• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Retusa: Foglie gialle dopo il rinvaso

omero87

Aspirante Giardinauta
Salve ho acquistato un ficus retusa da circa 3 settimane.Per la prima settimana l'ho lasciato ambientare e alla seconda ho effettuato il rinvaso. Sono quasi passate due settimane da quel rinvaso e il ficus ha perso le foglie più piccoline sono ingiallite(compreso il picciolo) e poi cadute. Alcune non sono neanche ingiallite si è annerito il picciolo per poi cadere.
Per il terriccio ho utilizzato 70% di sabbia fine di fiume e 30% di terriccio universale.

E' normale questa situazione? Oppure dovrei preoccuparmi?
Lo tengo in casa a 50 cm dalla finestra e lo annaffio 1 volta a settimana

grazie per i consigli
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Ciao.

No, la situazione non è normale.
Prima di qualunque altra cosa, tieni la pianta all'esterno, ma difendila dai raggi diretti finché non sarà in fase di avanzata ripresa.
Non hai detto nulla di come stava la pianta prima del rinvaso, nè dei motivi per cui lo hai fatto.
Non hai scritto niente di quanta acqua somministri nel tempo.

La sabbia di fiume dovrebbe essere setacciata per scartare la più fine.
Dietro il nome "terriccio universale" si annidano diverse incognite e comunque sono in genere relativamente acidi.

Ciao
 
Ultima modifica:

omero87

Aspirante Giardinauta




ecco due immagini del bonsai.
L'ho rinvasato perchè mi è stato consigliato di farlo.
Prima di rinvasarlo perdeva qualche foglia ingiallendo.
Ho innaffiato fino a quando l'acqua non uscisse dai fori sotto il vaso.

Spero sia più chiara la situazione
 
Ultima modifica:

Greenray

Esperto di Bonsai
Hai fatto bene a mettere l'anteprima delle foto perché sono pesantissime.
Comunque da esse di foglie ingiallite sene vedono alcune e direi che è una cosa fisiologica dopo il rinvaso, ma deve terminare al più presto.

Per quale motivo ti è stato consigliato il rinvaso?
Potrebbe esserci stato già in corso un malessere ed il rinvaso potrebbe essere il tentativo per rimediare.

Ciao
 
Ultima modifica:

omero87

Aspirante Giardinauta
semplicemente perchè era scritto nel fogliettino con cui l'ho preso. L'ho ricevuto facendo una donazione per la ricerca sull'AIDS
 

omero87

Aspirante Giardinauta
quindi posso stare tranquillo? i quantitativi di acqua sono corretti? Annaffio una volta a settimana faccio bene, dovrei annaffiare più frequentemente?
 

Greenray

Esperto di Bonsai
quindi posso stare tranquillo? i quantitativi di acqua sono corretti? Annaffio una volta a settimana faccio bene, dovrei annaffiare più frequentemente?

Intanto ti dico subito che non stai certo esagerando, ma non è possibile stabilire una quantità precisa per una pianta, in quanto il suo fabbisogno dipende da variabili che mutano in continuazione.
Questo però è il periodo in cui il fabbisogno d'acqua delle piante è vicino al massimo in quanto corrisponde al cosiddetto "succhio", ossia al momento della massima crescita, di "spinta vegetativa".
Francamente temo che innaffiare una volta alla settimana possa essere insufficiente, ma è solo una sensazione.
Per essere un po' più vicino alla giusta quantità d'acqua dovresti misurare quanta acqua ti serve darle per vederla uscire dai fori e quanto tempo devi attendere prima di vedere il terriccio tornare nuovamente completamente asciutto.
In base ai risultati ottenuti, dovresti dare alla pianta quella quantità d'acqua, magari leggermente abbondante, in modo da vederne un po' uscire da sotto il vaso.
Poi per innaffiare ancora, dovresti attendere pressapoco il tempo sperimentato per far si che il terriccio si asciughi, ma potresti anche "sondare" la sua umidità con uno stecchino di legno.

