
Tanto per farti l'esempio, adesso siamo nel periodo "da aprile a maggio" in cui tu dici di bagnare ogni 15 giorni: non solo io non bagno ogni 15 giorni, ma se lo vuoi sapere le mie piante sono ancora in serra e non hanno ricevuto ancora un goccio di acqua da quando ce le ho messe (tranne alcune). Ancora la stagione QUI non lo ha permesso! :rolleyes: Non che ci sia pericolo di gelate, ma di basse temperature associate a umidità si!

come fioriscono le sue fioriscono le mie. ogni 15 giorni è il fabbisogno di acqua da aprile a maggio della maggior parte delle cactacee. cmq fate come vi pare a me cosa importa?potete farle pure crepare nella torba, io poi ho solo detto che con quel terreno mi sono trovato male. punto. cmq vi saluto non ho intenzione di fare discussioni con voi, non ne vale la pena

infatti l'ho scritto ora. non ho mai detto di averlo scritto prima.non stai + all'asilo eh
Qu si sta sconfinando nella maleducazione, per cui sei pregato di evitare certi toni sarcastici con gli utenti. :squint:
Lo scopo del forum è proprio di fare discussioni, costruttive però. Ci possono essere anche divergenze di opinione, ma senza mancare di rispetto agli altri. Io non ho detto che sei un cretino o un bambino dell'asilo perchè non usi il Compo, ho solo parlato della MIA esperienza, visto che lo uso da anni.
Aspettiamo foto delle tue fioriture, le mie le trovi al link che ho messo prima.
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
non ho bisogno di postare le mie fioriture, e se tu non avessi evidenziato SMENTISCO CLAMOROSAMENTE sarei stato zitto e buono.ciao
 

musig

Giardinauta Senior
elebar ha scritto:
Ora secondo te a uno che acquista due o tre cactus, magari per tenerli dentro casa sul tavolino del salotto, è "incoraggiante" consigliargli di "menarsela" in giro per la città a cercare pomice, lapillo, pozzolana (magari in confezione "famiglia"), sabbia di granulometria grossa e terriccio di foglie e magari dopo un mese si ritrova pure con le piante schiattate" per la troppa acqua? :rolleyes: Prima fagli prendere un po' di "confidenza" con la coltivazione di queste piante che è abbastanza diversa dalle altre, poi, se "scatta" la passione, si va "sul fine", come abbiamo fatto tutti noi!

sono perfettamente d'accordo. in tutto.
effettivamente per chi come me sta iniziando con le grasse è un po difficile pensare di fare questo. :hehe:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Exper

Aspirante Giardinauta
mamma mia che casino :fifone2: non ci sto a capire più niente.... ma li devo prendere sti drenanti o no?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
mamma mia che casino :fifone2: non ci sto a capire più niente.... ma li devo prendere sti drenanti o no?
Exper, del materiale drenante nel terreno ci vuole, specie se ancora devi prendere la mano con le annaffiature e il terriccio che usi non è dei migliori, PERO' come drenante puoi usare qualsiasi cosa tu abbia a portata di mano, tipo ghiaia, cocci rotti, anche palline di polistirolo! :eek:k07:

Se poi non ti scoccia andare in giro a cercare i materiali "ottimali" (lapillo e pomice su tutti) fai pure, era solo un consiglio per semplificarti la vita! Come ripeto, dalle mie parti non è facilissimo reperirli... :rolleyes:
 
Alto