B
Bandacerletti
Guest
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum!
Mi hanno portato "in cura" questo Ficus (retusa?)
Allora, un po' di informazioni...
Ovviamente era tenuto in casa, chi lo possiede ce l'ha da circa 7/8 anni e non aveva avuto grossi problemi fino a poco tempo fa ma un brutto giorno è stato investito da un'automobile (si, non sto sparando cavolate, anche se vi sembrerà surreale) e il proprietario ha "dovuto" tagliare il ramo principale.
Per quanto ne so prima aveva una folta chioma, ora se guardate le foto capirete che probabilmente chi lo "cura" non è molto esperto :crazy: ...........
I miei bonsai no hanno mai avuto grossi problemi quindi non saprei da dove iniziare a curarlo dato che ha delle foglie appassite (ormai avvizzite, almeno penso) all'apice di un ramo mentre il resto dei rami sembrano sani.
Le foglie sono enormi (a causa della scarsissima chioma, giusto?) ma sembrano belle verdi e turgide.
Veniva annaffiato per immersione una volta alla settimana (probabile fonte di problemi...) e la terra che usciva dal fondo del vaso (senza retina) veniva rimpiazzata di tanto in tanto. Quando me l'hanno portato il terreno era fradicio.
L'apparato radicale penso sia quasi inesistente, il tronco sembra svincolato dal terreno (si muove verticalmente ed orizzontalmente senza difficoltà).
Le mie domande sono:
- come si potrebbe recuperare un po' di forma del bonsai (legature, tiranti, potature...)?
- cosa è successo alle foglie di quel ramo?
Potrebbero essere funghi dato che sulla pagina inferiore della foglia era presente uno strato polverulento grigiastro?
Le macchie che si vedono su una delle foglie a cosa possono essere dovute?
Grazie a chiunque risponda e scusate il papiro
eek: )! Ciao! :Saluto:
Mi hanno portato "in cura" questo Ficus (retusa?)
Allora, un po' di informazioni...
Ovviamente era tenuto in casa, chi lo possiede ce l'ha da circa 7/8 anni e non aveva avuto grossi problemi fino a poco tempo fa ma un brutto giorno è stato investito da un'automobile (si, non sto sparando cavolate, anche se vi sembrerà surreale) e il proprietario ha "dovuto" tagliare il ramo principale.
Per quanto ne so prima aveva una folta chioma, ora se guardate le foto capirete che probabilmente chi lo "cura" non è molto esperto :crazy: ...........
I miei bonsai no hanno mai avuto grossi problemi quindi non saprei da dove iniziare a curarlo dato che ha delle foglie appassite (ormai avvizzite, almeno penso) all'apice di un ramo mentre il resto dei rami sembrano sani.
Le foglie sono enormi (a causa della scarsissima chioma, giusto?) ma sembrano belle verdi e turgide.
Veniva annaffiato per immersione una volta alla settimana (probabile fonte di problemi...) e la terra che usciva dal fondo del vaso (senza retina) veniva rimpiazzata di tanto in tanto. Quando me l'hanno portato il terreno era fradicio.
L'apparato radicale penso sia quasi inesistente, il tronco sembra svincolato dal terreno (si muove verticalmente ed orizzontalmente senza difficoltà).
Le mie domande sono:
- come si potrebbe recuperare un po' di forma del bonsai (legature, tiranti, potature...)?
- cosa è successo alle foglie di quel ramo?
Potrebbero essere funghi dato che sulla pagina inferiore della foglia era presente uno strato polverulento grigiastro?
Le macchie che si vedono su una delle foglie a cosa possono essere dovute?
Grazie a chiunque risponda e scusate il papiro