• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioritura grasse

Exper

Aspirante Giardinauta
Visto che in tutta la mia vita avrò avuto migliaia di piante grasse di cui un paio mi hanno fiorito, volevo chiedervi se c'è un metodo per favorire la fioritura di una grassa. E' da anni che non me ne fiorisce neanche una :cry:
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
dipende da come tieni le piante, se le tieni nel modo corretto: fuori, al sole, con le corrette annaffiature, con un terreno adatto ad ogni pianta se sono piante da fiore ogni primavera estate fioriscono, di che piante parliamo e come le tieni??
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Mah, ne ho tantissime, solo che le uniche che avevo un pò grandi mi sono morte e ora mi sono rimaste solo delle grassine ancora piccole. Comunque le tengo in casa vicino alla finestra per ora (qui fa ancora un pò frschino se non c'è il sole) e le annaffio molto ma molto raramente. Come terra uso terriccio universale.
 

majsan

Giardinauta
mah..
nn so se può essere d'aiuto.. ma io sapevo che le grasse hanno bisogno di subire il freddo invernale x poi risvegliarsi e fiorire l'estate..
nn so.. poi magari nemmeno questo cmq assicura di vedere dei fiori
 

michele87

Florello Senior
giusto,riposo invernale come ho imparato qui:)vedremo i risultati;speriamo:storto:e poi giustamente come ha detto marco,dipende anche dalle piante:)
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Mah, tutte le grasse che ho lasciato fuori d'inverno mi sono morte poichè completamente gelate (ad Acqui Terme mi sono gelate pure in casa). Un mesetto fa ne ho lasciata una fuori per una notte ed ora è completamente rossa. Si vede che non sono portato per le grasse :cry:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Mah, ne ho tantissime, solo che le uniche che avevo un pò grandi mi sono morte e ora mi sono rimaste solo delle grassine ancora piccole. Comunque le tengo in casa vicino alla finestra per ora (qui fa ancora un pò frschino se non c'è il sole) e le annaffio molto ma molto raramente. Come terra uso terriccio universale.
Ciao, ci sono diversi appunti da fare:

1) le grasse NON sono piante da interno; DEVONO stare all'aperto, all'aria e anche al sole diretto, quasi sempre anche in inverno (tranne quelle più delicate), magari in serra fredda, riparandole in modo che non prendano umidità o pioggia; al massimo possono stare in un locale NON riscaldato e luminoso, sempre senza essere bagnate. Senza riposo invernale al freddo non fioriscono

2) serve terriccio specifico, molto drenante; il terriccio universale (= torboso) NON è proprio adatto! In estate vanno bagnate BENE, facendo uscire l'acqua dal foro di scolo; fra una bagnatura e l'altra il terriccio deve asciugare

3) dipende da che piante sono; alcune impiegano decine di anni per fiorire, altre fioriscono fin da piccolissime
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Ma allora perchè mi muoiono tutte o mi diventano rosse se le lascio anche per solo una notte fuori?
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
evidentemente sono succulente non cactacee e quindi cambiano pigmentazione, ma dirlo cosi non si può senza foto. cmq che dire elebar ha detto tutto, tenerle dentro= MORTE, terriccio universale=MORTE, annaffiatura invernale=MORTE, ristagni d'acqua=MORTE.
le piante grasse hanno bisogno di sole diretto,luce piena, tenerle dietro un vetro è ancora peggio, il vetro fa da lente e le piante si bruciano, oppure si ha la cosidetta eziolatura o come molti in gergo dicono, "filiano", cioè la pianta si allunga sempre + alla ricerca della luce fino a quando non muore.
la pianta in inverno va a riposo e se innaffiata marcisce.
a mio avviso neanche il terriccio pronto x cactacee è indicato, meglio dell'universale, ma non adatto lo stesso, il terreno si deve fare in casa con tanti ingredienti, è come un minestrone, se ci metti un solo ingrediente non è + un minestrone.
vero anche per i fiori dipende dalla pianta, un grusonii impiega più di 30 anni prima di cacciare un fiore, una mammillaria al contrario fiorisce già da pochi anni di vita.
io vi parlo di cactacee, ma a quanto ho capito voi parlate di succulente, e allora il discorso cambia..
spero di essere stato chiaro..
ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ma allora perchè mi muoiono tutte o mi diventano rosse se le lascio anche per solo una notte fuori?
Probabilmente perchè non le ripari dall'umidità oppure perchè sono specie delicate! :rolleyes: Indicativamente, la "pallette" spinose sono quasi sempre resistenti al freddo; devi metterle in serra fredda, però, cioè coprirle in modo che non prendano pioggia e/o umidità (nebbia) oppure sotto ad un porticato, e NON bagnarle assolutamente. Inoltre questo devi farlo gradualmente, cioè se acquisti una grassa in dicembre presso un vivaio e la schianti fuori sottozero per forza schiatta! :squint: Invece se la compri in estate, la metti fuori e ce lalasci anche in inverno (riparata :eek:k07:) vedrai che non avrà problemi.
Comunque sarebbe utile vedere le foto delle piante per capire se sono resistenti al freddo o meno.
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Ok, grazie mille per le spiegazioni :) Comunque vi prometto che domani vi dò foto e nomi delle principali che ho.
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
Quest'inverno le ho lasciate fuori in una fioriera vicino al muro, coperte con un doppio TNT. Quando a febbraio le ho guardate, erano uno splendore, mi sembravano finte: una foglia di echeveria aveva persino fatto un germoglio splendido! Hanno patito un po' il primo sole quando le ho scoperte.
Adoro vedere come germogliano le grasse, e soprattutto come fioriscono. Teniamo però presente che una pianta a volte tende a fiorire quando è in condizioni disperate...
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
Teniamo però presente che una pianta a volte tende a fiorire quando è in condizioni disperate...

