• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioritura Echinocactus Grusonii

Lubimari

Giardinauta Senior
allora hò ancora delle chance i miei hanno pressapoco quell'età !! complimenti è difficile vederli fioriti in "cattività"
 

gior74

Aspirante Giardinauta
allora, ha il diametro di circa 45 cm e la circonferenza di 150 cm... l'ho comprata nel 2003, era di circa 10 o 15 cm di diametro.. quest'anno la fioritura inaspettata, il primo fiore si è aperto ieri... ed era anche il mio compleanno!! :)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
allora, ha il diametro di circa 45 cm e la circonferenza di 150 cm... l'ho comprata nel 2003, era di circa 10 o 15 cm di diametro.. quest'anno la fioritura inaspettata, il primo fiore si è aperto ieri... ed era anche il mio compleanno!! :)
Vedi che bel regalo! :D Comunque 10-15 cm di diametro significa una decina d'anni di età, più 8 da quando l'hai comprata significa che è almeno maggiorenne... :eek:k07:
 

gior74

Aspirante Giardinauta
e mamma.. 10 anni per arrivare a 10 -15 cm.. ne ha impiegati 8 per passare da 10 a 45.. cmq, è una specie splendida.. il mercato si sta saturando, ormai la vendono in ogni dove!!
io L'ho travasata due anni fà.. non credo che riuscirò più a cambiargli il vaso.. è ormai ingestibile, per fortuna ne ha uno bello grosso.. avevo previsto che ci sarebbe rimasta a vita..
Dicei giorni fà ho cambiato casa.. non vi dico per trasportarla.. una vera impresa.. ha spine linghe fino a 6 cm..
 

G.altamurano

Florello Senior
wow, io li vidi solo in un balcone dalla finestra dell'albergo quando andai a rimini, sono favolosi!! :D
comunque quoto elebar, tu l'hai comprato 9 anni fa, ma aveva già qualche anno per forza :D
 

gior74

Aspirante Giardinauta
Bè.. come fioritura se poteva impegnà di più... le piante grasse di solito fanno fioriture magnifiche.. questo cactus non eccelle.. il colore è simile a quello delle spine.. poteva almeno essere più grosso il fiore.. cmq, sarà che la pianta è già scenografica di per se.. ;-)
 

Agatha

Guru Giardinauta
Bè.. come fioritura se poteva impegnà di più... le piante grasse di solito fanno fioriture magnifiche.. questo cactus non eccelle.. il colore è simile a quello delle spine.. poteva almeno essere più grosso il fiore.. cmq, sarà che la pianta è già scenografica di per se.. ;-)

e dai dai che porella sé impegnata,
beh anche tu ovviamente a gestirla :Saluto:
 

gior74

Aspirante Giardinauta
ahahah... no..no.. intendevo la fioritura della specie in se.. non la mia.. tutto questo tempo per fiorire.. che ne so li poteva fare rossi, viola, arancioni.. che ne so.. oppure enormi.. uno si aspetta qualcosa di impressionante.. invece il fiore in se è una cosa contenuta.. bella per carità..
 

giulia67

Maestro Giardinauta
e mamma.. 10 anni per arrivare a 10 -15 cm.. ne ha impiegati 8 per passare da 10 a 45.. cmq, è una specie splendida.. il mercato si sta saturando, ormai la vendono in ogni dove!!
io L'ho travasata due anni fà.. non credo che riuscirò più a cambiargli il vaso.. è ormai ingestibile, per fortuna ne ha uno bello grosso.. avevo previsto che ci sarebbe rimasta a vita..
Dicei giorni fà ho cambiato casa.. non vi dico per trasportarla.. una vera impresa.. ha spine linghe fino a 6 cm..

Ti capisco..le ho "assaggiate" più di una volta quelle spine!!! Lividi ovunque toccano!!! però sono piante stupende!!!!
Questo è il mio..la bottiglia accanto è da due litri...fate voi il confronto!

2jetg5w.jpg
 
Ultima modifica:

gior74

Aspirante Giardinauta
azzz... anche la tua è enorme, e guarda che fioritura.. però, mi sembra troppo verde, sembra prevalere la massa carnosa alla spina.. io tendo a farla spinare il più possibile... solo così sembra dorata.. ;-)
 

giulia67

Maestro Giardinauta
Eheheh non sembra più verde...E' più verde...è un'altra varietà di Ech..grusonii. Come puoi notare le costolature sono più distanziate e le spine poco appariscenti (ma vi garantisco che fanno un male pazzesco anche queste!)...
Quest'anno il signorino nn ne ha voluto sapere di fiorire..sarà perchè gli ho cambiato posto????
 
Ultima modifica:

giulia67

Maestro Giardinauta
ahahah... no..no.. intendevo la fioritura della specie in se.. non la mia.. tutto questo tempo per fiorire.. che ne so li poteva fare rossi, viola, arancioni.. che ne so.. oppure enormi.. uno si aspetta qualcosa di impressionante.. invece il fiore in se è una cosa contenuta.. bella per carità..

Concordo.....
 

gior74

Aspirante Giardinauta
Aaaaa... ecco, il fatto è che la prevalenza della massa verde sulle spine può avvenire anche per fattori ambientali o per una diversa fertilizzazione, ad esempio un eccesso di azoto spinge la pianta a gonfiare la massa carnosa, la quale è la più facile da fare crescere oltre che la più veloce, spesso anche una posizione poco assolata ne è la causa.. ti dico questo perchè con il primo ho avuto questo è quelo che è successo, la fretta nel vedere subito un esemplare di dimensioni ragguardevoli.. hihihihihih
Cmq ho letto di diverse specie di grusonii... per la fioritura, che dirti, il mio ha fiorito con il cambio di location... evidentemente l'ha trovata più congeniale..
 

giulia67

Maestro Giardinauta
Eh già!! a volte succede questo...le spostiamo pensando di fargli del bene ma loro nn apprezzano....sono contenta che invece la tua abbia gradito!!!!
 
Alto