• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Euphorbia (penso) di 2.5 m

pollicerosso

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, il mio Caky (la bestia in oggetto) ha qualche problema , la sua parte inferiore sta diventando più scura, temo stia marcendo perchè la terra è molto umida ... oltre a cercare di far scolare l'acqua togliendo il sottovaso...cosa posso fare? quando inizia a cambiar colore non c'è più niente da fare? è meglio tagliarlo prima che cada a terra? è possibile che rifaccia le radici? è da rinvasare in terra asciutta? come faccio? tenete conto che per spostarlo bisogna alzarlo in 3 persone perchè è pesantissimo... aiutatemi!! mi viene da piangere...:cry:
 

thuya

Florello
Ciao a tutti, il mio Caky (la bestia in oggetto) ha qualche problema , la sua parte inferiore sta diventando più scura, temo stia marcendo perchè la terra è molto umida ... oltre a cercare di far scolare l'acqua togliendo il sottovaso...cosa posso fare? quando inizia a cambiar colore non c'è più niente da fare? è meglio tagliarlo prima che cada a terra? è possibile che rifaccia le radici? è da rinvasare in terra asciutta? come faccio? tenete conto che per spostarlo bisogna alzarlo in 3 persone perchè è pesantissimo... aiutatemi!! mi viene da piangere...:cry:

E' un vero peccato che una pianta grande (l'ho dedotto dal peso!!!) si rovini....:( :( :(
puoi mettere una foto???
 

roberto onofri

Aspirante Giardinauta
Dalla descrizione sembrerebbe che la pianta soffri di marciume radicale. Beh, niente panico e analizziamo le possibili soluzioni. Dici che ha preso molta acqua in questi giorni e che il colletto ha assunto una colorazione scura (o nera? forse è una necrosi dovuta ad altre cause): armati di santa pazienza e di validi aiutanti e spiantate il cactus dal vaso. Non rovinando il pane di terra vedete se c'è ristagno d'acqua e se il foro di scolo del vaso è intasato magari dalle stesse radici. Lascia all'aria aperta la pianta, ovviamente adagiandola ad un sostegno, in modo che le radici si asciughino; anche se le metti al sole per qualche ora non dovrebbero danneggiarsi. La colorazione della parte basale, comunque, non ritornerà normale da un giorno all'altro ma se vedi che i sintomi peggiorano è possibile che ci sia un danno diverso causato da insetti. Intanto posta una foto: per le patologie vegetali è meglio vederci chiaro:Saluto:
 

reginaldo

Florello Senior
Se Euphorbia è, credo che si debba verificare in fretta se si tratta di marciume, in quanto nelle Euphorbiaceae non ci vuole molto a perdere intera pianta.
Verifica se si tratta di marciume, se è così, non esitare tagliare la parte infetta.
Tagliando, se la parte rimasta della pianta è ancora sana, deve uscire un lattice bianco, ma attenzione è altamente velenoso.
Lascia ad asciugare completamente il taglio e poi ripianta la pianta in terriccio leggermente più grasso del solito.
Non innaffiare assolutamente aspetta che la pianta dia segnali di ripresa.
Una pianta così grande ci vuole più tempo a riprendersi.
In bocca al lupo.
Facci sapere, possibilmente con una foto.
Ciao
reginaldo
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Concordo con Reginaldo: taglia prima possibile!
Per il lattice velenoso, puoi fermarne la fuoriuscita con dell'acqua (es. tamponando il taglio con una pezza bagnata).
 

pollicerosso

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti, uno particolare a roberto e reginaldo che ho visto aver risposto anche su un altro forum... eh sì, sono disperata e ho postato anche da un'altra parte... guardate qui le foto che ho fatto

http://picasaweb.google.it/Lau.ra365/Caky?authkey=Vs40sWXNlyQ

visto che la parte scura era aumentata non abbiamo esitato a tagliare... ora speriamo che si riprenda e che il marcio non sia esteso, voi lo capite dal dettaglio del taglio?

se abbiamo fatto giusto ora dateci consigli su come creare il terriccio ottimale per poi cerrcare di farla radicare... quanto dobbiamo aspettare prima di rimetterla nella terra? ora è lì sdraiata sul balcone...sembra un cadavere
 
Ultima modifica:

pollicerosso

Aspirante Giardinauta
ah già, dimenticavo, ma aspettando che secchi la sezione di taglio deve rimanere chiara o può diventare anche scura? se diventa scura significa che sta marcendo? stasera guardo subito come sta... spero che smetta di piovere senò come fa a seccare??
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ah già, dimenticavo, ma aspettando che secchi la sezione di taglio deve rimanere chiara o può diventare anche scura? se diventa scura significa che sta marcendo? ...
Deve restare chiara; se scurisce significa che il marciume era già arrivato sopra alla linea di taglio, perciò devi tagliare ancora più sopra.
Considera che se l'area di taglio è grande devi lasciar asciugare per diverse settimane, non solo qualche giorno. Non preoccuparti, la pianta non ne soffrirà! :eek:k07:
 

Danibox

Aspirante Giardinauta
Ciao, non ho le competenze per poterti dare dei consigli, poi vedo che te ne hanno gia dati di ottimi, quindi mi limito a fare un in bocca al lupo al tuo gigante malato e colgo l'occasione per farti una domanda.

Io ho un' euphorbia uguale (un po' più piccola) che non ne vuole sapere di crescere. Il terreno è giusto e l'acqua pure, sicuramente è la posizione ad essere sbagliata. La mia curiosità è questa: in che posizione l'hai tenuta per farla crescere così rigogliosa? Noto parecchi getti verde chiaro quindi presumo che a parte il problema del marciume abbia sempre goduto di ottima salute.

Ti ringrazio e mi scuso per aver utilizzato il tuo topic per una mia curiosità.

