• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

puntini gialli su fico d'india

leostro

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

la scorsa primavera mi è stato regalato un fico d'india. la piantaè sempre stata fuori, con questi primi freddi la ho lasciata fuori avvicinandola al muro.
da un paio di settimane su una pala sono comparsi dei puntini gialli come si vede nella foto.
a cosa possono essere sono dovuti?

grazie,
Leo
 

Allegati

  • aaaa.jpg
    aaaa.jpg
    177,5 KB · Visite: 11

pNino

Maestro Giardinauta
se li tocchi si staccano, come fossero pezzetti di carta velina giusto? perche' a me dalla foto sembrano proprio cocciniglia.
 

leostro

Aspirante Giardinauta
se li tocchi si staccano, come fossero pezzetti di carta velina giusto? perche' a me dalla foto sembrano proprio cocciniglia.
effettivamente sembra essere cocciniglia, è la prima volta che ne sento parlare ma cercando su internet sembra tu abbia ragione, grazie.
Cosa devo fare per eliminarla?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
effettivamente sembra essere cocciniglia, è la prima volta che ne sento parlare ma cercando su internet sembra tu abbia ragione, grazie.
Cosa devo fare per eliminarla?
Procurati uno spazzolino a setole medie (nè troppo dure, nè troppo morbide) e scrosta via tutto.
Poi irrora le pale pulite con una soluzione di acqua e alcool denaturato.
Puoi somministrare per via radicale un buon anticcoccidico sistemico per evitare ricadute e eliminare eventuali cocciniglie radicali: le piante grasse a volte, vengono attaccate da cocciniglie anche a livello delle radici.
 

pNino

Maestro Giardinauta
Procurati uno spazzolino a setole medie (nè troppo dure, nè troppo morbide) e scrosta via tutto.
Poi irrora le pale pulite con una soluzione di acqua e alcool denaturato.
Puoi somministrare per via radicale un buon anticcoccidico sistemico per evitare ricadute e eliminare eventuali cocciniglie radicali: le piante grasse a volte, vengono attaccate da cocciniglie anche a livello delle radici.
perfetto come dice @Stefano Sangiorgio ma mi raccomando pero', in caso decida di optare per l'alcool ricordati di irrorare e non innaffiare, quindi spruzzalo solo sulla pianta.
 

leostro

Aspirante Giardinauta
Procurati uno spazzolino a setole medie (nè troppo dure, nè troppo morbide) e scrosta via tutto.
Poi irrora le pale pulite con una soluzione di acqua e alcool denaturato.
Puoi somministrare per via radicale un buon anticcoccidico sistemico per evitare ricadute e eliminare eventuali cocciniglie radicali: le piante grasse a volte, vengono attaccate da cocciniglie anche a livello delle radici.

Perfetto, in questi giorni proverò.
Grazie mille
 
Alto