• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus Ginseng..........€ 8,00 al supermercato

acerberus

Giardinauta
Ciao a tutti
2 anni fa ho portato a casa questo bonsai ad un prezzo stracciato.
L'ho subito rinvasato con terriccio specifico ,un mix con Akadama,e sono riuscito a salvarlo.

Quest'anno lo di nuovo rinvasato,spuntate le radici e tolto dei getti alla base del tronco.
Ho usato terriccio specifico bonsai della compo,e la situazione è la se seguente,e dopo circa 5 settimane e ripartito

uploadfromtaptalk1466262861896.jpg uploadfromtaptalk1466262880246.jpg

Questo e il punto dove sta rigettando.....

uploadfromtaptalk1466262884934.jpg


Secondo voi,che stile potrei a adottare,e se è il caso di togliere questi germogli.
Inoltre lo tengo in inverno in casa,ma a primavera all'aperto,e corretto.
Grazie

prov.di Bologna
http://www.gapers.it/meteo/Weekly_Plus.htm
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Si, sarebbe il caso di togliere le gettate al di sotto dell'innesto, altrimenti ti troveresti con una pianta molto diversa da quella che hai desiderato, magari più bella, ma diversa.

Per lo stile sei caduto su di una persona con un senso stilistico un po' povero e grezzo e che per giunta ha preconcetti sui ginseng.
Con tutte le mie buone intenzioni e con quella competenza che immeritatamente mi si attribuisce, direi che per i ginseng di stile ce n'è soltanto uno: lo stile ginseng.
 

acerberus

Giardinauta
Si, sarebbe il caso di togliere le gettate al di sotto dell'innesto, altrimenti ti troveresti con una pianta molto diversa da quella che hai desiderato, magari più bella, ma diversa.

Ma sai che ho già provato,ma ricresce.
Esiste un metodo,non so,tipo taglio al tronco coperto con mastice...........

Per lo stile sei caduto su di una persona con un senso stilistico un po' povero e grezzo e che per giunta ha preconcetti sui ginseng.
Con tutte le mie buone intenzioni e con quella competenza che immeritatamente mi si attribuisce, direi che per i ginseng di stile ce n'è soltanto uno: lo stile ginseng.

certamente con queste parole non posso fare altro che seguire i tuoi consigli
In effetti il ginseng non è il massimo,anzi.....ma per cominciare

Ai consigli per essenza da principiante?
Esposizione esterna tutto l'anno ed in ombra sotto ad un tiglio.zona provincia di Bologna,

Approfitto della tua esperienza........
Grazie

prov.di Bologna
http://www.gapers.it/meteo/Weekly_Plus.htm
 
Ultima modifica:

aurex

Esperto di Bonsai
direi che per i ginseng di stile ce n'è soltanto uno: lo stile ginseng.
Green mi ha preceduto la frase....io però non eliminerei nulla per ora....le cacciate posso sempre servire in un futuro,...anche se le foglie potrebbero apparire un pò diverse...ma cmq sono quelle alla fine....quello che andrebbe fatto ora è far ramificare quei rami di su....magari con delle potature decise....
 

acerberus

Giardinauta
Ok
3 tagli parte destra
1 tagli parte sinistra,lasciando una piccola gemma
Giusto

Aggiungo alcuni dettagli,aprofittando delle vostre competenze.....

bec2154366ff88fdf46e0a821ae4a66e.jpg
7933c7852ff0709d534e7fd04c08030b.jpg
2878832931d15c2c3f46599c4dea5229.jpg
4781bcd7ea2423bdaf675bb2a87d0301.jpg

b27f6b50c71eb91ab397d5d613590c3f.jpg
 
Ultima modifica:

Greenray

Esperto di Bonsai
La foto coi due grandi ginseng, vaso bianco e vaso nero è decisamente accattivante, soprattutto per una pianta che normalmente si vede torturata e deformata contro natura, direi sfigurata. Nelle tue foto invece, nonostante l'intervento umano sia notevole, il risultato è più che onorevole.
Secondo me non ha nulla a vedere coi bonsai ma questo ha una importanza relativa.

Comunque grazie, questo tuo esempio è una dimostrazione schiacciante di come ci assuefacciamo a ciò che il mercato impone e come invece vi siano strade di gran lunga più degne d'essere percorse.
Io credo che il lavoro necessario per quei risultati sia stato immane e come ti ho detto non costringe il povero ficus ad alimentare quattro rametti alieni, provenienti da chissà dove.
Come vedi non è obbligatorio potare le cacciate inferiori a favore degli innesti superiori, si può scegliere e la scelta è ampia.
Per il tuo, sarebbe meglio decidere da subito che strada fargli prendere.
Dopo quanto ci hai fatto vedere, io sarei tentato di eliminare quella grossa "virgola" ed ottenere una volta tanto una pianta con un'unica grossa radice aerea, che sviluppandosi in maniera "ginsenghiana" potrebbe diventare uno spettacolo unico e non la replica dei soliti ginseng da iper-store.

Anzi, valuterei anche se eliminare la parte innestata che secondo me è antiestetica e lasciare che la pianta faccia ciò che sente il bisogno di fare, iniziando dallo scacciare l'intruso.
 
Ultima modifica:
Alto