• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Errore di LIDL - ma allora che è?

Lylàn

Aspirante Giardinauta
Complimenti Anna!!! :hands13:

Ma la sidalcea è una pianta....PHEEGHISSIMA!!!! come mi piacerebbe urlare:- laaaaaa devoooo aveeeeereeeeee!!!! - Ma sinceramente non ho più spazio nemmeno per un nontiscordardime :cry::lol:

(OT: offro spazio in cambio di aiuto giardinaggio :ros:)
 

Scarboc

Guru Giardinauta
ahahah questa non l'avevo mai sentita, stai attenta che qua qualcuno potrebbe prenderti sul serio :D
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Ciao,
la tua pianta è una Sidalcea, la varietà più simile che ho trovato è Sidalcea Candy Girl, ma potrebbe essere anche un'altra.
Effettivamente questa pianta ha un tipo di foglia sotto e poi cambia nel fusto del fiore, le ho avute in passato in giardino.
Siii Anna ,che fortuna che hai notato questo topic ,sei capitata qui proprio come un Angelo custode:lol:
adesso si che tutto quadra e vedo tutto chiaro:quella in vaso potra anche rimanerci per l'inverno
vista la spaventosqa rusticità delle sidalcee nel margine 28-34 gradi sotto lo zero.
Quella in terra proprio non va bene esattamente in quel punto perche sembra che sarà un cultivar alto ,
la pianta fiorita ha gia superato i 60 cm e questo rende impossibile che sia una Candy girl...sempre
premesso che Lidl le ha messe uguali nella confezione con tanto di dicitura Centaurea :lol:
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Ma la sidalcea è una pianta....PHEEGHISSIMA!!!! come mi piacerebbe urlare:- laaaaaa devoooo aveeeeereeeeee!!!! - Ma sinceramente non ho più spazio nemmeno per un nontiscordardime :cry::lol:
Ti do spazi illimitati ,ti fornisco svariati compost per ammendare le rocce :eek:in cambio di rasare il prato (non inglese ma marchigiano :lol:) 3 volte all'anno.
Addiritura ti racolgo tutti i semi delle sidalcee se casomai li produranno perche ho
notato che molti cultivar sono sterili e va menzionato che la sidalcea si moltiplica per via vegetativa.
Prendere o lasciare :martello2:lol:
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Alla fine è una sid...alcea, l'ennesima malva lidl sotto mentite spoglie :lol:
Scarboc esattamente questo pensiero ho avuto all'apprendere che il nome comune in inglese è "minialtea"
e siccome quella era una miniofferta Lidl mi ha fatto ricordare una vecchissima barzeletta
". .......a vedere quelli enormi scatoloni che portavano da un lato parte di una scritta "com..." evidentemente
dannegiata dalle piogge ,abiamo sentito una gran emozione dal pensiero di tutti quelli computers ed io
personalmente avevo anche il tremore delle mani mentre li aprivamo ma dentro cerano solamente dei baratoli
vuoti per sotaceti .
Ed era proprio allora quando ci siamo accorti che dall'altro lato la scritta era intatta:Non commestibile

:lol:
 

Delonix

Florello Senior
(OT: offro spazio in cambio di aiuto giardinaggio :ros:)

Ti do spazi illimitati ,ti fornisco svariati compost per ammendare le rocce :eek:in cambio di rasare il prato (non inglese ma marchigiano :lol:) 3 volte all'anno.
Addiritura ti racolgo tutti i semi delle sidalcee se casomai li produranno perche ho
notato che molti cultivar sono sterili e va menzionato che la sidalcea si moltiplica per via vegetativa.
Prendere o lasciare :martello2:lol:

Eheheheheeh nessuno mi aveva mai regalato/affittato/offerto/barattato dello "spazio verde"!!!
Ma guardate che io ho un filino solo di pollice verde.... c'è gente che qui mi supera, doppia e batte con le dita nel naso!!! :lol: Devo essere sincero, mi piacerebbe tanto avere un giardinetto.....facciamo giardino e non se ne parla più, ma qui a bologna si fa un po' fatica ormai a trovare una casina con un po' di verde senza sentire prezzi assolutamente improponibili....... stavo quasi pensando di trovarmi un posticino da curare di qualche ente pubblico.... mah...chissà!
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Siii Anna ,che fortuna che hai notato questo topic ,sei capitata qui proprio come un Angelo custode:lol:
adesso si che tutto quadra e vedo tutto chiaro:quella in vaso potra anche rimanerci per l'inverno
vista la spaventosqa rusticità delle sidalcee nel margine 28-34 gradi sotto lo zero.
Quella in terra proprio non va bene esattamente in quel punto perche sembra che sarà un cultivar alto ,
la pianta fiorita ha gia superato i 60 cm e questo rende impossibile che sia una Candy girl...sempre
premesso che Lidl le ha messe uguali nella confezione con tanto di dicitura Centaurea :lol:


Come da link postato da Lore, c'è una sola Sidalcea rizomatosa, e si chiama Sidalcea asprella, quindi se quella è nata da rizoma non può essere che lei.
 

Lylàn

Aspirante Giardinauta
Eheheheheeh nessuno mi aveva mai regalato/affittato/offerto/barattato dello "spazio verde"!!!
Ma guardate che io ho un filino solo di pollice verde.... c'è gente che qui mi supera, doppia e batte con le dita nel naso!!! :lol: Devo essere sincero, mi piacerebbe tanto avere un giardinetto.....facciamo giardino e non se ne parla più, ma qui a bologna si fa un po' fatica ormai a trovare una casina con un po' di verde senza sentire prezzi assolutamente improponibili....... stavo quasi pensando di trovarmi un posticino da curare di qualche ente pubblico.... mah...chissà!

Guarda di verde mi basta il prato, mi servono solo pollici, magari accompagnati da indici, medi, anulari e mignoli. :lol:
 
Alto