• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fico d'india

Liverpool

Aspirante Giardinauta
Salve e la prima volta che scrivo qua ,devo imparare qualcosa come muovermi, volevo sapere quando si preleva una pala di fico d'india e si mette nella terra , la terra deve essere bagnata con l'innaffiatura, oppure quanto c'è da spettare prima di bagnare grazie
 

Nieves

Giardinauta Senior
Ciao . Io l'ho solo interrata per metà pala e ho aspettato ad annaffiarla quando ha cominciato ad avere le radici (te ne accorgi perchè la foglia è un pò più stabile, al limite sposti delicatamente la terra vicino e dovresti vedere se ha buttato). Non metterla al sole finchè non ha radicato e al limite nebulizzala ogni tanto. A me facendo così hanno attecchito!
 

Marcello

Master Florello
c'era un fico d'india alto due metri e mezzo ed è stato eliminato.
Una pala è restata un mese fa.
Nessun intervento,come succede anche se lasci una canna orizzontale,riparte tutto.
ciao

 

Liverpool

Aspirante Giardinauta
ciao grazie per l'interessamento alla questione , si cerco di fare come hai detto e speriamo che va tutto bene. però non so se adesso è il periodo giusto per fare la talea , più avanti farò delle foto .ti faccio vedere come ho preparato it tutto


grazie
 

Marcello

Master Florello
è piu' semplice a farsi che a dirsi.
La butti li' dove vuoi la siepe spinosa e basta.Il periodo è questo come ho scritto,un mese fa scarso tra l'altro.
La foto l'ho fatta apposta per te.
ciao
 

Green95

Fiorin Florello
Ciao
Diciamo che non ci vuole molta cura,noi quando tagliamo le pale dobbiamo buttarle nell'immondizia perché se cadono a terra fanno un sacco di piantine :eek:k07:
 

Marcello

Master Florello
aiutandomi con un coltello artigianale da 35x5 cm le ho prese per un punto privo di spine e le ho fatte a fette gettandole nella compostiera,sono ricche di elementi.
 

Marcello

Master Florello
non so se quest'anno te li fa.Prima deve nascere...
Ormai da noi ci sono già i frutti.
Leggi qua'

http://it.wikipedia.org/wiki/Opuntia_ficus-indica

aggiunta:
ma ho visto adesso la foto.Pensavo fosse in terra come la mia.
Beneficio di inventario su tutto quello che ho scritto.
Domani a luce faccio una foto di uno che ho 5 anni ed è sempre lo stesso.
ciao
 
Ultima modifica:

Marcello

Master Florello
ecco qua' appena scattata alle 16,20.
questo fichetto ha 5 anni.Mai concimato,poca terra,acqua solo dal cielo.
Questi ultimi due anni pero' ha fatto la seconda paletta che si è orientata a sud.est.

 

Liverpool

Aspirante Giardinauta
Grazie per l'impegno, vedo la foto , mi piace! hai detto 5 anni che sta li, ma i fiori? sie visto qual cosa.A me piacciono i fiori sulle palette troppo belli. Che hai visto la foto sul mio album non so te ti piace, una pianta tropicale strano sta crescendo bene sul mio balcone sai qualcosa a riguardo a queste piante? adesso ti saluto e ti ringrazio
ciao
 

Marcello

Master Florello
non mi intendo di queste piante,infatti le poche mie si arrangiano da sole col sole,ah ah ah
Fiori non ne ha mai fatto ma ho intenzione di trapiantarla in autunno,in terra.
 

Liverpool

Aspirante Giardinauta
Ciao marcello e tanto che non parliamo , che ti volevo dire , dopo ferragosto ho comprato dei Fichi d'india qualcuno l'ho mangiato , da uno ho prelevato dei semi li ho lavati li ho lavati una meta di questi semi li ho messi nell'acqua calda per una notte( cosi ho letto da qualche parte) altri invece direttamente nella terra , al 30 agosto è spuntata una minuscola piantina mi asembrano due palettine minuscole dopo due giorni e spuntata una seconda piantina. tutto ciovolevo dire anche nella semina si fa presto per riprodurre questo tipo di piante ,e poi sil sistema dell'acqua calda per una notte funziona .
però io non so adesso come fare per le annaffiature di queste minuscole piantine di Fico D'india tu sai come procedere ?

grazie per tutto:slow:
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Ci passano diversi anni. Fruttificano quando la pala fa tante altre pale e diventa una pianta adulta.
Intorno ai 7 o 8 anni è probabile facciano i fiori e i frutti.
 
Alto