• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioriscono questi cactus??

armagon

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutto il forum

Sono anni che coltivo alcuni cactus ma mi sono sempre chiesto se fioriscono oppure no. Io non li ho mai visti fiorire però so che ci sono cactus che nn fioriscono mai, almeno così penso

Chi è così esperto da sapermi dire se il cactus fiorisce? Vi ringrazio tantissimo!

cactus1
cac7.jpg


cactus2
cac6.jpg


cactus3
cac5.jpg


cactus4
cac4.jpg


cactus5
cac3.jpg


cactus6
cac2.jpg


cactus7
cac1.jpg
 

Danilis

Apprendista Florello
Cactus 1: Si ma fa i ciazi perchè è un' euphorbia (enopla credo?) i ciazi sono piccoli e non sono veri fiori.

Cactus 2: Echinopsis (non so la specie) Fiorisce

Cactus 3: Parodia Leninghausii (o notocactus) fiorisce dopo moooolto tempo (dieci anni e più) e fa fiori gialli, ne ho una ma piccola ancora

Cactus 4:Non so

Cactus 5: Non so

Cactus 6: Cereus che fa fiori

Cactus 7: Non so
 
J

Jackopo

Guest
Tutti i cactus fioriscono credo, non per il nostro piacere ma per la loro riproduzione, alcuni con fiori che noi definiamo belli altri con fiori che noi giudichiamo piccoli o insignificanti!

Non mi spingo a riconoscere le piantine non vorrei sbagliarmi, ma per esempio il cactus 2 che sembra essere un echinopsis/lobivia o trichocereus, fanno dei fiori generalmente molto belli e anche il cactus 4 che è un'echinofossulocactus fa dei bellissimi fiori.
La prima è un'euphorbia e nella fattispecie non fa dei bei fiori anche se volendo sono interessanti.

Scusa se mi permetto, però le tue piante (2 e 4) mi sembrano un pochino provate. La due la tieni fuori d'inverno?

Ciao
Jack!
 

armagon

Aspirante Giardinauta
Ciao!

La 2 si è beccata un pesante attacco di funghi...
L'anno scorso bagnavo giusto la parte superiore dei vasi tutte le sera ma da una sera ad un altra il terriccio si asciugava dato che era anche più caldo di quest'anno sia di giorno che di notte. Ora annaffio 2 volte a settimana ovviamente senza allagare completamente la miscela della pianta. Grazie x avermi aiutato. cmq penso di sbagliare il riposo invernale anche perchè ogni tanto dentro il portico sui vetri si fa molta condensa per via della cucina e del caldo che viene da dentro la casa. Devo trovare un posto più asciutto. In teoria avrei il sottotetto ma avrebbero un inverno con poca luce.
 

armagon

Aspirante Giardinauta
Diacviamo che si tratta di un sottotetto con una sola botola 45x45cm. D'inverno è fresco perchè il mio tetto ha solo il manto di copertura senza isolanti termici.
Toglimi una curiosità Jack, che concime liquido usi? Io stò provando un concime della compo per cactus... THX!! se mi risponderai
 

Danilis

Apprendista Florello
Posso rispondere anch' io? Ambè..... è consigliabile usare concimi liquidi, perchè i concimi solidi si "incrostano" sulle radici e nel terreno, rallentandone la crescita o addirittura arrestandone. Quindi si usano quelli liquidi, anch' io ho quello della compo... sembra buono!! :D :D :D
 
J

Jackopo

Guest
No so chi me lo ha chiesto tempo fa sul forum.
Per me il migliore di quelli comuni è sembrato quello liquido della CIFO, ovviamente mi riferisco alla composizione.
Io non lo uso quasi per niente per le spinose specialmente se le ho trapiantate. Se stanno nello stesso vaso da un paio di anni allora un po' le aiuto poverette.

Quando scegli un concime per piante grasse tieni sempre conto del rapporto 1:2:3 di NPK.

Guarda io so di persone che tengono le piante addirittura in cantina. Certo ne soffrono però a secco di solito vanno a riposo (la regola non è generale ovviamente ci sono delle piante con esigenze diverse) e quando riprendono in primavera si ripigliano.
Scusa non puoi fare come me e prendere una serretta all'iper? Quella da gerani per farti un esempio.

Jack!
 

armagon

Aspirante Giardinauta
Grazie Daniele nn lo sapevo che i concimi nn liquidi nn andassero bene, almeno così evito di sperimentarli.
Riguardo la serretta da gerani di Jeck io ho sempre pensato che nelle serre ci fosse parecchia "cappa" umidità. Ma li metti dentro la serretta secche poi gli dai da bere solo in primavera? Penso che metterle dentro la serretta con il terriccio bagnato crei condensa come stà facendo un mio vasetto chiuso da un telo per far nascere qualche semino di cactus. Cosa mi consigli Jack d'altronde le tue piantine sono stupende, fioriscono tutte insieme! Di solito quando le mie fioriscono vedo un solo fiore x vota :( Grazie
 
J

Jackopo

Guest
Aspetta armagon io però ho tutte piante fiorifere e facili in un certo senso!
E poi ci sono delle piante per cui si è più portati, la mia echinopsis per esempio è da esposizione ma mi ha fatto solo 1 (dico uno) fiore eheheh hai viste quelle di mimma?

Alla metà di settembre (più o meno dipende dal caldo) tu smetti di innaffiare e la pianta man mano va a riposo e non gli dai acqua fino a primavera.
Ne riparleremo più approfonditamente quando arriverà il periodo sicuramente sarà motivo di discussione in forum.
La condensa la fanno certo però non è la condensa di una cucina tra l'altro anche riscaldata.

A proprosito leggo che sei di Imola, vedi che il 4 di luglio un collezionista di Bologna apre le sue serre ai soci dell'Aers, ti consiglio di venire ci devono essere delle cose interessantissime da vedere ... non vedo l'ora!
Se vieni fammi sapere che ci andiamo assieme!

Jack!
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Ciao Armagon,
riguardo la fiortura nn sono un' esperta...ma, mi viene da pensare, che se ci fossero cactus che nn fiorissero mai ,come si perpetuerebbe la specie :rolleyes: ??? … forse con i rigetti della pianta madre?...Mah!!!!????Vediamo se qualcuno può illuminarci…
Molto probabilmente affinchè le piante fioriscano si debbono riprodurre le caratteristiche ambientali idonee per la specie,
e a volte questa puo' risultare un'impresa...
Inoltre molte piante fioriscono a completa maturità (vedi il caso dell'agave americana che fiorisce proprio quando conclude il proprio ciclo vitale), quindi, se hai piante piccole, credo che tu debba aspettare ancora qualche annetto (ovviamente a seconda della specie)..poi ci sono le eccezioni che invece fioriscono nello stesso anno della semina....(quanto è bella madre natura!!!!)
Riguardo ai concimi anch'io ho quello della Compo, ma non l'ho ancora usato ,quindi non mi pronuncio.
A proposito... Secondo voi dopo quanto tempo posso concimare le mie piante dato che 2 settimane fa ho usato il Confidor :confused: ???

Dimenticavo... la pianta 5 potrebbe essere un Pachycereus pringlei???
Ciao Lety
 

armagon

Aspirante Giardinauta
Azzarola il 4 luglio?! Non sono a Imola... sarò in ferie con la mia ragazza. Che peccato volevo vedere se riuscivo a trovare un raro ARIOCARPUS e soprattutto sarebbe stato un piacere conoscerti. Sarà x la prox volta! :(
 
Alto