Fiore!!Può darsi che la Zamioculcas stia facendo un fiore? Mi sembra diverso dagli steli che ho visto finora. Non esce dai rizomi ma dalla base di uno stelo vecchio.
Vedi l'allegato 803595
Se posso? E' come chiedere a un genitore di vedere la foto del suo primogenito! Ne sono orgogliosa che nemmeno l'avessi fatto io... ma non si è ancora apertoPuoi postare qualche foto della pianta intera e del fiore che magari ora si è aperto?
Guarda. sono solo tre anni che tengo qualche pianta, quindi non posso vantare chissà quale esperienza, ma a forza di tentativi e fallimenti una cosa l'ho dovuta accettare :L'avevo posizionata in una zona della casa piuttosto buia illudendomi che sarebbe stata bene.
Grazie, spero di cuore che sia così. Io faccio tutto quel che posso per tenere bene le mie piante anche perchè so di essere una frana nel recupero di quelle in difficoltà. Se resiste fino alla primavera forse poi si riprenderà.A me sembra una mancanza di nutrienti guardando l'alone giallo attorno alle foglie.
Forse il cambio di terriccio le ha fatto bene.
Secondo me distanzi troppo le innaffiature.Grazie, spero di cuore che sia così. Io faccio tutto quel che posso per tenere bene le mie piante anche perchè so di essere una frana nel recupero di quelle in difficoltà. Se resiste fino alla primavera forse poi si riprenderà.
Dovrò aspettare almeno un mese e mezzo per la prossima annaffiatura, secondo te va bene se a quel punto aggiungo all'acqua un poco di biostimolante, visto che il fertilizzante è già nel terriccio nuovo?
Si, lo ammetto, in effetti in inverno non la annaffio spesso. Si trova in un ambiente non molto caldo (minimo 17 e max 19°) e parecchio umido (circa 70% di UR). In pratica perfetto per i miei reumatismi. Ma sono rimasta impressionata vedendo che dopo quattro giorni dall'annaffiatura continuava a gocciolare acqua in abbondanza, non glielo avevo mai visto fare.Secondo me distanzi troppo le innaffiature.
Una volta al mese in inverno è ok.
Non ti convince il prodotto in sé o il suo utilizzo in questa circostanza?Il biostimolante? Mah...
I biostimolanti lasciano il tempo che trovano. Meglio un cucchiaio di haliborange.Si, lo ammetto, in effetti in inverno non la annaffio spesso. Si trova in un ambiente non molto caldo (minimo 17 e max 19°) e parecchio umido (circa 70% di UR). In pratica perfetto per i miei reumatismi. Ma sono rimasta impressionata vedendo che dopo quattro giorni dall'annaffiatura continuava a gocciolare acqua in abbondanza, non glielo avevo mai visto fare.
Il fatto è che di Zamioculcas ho solo quella e tutte le mie osservazioni si basano su un unico esemplare
Non ti convince il prodotto in sé o il suo utilizzo in questa circostanza?
Io lo uso di solito in primavera e in autunno, un pò con tutte le piante, più o meno come si dava una volta il ricostituente ai bambini