Orazio Baglieri
Giardinauta

Logicamente mi sono portato le talee, gentilmente concessami dalla padrona del rifugio.:froggie_r
Ebbene sì, sono andato sulle dolomiti per prendere quelle talee.:martello: http://image24.webshots.com/25/4/40/96/280844096ArJBjR_ph.jpgLilio apulo ha scritto:Morale. Sei andato fin su le Dolomiti per fare la talea di epifillo
non c'era nessun balcone a piano rialzato a Catania dove andarlo a 'scippare'
bye
Angelo :crazy:
Allora ho ragione di chiamarla "pianta vecchia"...Lilio apulo ha scritto:si, è una pianta 'antica' e per questo snobbata dai vivai perchè come varie altre, ha il brutto difetto di durare molto![]()
........... e ce l'ha ancora :hands13: aspetto ancora 2 settimane e poi la interropiera57 ha scritto:mentre quella che dato a PAT ....ha emesso una radice.... subitissimo ....
ti sta mettendo i nuovi getti delle "foglie"?.... ti piace il fiore?Pat ha scritto:........... e ce l'ha ancora :hands13: aspetto ancora 2 settimane e poi la interrok07:
.......... di getti non ce ne sono, è ancora nell'acqua ed è ancora identica a quando me l'hai data, però è viva :ciglione:piera57 ha scritto:ti sta mettendo i nuovi getti delle "foglie"?.... ti piace il fiore?
piera57 ha scritto:BONVI, questa pianta l'aveva anche la mia povera mamma, ma poi da noi non la si trova più, nel senso....nei vivai.... infatti io la chiamo "pianta vecchia" ossia che si usava avere una volta....
Ora che giro un pò, l'ho rivista appunto lì, poi alcune nel Cadore, dove ho visto un tronco scavato enorme pieno di questa pianta e non so come resiste in inverno essendo un "vaso" troppo pesante per essere spostato.... poi la vedo parecchio a Forni di Sopra e d'intorni, devo averla vista in Austria, ma non ne sono certa..... ma solo sui davanzali interni o esterni delle case, mai vista nei vivai.....
Grazie!!,...ecco siete i soliti fortunati.....kiwoncello ha scritto:Piera, sul lungomare di Rapallo ne vedi splendidi grossi cespugli fioritissimi pendenti dalle palme. In effetti le palme sono un substrato ottimale per l'epiphillum e non solo.......
Ciao
kw