• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fioriere in rame

polliciavanti

Aspirante Giardinauta
Salve per caso qualcuno di voi si è scontrato con il problema del rame di alcune fioriere da pulire. Domando: come si pulisce il rame?
Scusate se puo centrare poco ma magari qualcuno ha avuto il mio steso problema.:froggie_r
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ci sono prodotti specifici per pulire il rame, gli stessi che trovi per lucidare i vari ninnoli o attrezzi da cucina (che oggi più che altro sono soprammobili) il problema è che dopo poco tornerà a brunirsi e non credo che esistano trattamenti atti ad impedire che ciò accada altrimenti li applicherebbero alle grondaie.
Qualunque supermercato o ferramenta ne sarà fornito ma ti assicuro che occorrerà anche molto olio di gomito!!!
 

polliciavanti

Aspirante Giardinauta
So che è meglio usare altro ma per fioriera intendo proprio quella in muratura costruita dall impresa di costruzione con parte alta in rame. Purtroppo non posso cambiarla vivendo in un condominio! Il problema è che è proprio sporco, poi anche se diventa nero mi piace, ma almeno omogeneo. Siccome leggevo che si puo trattare anche con aceto e sale pero ad alcuni fa reazione creando tanto verde (che è la parte tossica del rame) e quindi nn ne so le dosi. Qualcuno sa qualcosa in merito?
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Anche io ho lo stesso problema. Ho un portavaso, ricordo di mia madre, che oltre ad essere diventato scuro (cosa che non mi dispiace, ha delle macchie verdognole che vorei eliminare.
Ci aiutate??????:love_4:
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
magari dico una fesseria, però penso che le machhie torneranno ad ogni pioggia, io ho le grondaie in rame e sono così.
so che è vero dell'aceto ma non ti posso aiutare, però dopo averla pulita, perchè non vai in qualche colorificio e senti se si può verniciare con un trasparente (magari esiste apposito). :Saluto:
 

polliciavanti

Aspirante Giardinauta
ciao datura rosa. io so che il verdognolo il rame lo lascia ed è velenosissimo. La cosa positiva è che allontana gli insetti...quella positiva non l'ho ancora trovata. Le mie fioriere son proprio sporche di ogni cosa x fino la colla dello schoth usato dai muratori e nn so come trattarlo su rame, per non parlare delle macchie. Per quanto riguarda il verde mi han detto che è frutto di una dose alta di aceto usato...Tu l hai usato? Ti riporto anche cio che ho letto:
"Per pulire le pentole in rame evitando le macchie blu, dovete usare poco aceto (non importa se rosso o bianco) e operare molto velocemente. Inoltre dovete far in modo che il sale tocchi tutte le parti da pulire, strofinandolo con la spugnetta con la quale stirerete l'aceto. Non ripassate per avere la perfezione, ma bagnate immediatamente con l'acqua corrente e con del detergente per stoviglie. A distanza di quasi un mese la macchia non s'è formata."
Studiozcm - no non credo esistano dei traspiranti . Il mio vicino l ha levigato tutto non ti dico che schifo!
 

Anitka

Apprendista Florello
A casa di mia madre avevamo tante cose in rame, piatti dalla Turchia, vecchi attrezzi da cucina ecc

Lo pulivo sempre io ogni volta dopo aver dato un esame, mi rilassava tanto fare un lavoro fisico che lasciasse riposare la testolina...!

Usavo uno di quei prodotti specifici che ti hanno già consigliato, ma ricordo che mia nonna mi raccontava che sua suocera (la mia bisnonna) che in sicilia usava solo pentole di rame lo puliva con sabbia (di mare credo) e aceto.

Cmq per il rame che sta all'esterno è una lotta persa...

Il rame moderno (es. imitazioni di paioli ecc) è venduto spesso trattato, come del resto l'argento moderno. Personalmente non mi piace moltissimo però, mi sembra "finto", troppo uniformemente brillante....

Ciao
Anitka
 

polliciavanti

Aspirante Giardinauta
Grazie anitka ...quindi vedi abbiamo capito che il sale o la sabbia come faceva la tua bisnonna, gratta bene lo sporco spero nn graffi...invece l'aceto se ne usa poco!Grazieee:flower:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
ciao datura rosa. io so che il verdognolo il rame lo lascia ed è velenosissimo. La cosa positiva è che allontana gli insetti...quella positiva non l'ho ancora trovata. Le mie fioriere son proprio sporche di ogni cosa x fino la colla dello schoth usato dai muratori e nn so come trattarlo su rame, per non parlare delle macchie. Per quanto riguarda il verde mi han detto che è frutto di una dose alta di aceto usato...Tu l hai usato? Ti riporto anche cio che ho letto:
"Per pulire le pentole in rame evitando le macchie blu, dovete usare poco aceto (non importa se rosso o bianco) e operare molto velocemente. Inoltre dovete far in modo che il sale tocchi tutte le parti da pulire, strofinandolo con la spugnetta con la quale stirerete l'aceto. Non ripassate per avere la perfezione, ma bagnate immediatamente con l'acqua corrente e con del detergente per stoviglie. A distanza di quasi un mese la macchia non s'è formata."
Studiozcm - no non credo esistano dei traspiranti . Il mio vicino l ha levigato tutto non ti dico che schifo!

Ciao, grazie, proverò con l'aceto.
Ciao, ciao
 
Alto