Ciao a tutti,
mi sono appena registrato al forum e volevo subito avere un vostro consiglio su cosa fare per le mie fioriere.
Mi spiego meglio: mi sono da poco trasferito in una piccola palazzina di 2 piani di nuova costruzione, io abito al piano terra e di fronte alla mia palazzina ce n'è un'altra gemella.
L'ingresso è unico ed entrando i 4 appartamenti (2 per palazzina) a piano terra sono delimitati da fioriere, di altezza circa 1 metro, che si sviluppano su tutto il perimetro delle proprietà.
Per il momento non è stato ancora deciso cosa mettere nelle fioriere (non c'è ancora l'amministratore...), ma volevo portarmi avanti in modo tale da proporre alcune soluzioni per riempirle.
Le mie esigenze, per riempire le fioriere sono:
- piante/siepe di circa mezzo metro, in modo tale che non siano troppo alte, ma nello stesso tempo servano da copertura al terrazzo (con le fioriere + le piante si arriverebbe così a circa 1 metro e mezzo);
- piante/siepe che richiedano poca manutenzione (ci sono dei punti poco accessibili che richiedo l'utilizzo di scale molto alte, partendo dal piano dei box, per raggiungere le piante);
- piante sempreverdi molto fitte per evitare che, quando piove, l'acqua che scende dai pluviali non sbatta sulla terra, ma sulle piante stesse;
Grazie a tutti.
Chabot
mi sono appena registrato al forum e volevo subito avere un vostro consiglio su cosa fare per le mie fioriere.
Mi spiego meglio: mi sono da poco trasferito in una piccola palazzina di 2 piani di nuova costruzione, io abito al piano terra e di fronte alla mia palazzina ce n'è un'altra gemella.
L'ingresso è unico ed entrando i 4 appartamenti (2 per palazzina) a piano terra sono delimitati da fioriere, di altezza circa 1 metro, che si sviluppano su tutto il perimetro delle proprietà.
Per il momento non è stato ancora deciso cosa mettere nelle fioriere (non c'è ancora l'amministratore...), ma volevo portarmi avanti in modo tale da proporre alcune soluzioni per riempirle.
Le mie esigenze, per riempire le fioriere sono:
- piante/siepe di circa mezzo metro, in modo tale che non siano troppo alte, ma nello stesso tempo servano da copertura al terrazzo (con le fioriere + le piante si arriverebbe così a circa 1 metro e mezzo);
- piante/siepe che richiedano poca manutenzione (ci sono dei punti poco accessibili che richiedo l'utilizzo di scale molto alte, partendo dal piano dei box, per raggiungere le piante);
- piante sempreverdi molto fitte per evitare che, quando piove, l'acqua che scende dai pluviali non sbatta sulla terra, ma sulle piante stesse;
Grazie a tutti.
Chabot