• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus

barza68

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Cosa può essere successo al mio bonsai di ficus che di colpo ha inziato ad accartocciare e poi seccare tutte le foglie? Autunno precoce?
E' con me da febbraio e, finora, è stato talmente bene da essere in testa alla mia personalissima classifica di longevità.... Lo ho sempre bagnato a terra asciutta e concimato circa una volta al mese con concime luquido specifico.
Le radici sono un po' affiorate: come ci si comporta con i rivasi?
Mi è stato regalato, dubito sia stato acquistato in un vivaio ma, visto come stava, non penso sia nemmeno uno di quei pezzi di legno che ti appioppano nei supermercati...
Grazie a chi mi potrà dare qualche info in merito.
Ciao,
Andrea
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Riesci a postare una foto?
Dove lo tieni?
Il terreno drena bene (cioè quando annaffi l'acqua esce bene dai fori di drenaggio?)
Così dalla descrizione sembrerebbe infatti un problema di asfissia alle radici dovuto a ristagni di acqua nel terreno (infatti anche se si asciuga in superficie non è detto che sotto sia lo stesso).
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
.....aggiungendo che il ficus non perde le foglie, e quindi l'autunno non c'entra nulla.

gli hai cambiato posizione repentinamente?
ha preso un colpo di secco?
 

barza68

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto, qualità cellulare.
E' sempre stato sul davanzale di una finestra, all'interno e non si è mai lamentato.
Sul drenaggio non penso ci siano problemi: l'ho sempre bagnato immergendolo nel lavandino con l'acqua a livello vaso e poi fatto sgocciolare.
Non vorrei essere allarmista ma, visti altri problemi di clorosi in altre piante, non può essere che quei simpaticoni dell'acquedotto si sono messi a giocare con i valori del cloro?
Finisco aggiungendo che alcune gemme sono normalmente verdi, altre sono marroni.
Grazie per il vostro aiuto.
Ciao,
Andrea
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Brutta cosa....
Intanto smetti di annaffiare per immersione, ma a pioggia, così vedi subito se ci sono problemi di drenaggio. E comunque prima di annaffiare accertati che il terreno si asciughi anche in profondità e non solo superficialmente.
Poi per precauzione fai un trattamento antifungino, metti il ficus in una zona semi-ombreggiata e accendi un cero.
A meno che non sia solo una questione di colpo di secco (se magari ha dimenticato di annaffiare), sarei propenso per il marciume radicale, e a quel punto io non avrei molte speranze...
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
anche perchè il ficus è una pianta molto facile, quindi sicuramente avrai sbagliato qualcosa. prova a pensare se per qualche motivo hai fatto un'operazione strana che in questo momento non ti ricordi, e che può avere compromesso la pianta.
per il futuo ricorda che il ficus è una pianta tropicale e come tale mal sopporta le troppe innaffiature, quindi, se passa indenne questa batosta, ti consiglio di innaffiarlo solo quando il terriccio è asciutto e MAI PER IMMERSIONE !!!!
 

barza68

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte.
L'unica cosa che mi viene in mente è che ho concimato giusto una settimana prima dell'inizio del problema; oppure che la finestra dove sta è stata dimenticata aperta esponendolo ad una corrente d'aria.
Per il trattamento antifungino si può usare un generico o va usato qualcosa di specifico?
Grazie.
Ciao,
Andrea
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
No, l'aria non c'entra, secondo me qui il problema viene da sotto (beh, se hai seguito le dosi non dovrebbe essere nemmeno un problema di concime). Usa un antifungino generico, ad es Aliette.
Comunque tienilo all'esterno.
 

barza68

Aspirante Giardinauta
All'esterno? Non è mai "uscito di casa"... che sia questo il problema?
Alla sera lo riaparo?
Ciao,
Andrea
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
No, siamo in estate. In estate TUTTE le piante andrebbero fuori che stanno senz'altro meglio che in casa. Per il ficus preoccupati di ritirarlo solo quando la temperatura minima scende sotto i 10 gradi.
Basta che non lo esponi direttamente al sole delle ore più calde, visto che non è abituato a star fuori potrebbe bruciare le foglie (anche se visto come sono messe...). E una volta trovato un posto non lo devi più muovere, perchè spostandolo continuamente peggiori la situazione.
 
Alto