• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Erba con crescita laterale ''rapida''

Snap_me

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio su quale tipo di erba seminare.Ho cominciato a prendere cura del prato condominiale, e l'ultimo inquillino che prendeva cura,non ha raccolto le foglie cadute da un albero in autunno :burningma e il risultato è che quando o cominciato a toglierle settimana scorsa,ho scoperto che l'erba sotto non c'è piu!:rolleyes: le ho tolte il più possibile e sono rimasti dei vuoti orrendi! Premesso che nonostante sia sotto un albero,è soleggiato.Vorrei sapere che tipo di erba posso mettere, e che preferibilmente abbia una crescita laterale veloce. Grazie a chi mi può aiutare.:Saluto:
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Visto che sei del Nord, mi piacerebbe dire Agrostidi......ma non lo dico!:D
Visto che il prato è condominiale, vuol dire che è di tutti .....e di nessuno, tipo demanio!
Pertanto soggetto a calpestio intenso di bambini e/o animali.
Una buona essenza è la poa pratensis che possiede una certa capacita di rizomare (cioè con un certo livello di lateral growt), ma in purezza non avrebbe tanto senso.
Perchè poi cerchi un'erba di questo tipo? Se devi operare un semplice recupero a causa di una malgestione del prato, è preferibile una trasemina su tutto il prato con un mix apposito.
Rastrelli il manto esistente intaccando il terreno, spargi i semi (con buona percentuale di lolium perenne), copri il tutto con un velo di terra/terriccio, e tieni umido fino a germinazione. Fatto tutto questo (dopo la germinazione) distribuisci un concime a lenta cessione primaverile.
Altrimenti......dicci le tue intenzioni e ti saranno indicate altre possibilità.

White Sand
 

Snap_me

Aspirante Giardinauta
Allora,nonostante sia condominiale il prato,quase nessuno ci camina su per la posizione laterale che non ci porta da nessuna parte :lol: ci gioca a volte a pallone per qualche minuto il ''fiolo''(visto che vivo nel nord,ma sono brasiliana)dell'inquillina che lo gestiva prima che se quest'anno lo fa,gli sgonfio il pallone!:fischio: li sul posto dove c'erano le foglie c'è già un'erba che mi piace molto è verde chiara,sottile e cresce in altezza abbastanza in fretta (non so se lo fa lateralmente).Tutto il prato poi è un macello,erbaccee,e vari tipi di erba,e anche questa sottile verdina che tira l'attenzione in mezzo alle porcherie ,che sarà molto difficile gestire.Mia intensione per ques'anno è solo riempire i bucchi.
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Beh.....per l'erba verde chiara e che cresce bene in altezza, in realtà è una specie annuale su cui non farei affidamento per il proseguo della stagione. Se ti interessa rattoppare tutti i buchi presenti e dare un aspetto decoroso al giardino, ti consiglio almeno una piccola trasemina con un mix apposito del tipo "rigenerazione prato". Se devi ripulirlo anche dalle infestanti, sia a foglia larga che a foglia stretta, in commercio esistono appositi erbicidi selettivi da spargere con una pompetta. Se nel frattempo, metti a budget condominiale la ricostruzione del prato (di quanti mq stiamo parlando?) ti verranno date tutte le indicazioni del caso.

White Sand
 

Snap_me

Aspirante Giardinauta
stiamo parlando di circa 300m a forma di una L , ma la parte che mi interessa per ora sono i 150m visibili...In certi punti, togliere l'erbacee sarebbe dire rimanere senza ''verdi'' sul terreno!!! Farò qualche foto e posto qui per farti un'idea della situazione. e non penso accettino alzare il baget condominiale per il giardino/prato. Oltre la spesa del condominio normale paga 60€ ogni condomino (siamo in 11,quindi, tranne me 10) per la manutenzione del giardino.Fino adesso, era solo taglio erba e annaffio era tutto molto trascurato. Ma io voglio fare bene le cose,ho piantato un sacco di fiori, ma tutto è di tasca mia, visto che questi 600 euro vengono a me.Spendo questo primo anno, e poi solo mantengo.Ma il prato sarà costoso sistemarlo!
 

Snap_me

Aspirante Giardinauta
non so come funziona questa cosa, cosa c'entra con facebook? non vorrei che le mie cose qui andassero in giro! cmq, cliccando sull'allegato apre bene la foto! ci provero' su questi due che hai suggerito! thanx
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
non so come funziona questa cosa, cosa c'entra con facebook? non vorrei che le mie cose qui andassero in giro! cmq, cliccando sull'allegato apre bene la foto! ci provero' su questi due che hai suggerito! thanx

I link che ti ho indicatonon c'entrano nulla con facebook sono server deposito per foto e immagini proprie ovvio che potresti anche renderli privati ma poi non potremmo vederli :D
Gli allegati del forum vanno settati bene per poterli condividere nei tread e sinceramente non saprei aiutarti sul come fare...
 

Snap_me

Aspirante Giardinauta
green Thumb il link photobucket per accedere/registrare veniva quella schermata piccola di ''sign in'' di facebook. Infatti mi sono chiesta che cosa faceva e centrava tutto ciò! Vedo cosa fare.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ah vero se hai un account facebook puoi accedere tramite quello io però sia pur avendo un account su faccialibro mi sono iscritto in modo indipendente... :D
 
Alto