Penso di averti detto quanto serve anche se sinteticamente.
Ciao
 

omero87

Aspirante Giardinauta
quindi con uno stuzzicadente sondo l'umidità del terriccio? una volta estratto se è umido il terriccio come lo ritroverò?
grazie mille per i consigli

Questo è il mio quarto bonsai spero resista
 

Greenray

Esperto di Bonsai
quindi con uno stuzzicadente sondo l'umidità del terriccio? una volta estratto se è umido il terriccio come lo ritroverò?
grazie mille per i consigli
Questo è il mio quarto bonsai spero resista

Se il terriccio sarà asciutto, non vedrai differenza fra la parte in aria e la parte in terra dello stecco, differenza che invece ci sarà se il terreno sarà ancora umido.
Ti consiglio stecchi per spiedino anziché stuzzicadenti, ma entrambi possono andare bene.
Ciao
 

aurex

Esperto di Bonsai
ciao Omero...se hai usato le percentuli che hai scritto di terriccio questo dovrebbe essere abbastanza leggero...quindi non ti sarà difficile vedere se è umido o meno, come giustamente dice Green...okkio però che i ficus soffrono di marciume radicale e magari durante il rinvaso non te ne sei accorto.....il mio l'ho rinvasato poco tempo fà e non ti dico cosa ho trovato...di radici marce importanti ne ho dovute eliminare un bel pò..però ora il terriccio è ottimo e vado piano con l'acqua ...e devo dire che il mio retusa sembra stare bene...cmq è una pianta forte e vedrai che ce la fà.....e visto che sei a palermo ti consiglierei ormai di metterlo fuori in piena ombra per ora ...poi magari col tempo quando si è ripreso lo metti esposto al sole mattuttino e ombra il resto della giornata con un sottovaso riempito di argilla espansa in modo da mantenere un pò di umidità...cosa che il ficus gradisce molto essendo una pianta tropicale....buona fortuna...:Saluto:
 

omero87

Aspirante Giardinauta
purtroppo qui è rischioso metterlo fuori....l'alternanza di scirocco e poi giornate più fredde è rischioso, già ne ho perso uno per un colpo d'aria! Come potrei accorgermi del marciume radicale?
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Ci sii accorge del marciume radicale durante il rinvaso, osservando le radici, se sono flosce e scure vanno spuntate, fino a raggiungere e conservare la parte sana.
Devono anche essere diradate ed il vecchio terriccio non va riutilizzato.
Descrivici come hai eseguito il rinvaso.
 
Ultima modifica:

omero87

Aspirante Giardinauta
Allora ho tolto il ficus dal vaso ho eliminato un pò di pane radicale ma non troppo. Poi ho preso il terriccio preparato ne ho messo un pò sul fondo ho messo la pianta dentro il vaso e ho ricoperto gli spazi vuoti con il terriccio. Le radici non le ho toccate.

Per quanto riguarda l'annaffiatura per umido intendete che quando tocco il terriccio con il dito mi rimane bagnato? Ad esempio adesso toccandolo non mi da proprio la sensazione di essere asciutto( l'ultima annaffiatura risale a venerdì scorso)
 

aurex

Esperto di Bonsai
purtroppo qui è rischioso metterlo fuori....l'alternanza di scirocco e poi giornate più fredde è rischioso, già ne ho perso uno per un colpo d'aria! Come potrei accorgermi del marciume radicale?

se ti può essere di aiuto sappi che qui a bn io la mattina quando vado a lavoro (ore 06.00) ci sono 6 o 7 gradi....quando rientro la sera ce ne sono invece 22....il mio retusa sta sempre fuori....poco sole al mattino e ombra il resto della giornata...il mio ficus non perde un colpo....(per ora..:martello:)...non aver paura...anche perchè è tanto che leggo questo forum e ho notato che la maggior parte dei nuovi utenti che hanno questi tipo di problemi...sono sempre quelli che tengono i bonsai in casa...bòòò...

per quanto riguarda il marciume...oltre a quanto descritto da Green aggiungo che alcune radici marce del mio ficus di dissolvevano praticamente al solo tocco delle dita...erano davvero marce...ovviamente le ho asportate...:Saluto:
 

omero87

Aspirante Giardinauta
purtroppo non so dove metterlo per fare in modo che sia all'ombra e che sia riparato dalle correnti d'aria
 

omero87

Aspirante Giardinauta






Queste sono le attuali condizioni del bonsai. Sono passate quasi 3 settimane dal rinvaso. Queste foglie gialle da cosa possono dipendere? troppa acqua o poca?
 

omero87

Aspirante Giardinauta
spero qualcuno possa darmi una mano non voglio che mi muoia anche questo.
Naturalmente le foto si riferiscono a nuove foglie che si sono ingiallite.
 

aurex

Esperto di Bonsai
a me non sembra particolarmente sofferente...io ti direi di stare tranquillo..poi magari qualcuno ti potrà dare dei pareri migliori....ricorda solo le regole fisse....innaffia solo quando il terriccio è secco...possibilmente non con acqua di rubinetto....di fronte ad una finestra visto che non puoi metterle fuori....e stai tranquillo....può darsi che sia ancora i fase di riambientamento....:Saluto:
 
Alto