• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Euphorbia fulgens .

steff

Florello
ciao a tutti :) ,c'è qualcuno tra di voi che coltiva questa pianta ??mi date qualche info ?? Grazie .:Saluto:
 

steff

Florello
Cavolo ...non ti ha risposto nessuno !!:confuso: In genere non compro dai vivai ....ma vicino ne ho tre ...speriamo !!!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
No nessuna risposta, e ti dico anche che ho trovato un vivaio che la coltiva come fiore reciso e li vende,ma non le piante...tentativo già fatto!!!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
In caso digli che anch'io sono disposta ad uno scambio....anzi due!!! :fischio: :lol:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Questo e altro.....comunque continuo a provare con le talee,speriamo prima o poi di riuscirci,a proposito hai consigli su come farle????
 

steff

Florello
guarda non ho mai visto la pianta ,in rete ho letto che essere pianta d'appartamento ed ama l'umidità un pò come la jacobinia della quale ho fatto la talea con ramo in fiore lungo 7-8 cm.Puoi provare facendo il taglio per sbieco e poi uno in verticale sotto ....ma poi ce li ha i nodi sul ramo ??
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Si i nodi sul ramo li ha,però a me avevano consigliato di tagliare il ramo a pezzetti e provare a metterli in pomice oppure sabbia e così ho fatto....poi però mi hanno detto che ho sbaglaito perchè in questo modo usciva tutto il lattice e non avrebbero preso.....ormai era tardi e al momento non ne ho altri,però me li procuro di nuovo e voglio ritentare lasciandoli lunghi e mettendoli in acqua,un pò come x l'E. diamond frost!!!
 

steff

Florello
Quanto spazio c'è tra un nodo e l'altro ? perchè atrimenti si può provare da sdraiata su un terriccio torboso al caldo ....non uscirebbe il lattice ..credo .
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
per evitare che venga mal...trattata preciso che non è per nulla una succulenta, ma una erbacea cespitosa da clima subtropicale umido.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Scusa Pietro ma potresti essere più preciso???Anche nel link postato da Steff c'è scritto che fà parte della famiglia delle Euphorbiaceae,che sono succulente,o mi sbaglio???
Steff nel link c'è scritto che si moltiplica x talea,ma non come e poi in primavera......io le trovo solo ora,in primavera non le ho mai viste!!!Però quando torno al garden chiedo al proprietario se mi può procurare una pianta!!!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Anche nel link postato da Steff c'è scritto che fà parte della famiglia delle Euphorbiaceae,che sono succulente,o mi sbaglio???

La famiglia delle Euphorbiaceae è vastissima e comprende piante erbacee, arboree ed anche succulente. Viene coltivata per il fiore reciso, come è già stato detto, e dato che fiorisce in questo periodo la si trova solo ora. Anni fa ho provato a coltivarla in giardino, ma è andata male, occorre la serra riscaldata anche a Palermo anche per proteggere i fiori dalle intemperie. E' anche un pò difficile da coltivare in casa perchè vuole umidità costante e non gradisce le correnti d'aria.
 

steff

Florello
Che bruuuuuuuuuuuuuuuuutta notizia Pietro !!!:cry:..ma tu dove l'hai trovata ??

................................................................................................................

Lore.l credo che il link che ti ho messo sia per comperare piante :confuso:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Grazie Pietro della spiegazione,io pensavo che tutte le Euphorbiaceae fossero succulente!!!Peccato che tu ci dica che non è facile coltivarla.....è una pianta che mi piace davvero molto,infatti compro sempre i rami x fare composizioni!!!ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ok ce l'ho,ma devo mettere tutto il ramo o lo faccio a pezzetti,lo metto in casa dopo,vero???Grazieee
 
Alto