Ciao,
non è del tutto esatto. Bisogno distinguere due tipi di operazione, "diradamento" e "scozzolatura" ambedue tendenti a migliorare la qualità e l'offerta nel tempo a scapito della quantità (Gorla, ti sembra una cosa assurda?).
Il "diradamento" consiste nel togliere una parte dei fiori, tra cui quelli in posizione tale da dare frutti non perfetti di forma, per migliorare la qualità dei frutti che nascono da quelli rimasti.
La "scozzolatura" sfrutta la rifiorenza della specie e consiste nell'asportare tutti i fiori e tutti i cladodi prodotti in primavera alla ripresa vegetativa; ciò induce una seconda fioritura che darà frutti in autunno, quindi tardivi rispetto alla produzione estiva, e di migliore qualità. E' possibile anche avere una produzione invernale, asportando fiori e cladodi nati dopo la scozzolatura primaverile.