• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ennesimo arrivo....ligustrum

Lele85

Apprendista Florello
Nemmeno il sinergon gli posso dare? che è uno stimolante( dovrebbe esserlo se non sbaglio).
dai allora lo rimetto in serra fredda così prende il sole della mattina. e niente tagli. :)
 

Lele85

Apprendista Florello
Ragazzi, aggiornamento sul mio ligustro che si sta riprendendo alla grande.... guardate voi stessi...


il problema è....ora da un solo punto son partiti 3 ramettini...che faccio? io pensavo....al diavolo la tecnica e le regole base per un bonsai perfetto....che ne dite se faccio "attorcigliare" un ramo nuovo al vecchio tronco?

oppure consigliatemi voi....perchè a me non viene niente in mente ora. :confuso:
 

Memes

Giardinauta Senior
Beh,qua a mio parere si tratta o di lasciare libero sfogo alla tua fantasia,oppure lasciare la parola a un'esperto ( il ligustro non è ancora caduto vittima delle mie mani e non so dirti nulla al riguardo:D) in ogni caso prima sentirei il parere di qualcuno,poi nel caso opterei, se ne vale la pena,quale sia la scelta,o la migliore per la pianta,o la migliore per la tua vena artistica:D
Però ammetto che l'idea di attorcigliare il rametto al tronco è bella:D:)
 

Lele85

Apprendista Florello
io attorcigliere il ramo al tronco...cosi da non lasciare tutta quella parte a seccare inutilmente..almeno la uso come "sfondo" artistico eheh
 

campogaggiolo

Florello
Eccomi:D
Beh il tuo ligustro ha le stesse caratteristiche del di un mio olivastro e cioè secco sopra e vegeto sotto...a differenza che tu hai ancora qualche vena poetica mentre io sono ancora in alto mare:lol:
Direi di far crescere un bel palchetto nel punto basso lasciando solo due coppie di foglie e tagliando le altre...successivamente lavorerei il secco in cima per un migliore effetto d'insieme. Ricordi il mio olmetto?
Copiadiread.gif
 

Lele85

Apprendista Florello
Ho visto ho visto. ma che ne dici se attorciglio letteralmente un ramettino intorno per portarlo fino a sopra...cosi da creare due palchetti pure sopra.....no?

o se no a sto punto non faccio prima a tagliare tutto il tronco dove non c'è linfa...e usare il metodo della sostituzione dell apice? ci vorrà almeno un annetto- due per far doventare quei rametti grossi come il tronco che c'è ora. magari per nascondere il taglio netto....potrei poi creare un palchetto a quell'altezza. non so se mi sono spiegato bene :confuso:
 

campogaggiolo

Florello
Puoi fare l'operazione di avvolgimento soprattutto se fai combaciare bene il rametto al tronco così a lungo andare puoi saldare il tutto. Puoi farlo anche se non ci ho mai provato:eek:k07:
 

Lele85

Apprendista Florello
eh infatti ci avevo pensato...magari col tempo....si "fonderà del tutto" o quasi....chissà. nessuno ha mai provato sto esperimento? eheh
 

campogaggiolo

Florello
eh infatti ci avevo pensato...magari col tempo....si "fonderà del tutto" o quasi....chissà. nessuno ha mai provato sto esperimento? eheh

Certo, c'era un tizio su internet che fuse tantissimi rami di un glicine creandone uno solo. Si può fare, basta tenere ben strette le due parti a contatto e lasciar lignificare per molto tempo...
 

Lele85

Apprendista Florello
eh ma sai qual'è forse l'unico problema....il dubbio è.....fondere un ramo vivo e uno morto...ne esce qualcosa? nel glicine penso che siano stati tutti e due vivi, vero?
sono tutt ora indeciso sul da farsi. o taglio compleamente tutta la parte morta....ma zio bono mi rimarrà una cicatrice assurda e cosi faccio "sostituzione di apice" e raddrizzo un ramo per creare il nuovo e vero tronco principale. oppure attorciglio e vediamo che ne esce. oppure.....un ligustro a cascata? :confuso:
 

campogaggiolo

Florello
Io taglierei tutto il tronco morto per metà tipo come spezzato da un fulmine..l'effetto è assicurato e poi fai un palchetto basso con i rami verdi...
 

