• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ficus e macchie

S

sofia

Guest
Mi è stata regalata una pianta da appartamento (la mia prima pianta...!)
. Credo sia un ficus, ma non so di che specie (foglie larghe, margine liscio, verde scuro al cento, poi sfumate fino ad essere bianco panna sul bordo). Alcune foglie si sono macchiate di giallo scuro sul bordo, come se avessero assorbito della ruggine :( . Che cos'è? :confused: Che cosa devo fare? Grazie!
 
B

Beaclara

Guest
Cara sofia anche io ho un ficus simile , se ho capito bene , ed è un FICUS PUMILA.
Cmq dammi altre indicazioni.


Ciao by
Beaclara
 
S

sofia

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Messaggio originale scritto da:
Ciao! Innanzitutto grazie per la risposta. Dunque, il problema è che sui margini di alcune foglie si stanno formando delle macchie, come quando si passa un fiammifero sotto il bordo di un foglio di carta per farlo ingiallire e sembrare vecchio. Sono macchie color ruggine e si sono formate sulle foglie più basse.
Grazie ancora e spero tu possa darmi qualche consiglio, Sofia.


Beaclara:
Cara sofia anche io ho un ficus simile , se ho capito bene , ed è un FICUS PUMILA.
Cmq dammi altre indicazioni.


Ciao by
Beaclara
<HR></BLOCKQUOTE>
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Sofia,
la tua pianta dovrebbe essere una cultivar di Ficus elastica (la F. pumila è una pianta rampicante con foglie piccole); non ci dici le condizioni di coltivazione, ma probabilmente la necrosi delle foglie è una conseguenza del cambio di ambiente (dalla serra all'appartamento); la pianta per equilibrare il suo regime idrico sacrifica le foglie più vecchie. In linea generale è bene evitare di esagerare con le innaffiature, il terriccio deve essere umido, non permanentemente bagnato e se l'ambiente è particolarmente secco si può porre il vaso su un sottovaso molto più grande riempito di argilla espansa mantenuta costantemente umida.
Saluti
Pietro Puccio
Palermo
 
S

sofia

Guest
Grazie!
Effettivamente forse ho esagerato con le innaffiature, all'inizio. cercherò di controllare un po' meglio. E' vero anche che sono state le foglie più vecchie a macchiarsi. E' ancora nel vaso in cui mi è stato regalato (è un vaso di diametro circa 30 cm e altezza 35 cm). Il ficus raggiunger circa 1 m di altezza.
Grazie ancora,
Sofia
 
Alto