Comunque rinnovo il mio augurio di pronta guarigione!
 

reginaldo

Florello Senior
In genere quel tipo di Euphorbia è generosa nel senso che cresce moltissimo ogni anno. Va tenuta all'aperto a luce piena, va generosamente innaffiattata nel periodo di crescita, il terriccio adoperato deve essere abbastanza grasso (terriccio di foglie decomposto in prevalenza, oppure terriccio si sottobosco mescolato con ghiaia e sabbia naturalmente), gradisce un buon sottofondo di ghiaia o lapillo. Il vaso deve essere abbastanza capiente. Per interci la pianta che ci è stata fatta vedere, sicuramente avrebbe dovuto avere un vaso di diametro superiore ai 20 cm.
Ciao
Reginaldo
 

pollicerosso

Aspirante Giardinauta
la pianta è stata molto generosa di suo: l'abbiamo tenuta in casa neanche molto vicina alla finestra (non c'era spazio:storto: ) ed è rimasta all'aperto solo un paio di mesi all'anno, su un balcone esposto a nord, quindi non ha mai preso il sole diretto da 2 anni ad oggi... poverina l'abbiamo trattata male e lei è stata così generosa!!

per quanto riguarda il terriccio di cui andrò in cerca nell'attesa che si secchi il taglio (incrociando le dita) io sono ignorante in materia, ma i composto di cui parlate si trovano tranquillamente in commercio? il "terriccio per piante grasse" che si trova nei vivai è già della giusta composizione oppure non va bene?

come vi sembra il taglio? :confuso:

grazie ancora a tutti:flower:
 

reginaldo

Florello Senior
No, in genere è molto torboso, bisogna correggerlo con sabbia grossolana e ghiaia o lapillo. Il materiali suddetto lo trovi nei grossi gardencenter o da venditori di materiale edile (sabbia e ghiaia).
Pe la tua Euphorbia usa più la composta commerciale nella proporzione 2, 1 1, cioè pendi in misurino che puo essere una tazza in disuso e mecola 2 parti di composta già preparata, 1 parte di sabbia grossolana e una parte di ghiaia o lapillo. Non trascurare il sottofondo: due o tre centimetri di ghiaia o lapillo.
Non avere fretta aspetta che il taglio non presenti macchie scure e sia ben asciutto.
In bocca al lupo.
Ciao
Reginaldo
 

roberto onofri

Aspirante Giardinauta
Non trascurare il sottofondo: due o tre centimetri di ghiaia o lapillo.
Non avere fretta aspetta che il taglio non presenti macchie scure e sia ben asciutto.
Scusate ragazzi, ma credo che qui il problema sia quello di cercare di salvare la pianta adesso che è stata tagliata al colletto (in pratica non ha una sola radice:cry: ). Per quanto il terriccio possa essere grasso e ben drenato, una volta che il taglio si sarà asciugato e le chiazze scure si saranno arrestate, che cosa si potrà fare:confused: ? Forse una mega-talea di 2,5 metri interrando il "tronco " dell'euphorbia nel nuovo terriccio:confuso: ? No di certo, almeno secondo la mia modesta e lacunosa esperienza. Per quanto la pianta si possa sforzare di fare radici proprio come una talea, è evidente che soffrirà più o meno in modo prolungato. Ecco perchè sono doppiamente dispiaciuto: uno perchè vedere una simile bellezza ammalata fa sempre arrabbiare:burningma e due, vorrei sbagliarmi, perchè mi sembra che sia corso un po troppo nel tagliare repentinamente...aspetto insegnamenti per confutare i miei sospetti:martello2
 

pollicerosso

Aspirante Giardinauta
:cry: :cry: :cry:
uffi non ne faccio una giusta!! io ho tagliato subito perchè il colletto era già marciulento e ho letto che il marciume avanza veloce... ho tagliato appena sopra la parte scura, non ho potuto più in alto perchè da lì partono i primi braccini.... infatti se il taglio che ho fatto ora non dovesse andare a buon fine mi vedò costretta a fare le talee dei 4/5 braccini e una del "cistone" centrale:embarrass

....sono triste:cry:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
... che cosa si potrà fare:confused: ? Forse una mega-talea di 2,5 metri interrando il "tronco " dell'euphorbia nel nuovo terriccio:confuso: ? No di certo, almeno secondo la mia modesta e lacunosa esperienza. Per quanto la pianta si possa sforzare di fare radici proprio come una talea, è evidente che soffrirà più o meno in modo prolungato.
...
vorrei sbagliarmi, perchè mi sembra che sia corso un po troppo nel tagliare repentinamente...
Invece è proprio quello che c'è da fare, una "mega talea" che, se è stato sicuramente asportato TUTTO il marciume, avrà successo di sicuro. Ovviamente una taleona del genere va "puntellata" con un tutore fino aquando non avrà rifatto le radici (il che avverrà in un tempo più o meno lungo, ma adesso è il periodo ottimale).

Al contrario, NON tagliare in presenza di marciume significa perdere DI SICURO la pianta e anche in brevissimo tempo!

pollicerosso, stai tranquilla, vedrai che la pianta la salvi, gieni però d'occhio che il taglio resti chiaro e non si scurisca, altrimenti taglia ancora senza paura.
 

roberto onofri

Aspirante Giardinauta
Bene, adesso che gli esperti hanno chiarito che le mie paure erano infondate :martello:
confido nella capacità dell'euphorbia alta 2,5 m. di radicare come da talea. Speriamo che attecchisca presto e che non soffra più di marciume. Auguri!:froggie_r
 

reginaldo

Florello Senior
ma hai già interrato, non è forse troppo presto.
Per agevolare la emissione di radici avrei tagliato anche i rami laterali.
Ciao
reginaldo
 
Alto