Lele85

Apprendista Florello
Quindi te dici...taglio a metà la parte morta; la metà rimanente la tratto con jin e poi faccio un palchettino con quei rami....giusto?

e pensare che volevo farci un bonsai su roccia.....quando era ancora sano :D
 

campogaggiolo

Florello
Quindi te dici...taglio a metà la parte morta; la metà rimanente la tratto con jin e poi faccio un palchettino con quei rami....giusto?

e pensare che volevo farci un bonsai su roccia.....quando era ancora sano :D

Esattamente anche se non so il modo di tagliare in due il tronco. Dovrebbe essere imperfetto in modo tale da non apparire artificiale...il resto lo hai capito perfettamente...beh ora tutt'al più puoi fare una roccia su bonsai no?:lol::lol:
 

Lele85

Apprendista Florello
ma te intendi tagliare il tronco...non vicino il confine tra vivo e morto giusto? lo taglio un pò piu in li cosi poi lo gratto e tutto il lavoraccio per fare legna secca...giusto? (lavoro che non ho mai fatto e non so da dove partire lo stess eheh).

una roccua su bonsai....mmm interessante...faccio finta che c'è stato un tornado ....se no piu fico ancora...ci metto una motorettina in scala appesa all albero eheh......super twister :D
 

campogaggiolo

Florello
ma te intendi tagliare il tronco...non vicino il confine tra vivo e morto giusto? lo taglio un pò piu in li cosi poi lo gratto e tutto il lavoraccio per fare legna secca...giusto? (lavoro che non ho mai fatto e non so da dove partire lo stess eheh).

una roccua su bonsai....mmm interessante...faccio finta che c'è stato un tornado ....se no piu fico ancora...ci metto una motorettina in scala appesa all albero eheh......super twister :D

Ah Ah:lol:
Si esatto, tutto, dall'apice fino alla parte verde che non toccherai. Stavo cercando delle foto come esempio ma nulla da fare cat:
 

Lele85

Apprendista Florello
ammazza...proprio sino alla parte verde?? cioè devo tagliare anche un millimetro della parte verde e poi ci metto il mastice?

domanda: ma quando si mette il mastice, poi può germogliare da li? cioè proprio nel punto dove c'era il mastice. opppure no? perchè se riuscissi a tagliarlo e far spuntare proprio dal tronco che taglio un altro ramettino cosi da farlo crescere per anni per "aggiustare" questo squilibrio tra tronco enorme attuale e ramettini che cresceranno. tu hai capito vero? :D (ormai è un discorso a due:lol:)
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
L’idea di attorcigliare è sicuramente fantasiosa, il problema è che io non ho fantasia, dopo più di 20 anni sono ancora alla fase iniziale per cui mi piacciono i bonsai “naturali”, quelli che assomigliano ad alberi veri. Per questo motivo non mi piacciono i “ginseng”, bellissime piante ma secondo me non assomigliano ad alberi. Ti ho risposto di là perché ricordavo le foto del tuo, e confermo quanto ti ho detto, non avere fretta a tagliare, una volta tagliato, se non ti piace, non puoi più fare niente. Creati il tuo modello ideale e poi allenati con sgorbie e mazzuolo su qualsiasi altro ramo secco, finché non avrai raggiunto la manualità necessaria per modellare il tuo bonsai. Quando sarai pronto potrai realizzare la tua “scultura”.
Per la chioma io eliminerei almeno il più debole della coppia di rami che hanno lo stesso punto di emergenza. In genere si fa il contrario, mantenendo i rami più deboli, ma nel tuo caso hai bisogno di una ramo forte, che vegeti in fretta e ti permetta una ricostruzione della chioma in tempi ragionevoli. Due rami che emergono dallo stesso punto non sono mai cosa buona, o entrano in concorrenza tra loro, con crescita minore, o deformano il tronco, creando problemi in futuro. Per me è meglio sacrificarne uno subito.
 

Lele85

Apprendista Florello
ok conte. allora facciamo cosi...prima di tagliare vi faccio qualche altra foto ben fatta, da tutte le angolazioni. le faccio domani cosi ora continuo a studiare un pò.

in ogni caso....guarda caso ho un pepper morto stecchito e secco....potrei allenarmi su quello :D
 

Lele85

Apprendista Florello
eccomi puntuale....e come promesso...vi posto un servizio fotografico a sta gnoccolona di ligustro eheh
dall'alto e i vari prospetti:


Il particolare dei baby rametti:


e qui la differenza tra la parte viva del tronco e quella morta, riconoscibile dalle rughe ^^:
 
Alto