• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus: cerco consigli per curarlo!

M

marcoweb_6

Guest
Da molto tempo sono appassionato di piante, ma il ficus è la mia meta irraggiungibile! Non riesco a farlo sopravvivere per più di 3/4 mesi.
Chiedo urgentemente l'aiuto di qualcuno!!!

P.S. oltre alla cura del ficus mi sono cimentato nello sperimentare una talea di ficus, anke qui accetto volentieri i vostri consigli.
 

didol

Aspirante Giardinauta
ciao marcoweb 6 .....posso dirti che invece per me il ficus è una pianta facilissima da curare.....posso darti dei consigli....allora la cosa fondamentale è che il ficus ha bisogno di tanta acqua.....io ho un ficus bonsai è metto l'acqua quasi tutti i giorni,perchè il ficus non sopporta la siccità,io per il mio bonsai uso un ottimo concime....e penso che anche tu dovresti usarlo.......per la talea posso dirti che vendono un prodotto che fa radicare le radici più in fretta,il suo nome è "ormone radicante"............spero che ti sia stato un pò di aiuto......ciao:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto marcoweb! :)

didol, anche se la pianta è la stessa, le cure da riservare ad un bonsai sono molto diverse; ad esempio la quantità di terra è ridottissima, quindi si asciuga velocemente, quindi può essere necessario bagnare tutti i giorni.

Le piante coltivate normalmente invece in genere soffrono per eccessi idrici; per il Ficus (che deve stare in un vaso non troppo grosso e con terriccio molto drenante), diversamente da quanto dici, è fondamentale far asciugare bene la terra prima di ribagnare; tenerlo in posizione luminosa e possibilmente all'esterno, all'ombra, nella bella stagione. Una volta al mese dalla primavera all'autunno concimare con concime liquido per piante verdi.
 

lobelia

Florello Senior
Per le talee niente di più facile che una talea di ficus. Le temperature devono essere elevate. Si fa la talea di apice, ovvero, si taglia uno stelo che abbia in cima dei germogli, di 10-15 cm. Si eliminano le foglie più basse.
Si può far radicare in acqua (è il sistema con una riuscita del 99,9 %): prendi la talea, la metti in un bicchiere con acqua e aspetti: quando emetterà piccole radici bianche dal nodo in basso, la passi nella terra, molto drenata, magari con aggiunta di un po' di sabbia di fiume e tieni all'ombra e umido la prima settimana.
SE fai talea nella terra, io trovo ottime le rondelle di torba da inumidire, (quelle che nell'acqua si gonfiano) mi hanno sempre dato ottimi risultati. In questo caso, infili dentro le talee e nebulizzi spesso le foglie: molta luce, niente sole.
Aspetta che le temperature siano stabili sui 22°, io in genere finchè non radicano tengo le talee in casa dove la temperatura tra giorno e notte è stabile. Se le lasci fuori, di notte, copri con un barattolo di vetro o una bottiglia di plastica a cui avrai tolto il collo, capovolta, manterrà alta l'umidità e la temperatura.
A proposito: avendo il lattice, ti converrà fare tutta l'operazione dopo un'abbondante innaffiatura, ne uscirà di meno. E metti subito lo stelo tagliato nell'acqua, perchè il lattice, asciugandosi, non chiuda le vie della linfa da cui dovrà invece passare l'acqua di nutrimento.

(Al termine di tutto, si sta parlando di un ficus benjamin, vero?. Per il ficus elastica o robusta, è tutta un'altra solfa....)
 
Ultima modifica:

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Marcoweb6:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 
Alto