non sono assolutamente d'accordo, le cactacee che fanno fiori, fanno fiori in condizioni ottimali altrimenti non li fanno assolutamente, ne tanto meno che muoiono dopo essere fiorite
 

francg91

Aspirante Giardinauta
Non so molto a riguardo delle piante grasse, però posso dire anche per esperienza che in alcuni casi, le sarracenie (piante carnivore) tendono a fiorire anche quando sono in condizioni precarie, quasi come se si trattasse di un ultimo sforzo per sopravvivere ma che poi risulta inutile se non addirittura la causa della morte.
Infatti mi successe una volta che una mia sarracenia, che non era proprio al meglio (perché aveva passato un inverno veramente tormentato), senza produrre foglie, cacciò direttamente un bocciolo di un fiore all'inizio della primavera. Io ne fui felicissimo e pensai che ormai la pianta si stava riprendendo. Molti mi dissero che il fatto che aveva prodotto un fiore poteva non significare nulla se non addirittura poteva significare che la pianta stava morendo.
Io non ci ho creduto... però poi la pianta è seccata senza nemmeno riuscire a completare la fioritura :(
Non so quanto questo abbia a che fare con le piante grasse, però quello che ha detto ROSSANA367 è vero, perlomeno può accadere (non so però se accade alle piante grasse).
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
infatti alle carnivore si deve recidere il fiore altrimenti spendono troppe energie e non creano nuove trappole, per una pianta grassa non è così. la pianta fiorisce e deve farlo se non lo fa qualcosa non va.Echinocereus, mammillaria, gymnocalycium, thelocactus, turbinicarpus e così via sono tutte piante che fioriscono normalmente senza morire poi dopo ovviamente
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Eccomi qua. Scusate il ritardo ma sono stato occupato. Come promesso vi metto le foto delle mie grassine. Tra l'altro l'altro giorno sono andato come da voi proposto a comprare del terriccio per grasse e mi sono imbattuto in un centinaio di grassine in fiore... non ho saputo resistere e ne ho presa qualcuna :)

Ecco le foto (quelle coi fiori sono quelle appena acquistate):
Grassa 1 (notare come stando fuori sia diventata rossa)
Grassa 2
Grassa 3
Grassa 4
Grassa 5
Grassa 6
Grassa 7
Grassa 8
Grassa 9
Grassa 10
Grassa 11
Grassa 12
Grassa 13
Grassa 14
Grassa 15
Grassa 16
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
complimenti tutte le cactacee sono belle e ben messe, urge un immediato cambio di terra e vaso dato che per la maggior parte il vaso è minuscolo e sono in torba.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
1 - chamaecereus ed è normale che diventi rosso al freddo, regge il gelo

5 - atrophytum ornatum, regge il gelo

7 - mammillaria

8 - mammillaria

9 - mammillaria microhelia, regge il gelo

10 - mammillaria

11 - mammillaria

12 - gymnocalicium baldianum, regge il gelo

13 - euphorbia obesa, regge i + 5 °C

14 - stenocactus

15 echinopsis subdenudata, regge il gelo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Concordo con quanto detto da Pat (a parte la 5 che è AStrophytum o.! :D) e aggiungo:

2. Mammillaria bombycina
3. Haworthia fasciata
4. Crassula portulacea
8. Mammillaria zeilmanniana (?)
 
Ultima modifica:

alestellina

Florello
complimenti exper !! belle ciccine!!!
..ho anche visto che hai la euphorbia obesa!!!! :love:
Io è da un casino di tempo che la sto cercando ma non la trovo!! :cry:
comunque come ti hanno suggerito gli altri vedrai che ti fioriranno!! (a parte che alcune tue ciccine le ho viste fiorite o in procinto di fiorire.. :confuso:)
- terriccio specifico x grasse
- acqua occasionalmente
- concime specifico x grasse solo da marzo a settembre massimo
- in inverno senza acqua e al riparo da fonti di calore

e vedrai che avrai fioriture bellissime!! io grazie ai consigli che mi han dato in questo forum meraviglioso finalmente sono riuscita a far fiorire (stanno quasi sbocciando i fiorellini) le mie ciccine!!!
 
Alto