• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

euphorbia diamond frost

giuggiulena

Giardinauta Senior
Ciao, ho visto nei garden questa pianta, a fiore bianco o a fiore rosa...non ho ovviamente resistito alla tentazione di prenderla, anche perchè costava 1 euro e 50 :D ho provato a cercare qui e in rete delle informazioni sulla coltivazione, ma non ho trovato molto, se non che si tratta di una varietà recentemente introdotta. Mi piace molto il portamento e la fioritura, sembra quasi una nuvola di gelsomino:love: la mia è in un vasetto minuscolo, sarà da 11 cm, al vivaio erano tutte con le radici ammollo, ma il commesso non sapeva nulla, l'ho pure messo in crisi quando gli ho chiesto se era una diamond frost:squint: e mi ha detto che sapeva solo che era un'euphorbia:rolleyes: e che dato che il vaso era piccino andava tenuta cosi, ammollo!:squint:eek:ra vi chiedo: posso esporla nel balcone a sud, in pieno sole fino al tramonto?devo trattarla come una grassa o? e innaffiarla ogni quanto? se volessi trapiantarla in una fioriera con quale piante posso abbinarla? vanno bene le acidofile? ad esempio vorrei sapere se potrei metterla insieme alle gardenia o a una dipladenia (come mi pare abbia fatto un utente del forum)...insomma, mi fido molto di più dei vostri consigli e vorrei sapere come va coltivata per capire se può essere un buon compromesso per avere una pianta fiorita più robusta alla mia esposizione torrida,
grazie:love_4:
 

reginaldo

Florello Senior
Dalla descrizione non si capisce molto, sarebbe gradita una foto.
Mi lascia perplesso un innesto di Euphorbia, ne viste molto poco, sono curioso di capire e di vedere.
Non riesco dalla tua descrizione ad identificarla: solo la foto può chiarire i dubbi.
Lasciare una " grassa" a bagno, non credo sia salutare, i tessuti sono già pieni di acqua e quindi alla lunga il marciume impera e la pianta muore.
Ciao
Reginaldo
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
Grazie Federica!
Reginaldo, hai ragione, allego due foto della piantina, non riesco a trovare le discussioni sul forum su questa specie, mentre ieri le ho pescate subito, mah!
Qualche info e foto dal web, qui: http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=392&cat_id=207 e qui http://www.gmag.it/piante/diamond-frost-la-nuova-varieta-di-euphorbia-hybrid/ ho visto anche la versione rosa, volevo capire come regolarmi con le annaffiature adesso che si trova in un vasetto minuscolo con un'esposizione al sole dalla mattina al tramonto...ma dopo vorrei rinvasarla e non so con quale pianta abbinarla...le gardenie? la dipladenia, la dimorfoteca...insomma, vorrei saperne di più sulle sue esigenze colturali per evitare accoppiamenti sbagliati, grazie!
 

Allegati

  • P1040396.jpg
    P1040396.jpg
    77,1 KB · Visite: 627
  • P1040397.jpg
    P1040397.jpg
    92,6 KB · Visite: 849

Fausta

Maestro Giardinauta
Io due anni fa ho avuto questa stupenda piantina, poi non sono più riuscita a trovarla.
Facilissima da coltivare, la mia era in pieno sole e vento, eppure è stata bellissima da maggio a novembre.
Eccola:


post image

Non pensavo però fosse una pianta grassa...
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
Ciao Fausta, vedo che l'hai messa insieme a una dipladenia e....?cos'è l'altra pianta?
è bella rigogliosa, quanto la innaffiavi? la mia è più piccina, ma vorrei prenderne altre, se ne trovo, è veramente bella, ma non so nulla di lei! Ce l'hai ancora?
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Ciao giuggiulena, non ce l'ho più la diamond frost, qui certe piante non superano l'inverno, non come da voi...
La pianta blu vicina è una Verbena Tapien... bagnavo regolarmente il tutto ma senza eccedere.
Non preoccuparti se ora la tua piantina è piccola, cresce subito a dismisura.
Trovo che sia uno spettacolo, quest'anno mi darò da fare per ritrovarla, l'anno scorso non c'è stato mezzo!
Mi piacerebbe inserirla anche tra i gerani parigini rossi...
Buona giornata!
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
Grazie, allora potrei provare a metterla anche io con la dipladenia....ho visto che alle mostre l'hanno proposta insieme alla stella di natale, ma qno diceva che hanno esigenze colturali e idriche diverse, mentre a me sembravano,come euphorbie, compatibili. Per questo vorrei capirne di più, non ce la vedo in una fioriera di altre grasse e succulente (tipo kalanchoe, aloe, crassule) con substrato sabbioso e roccioso, ma sono solo mie supposizioni :(
grazie e buon giro, magari se provi da adesso nei vivai farà capolino!
 

Fausta

Maestro Giardinauta
L'ho trovata anch'io!!! Che bella...unica differenza: io, in vaso 10, l'ho pagata 3 euro e 80!!!
La prossima volta faccio una capatina a Palermo!
 
Alto