• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fiori ed Api

mimma69

Maestro Giardinauta
mi e' stato proposto di produrre miele.Ma da parte mia,ho solamente visto come sono fatte le casine per le api e basta.Qualcuno sa'il grado di difficolta' della cosa?da 1 a 10?
 
T

tazzina76

Guest
ciao
i miei hanno le arnie e fino a qualche anno fa ero io che aiutavo mio babbo a smielare.
Ti posso dire che e' parecchio impegnativo. D'inverno devi controllare periodicamente le arnie e medicarle per prevenire le varie malattie.
Da Aprile fino a Ottobre, a seconda di quanto fa caldo, c'e' il ciclo di produzione miele. Siccome a secoda del periodo dell'anno, il miele e' diverso, e' importante togliere tutto il miele di millefiori prima che comincino a fare l'acacia ( ad esempio ) non avrai un miele puro da vendere. E poi a maggio sciamano e devi stare attenta: non puoi mica lasciare andare tutti gli sciami in giro, magari si installa nel giardino del vicino... e gli tocca chiamare i pompieri per levarle... e intanto ti guarda male..
Tra l'altro sciamano sempre in giornate soleggiate verso le undici di mattina... e se le vuoi acchiappare devi disdire tutti gli appuntamenti al volo, bagnarle per farle posare da qualche parte, e una volta posate " acchiapparle" e metterle in una nuova arnia ( ci vuole quasi tutto il pomeriggio).
All'inizio, preso dall'entusiasmo, mio babbo teneva tutti i nuovi sciami che si formavano e in poco tempo ne ebbe talmente tanti che gestirli tutti divenne faticoso: anche perche' di miele ne fanno tanto!
Hai gia' pensato a chi venderlo? sarebbe comodo se ti convenzionassi con vari negozi.
Per ora mi vengono in mente solo cose impegnative.
Penso ci voglia passione e tempo. Se lo fai solo il fine settimana avrai una marea di lavoro nei periodi caldi!
e poi in genere non e' comodo lavorare da soli. Penso sia fondamentale avere una "spalla" che dirige il fumo che stordisce le api mentre lavori e ti passa gli attrezzi.
Aproposito: sei sicura di non essere allergica? cosa ti succede se ti pungono? di sicuro dovresti provare una puntura prima di cominciare... :D

se vuoi altre notizie chiedi: mi ricordo di tutto con molto piacere..
anche dell'anno in cui mio papa' decise di produrre pappa reale: una fatica tremenda..
 
Y

yanomami

Guest
Sè piace ,dà molte soddisfazioni,io sono un patito del miele,ed in me sè di eccellente qualità avresti un clienteche, oltre al miele,ti prenderebbe,anche la propoli,ed il veleno d'api,.
Tutto comunque stà ad assumersi un impegno,di lavoro,
IO dico sempre che ,già fare un lavoro che piace è da pazzi.
Ma farlo che piace è pesanti è da pazzi incoscienti,Già,sè no mica farei quello che faccio!!!!!!
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Grazie Tazzina,ma mi e' bastato solo quello che mi hai detto per farmi cambiare idea.e dove ce l'ho il tempo per fare queste cose!.Ho un lavoro a 8 ore,olivi,terra,casa,oooooooooooooooh!!un voglio miha mori' giovane!!!
Yano,non contare su di me per il miele :D mi manca di far quello........
 
Alto