Ciao a tutti! Mi chiamo Sara, ho 26 anni e dal mese di novembre sono andata a vivere da sola. Dopo qualche giorno mi è stata regalata una bellissima orchidea (foto 1), la mia Domenica! Ho vissuto con apprensione la fase della perdita dei fiori consapevole che potevano essere i primi e gli ultimi che avrei visto sbocciare.
Ho tentato di prendermi cura della mia Orchidea con costanza e dedizione.
Durante questo percorso ho commesso diversi errori, che ovviamente ho riconosciuto solo a posteriori.
1) Visto che dal vaso della mia orchidea fuoriuscivano diverse radici e che anche dentro lo spazio mi sembrava poco, ho deciso di travasarla durante la sfioritura.
l’ho messa in un vaso di vetro trasparente e quindi trasparente privo di canali di scolo. (Foto 2)
Ciò nonostante sembrava che tutto stesse andando bene, bagnavo il terreno con un piccolo spray con un fertilizzante quando vedevo che ne aveva bisogno e sembrava tutto ok anche perché mi ha regalato tre boccioli e diversi germogli, che purtroppo non ho mai avuto il piacere di vedere sbocciare.
A un certo punto infatti la situazione sembrava bloccata: solo uno stelo stava mettendo su i germogli e ho notato che il rispettivo keiki si stava storcendo.
Ho pensato che fosse un problema legato alla scarsa luce solare.
e arriviamo all’errore 2) l’esposizione alla luce solare diretta, potete immaginare il risultato. (Foto 3)
A questo punto, dopo mesi di arroganza e superficialità, decido finalmente di iniziare a documentarmi per bene leggendo articoli, forum e guardando video. Al termine di queste ricerche ho deciso che era necessario cambiare vaso e valutare lo stato di salute delle radici.
Ho tagliato tutto quello che credevo andasse tagliato e non mi sono molto curata delle macchie presenti sulle foglie, o meglio, speravo che la cosa si risolvesse spontaneamente
Successivamente al rinvaso ho tenuto sotto controllo la situazione per poter valutarne l’evoluzione in modo tale da potere intervenire prontamente nel caso le cose non andassero come speravo.
Ed eccoci qua, probabilmente l’errore 3) è stato mettere il terriccio in modo troppo compatto e non garantire abbastanza spazio per il passaggio di aria e quindi favorendo il ristagno di acqua, sta di fatto che ho trovato di nuovo marciume.
Le foglie stavano tutte abbassate, alcune seccate, altre solo al colletto.
Attualmente la situazione è la seguente (foto 4-7) ho cercato di pulire tutto il marciume, ho messo un pochino di cannella nelle aree dove sembrava necessaria e sto lasciando asciugare come ho letto che va fatto.
Le radici rimaste come potete vedere però hanno un colorito poco promettente, erano verdi quando l’ho sciacquata dal vecchio terriccio, dopo qualche ora hanno assunto questo colorito
Vedo pero qualche radice che sta per nascere e le superstite sono belle toniche e non emettono alcun liquido.
lo stelo con due dei tre boccioli li ha persi e sta iniziando a seccare
Sono sicura di aver commesso piu errori di quelli di cui mi sono resa conto e onestamente non so più cosa fare!
Prima di procedere all’ennesimo rinvaso volevo il consiglio di chi sicuramente ne sa più di me e che può aiutare me e Domenica a venir fuori da questa situazione!
Vi ringrazio anticipatamente!

Ho tentato di prendermi cura della mia Orchidea con costanza e dedizione.
Durante questo percorso ho commesso diversi errori, che ovviamente ho riconosciuto solo a posteriori.
1) Visto che dal vaso della mia orchidea fuoriuscivano diverse radici e che anche dentro lo spazio mi sembrava poco, ho deciso di travasarla durante la sfioritura.
l’ho messa in un vaso di vetro trasparente e quindi trasparente privo di canali di scolo. (Foto 2)
Ciò nonostante sembrava che tutto stesse andando bene, bagnavo il terreno con un piccolo spray con un fertilizzante quando vedevo che ne aveva bisogno e sembrava tutto ok anche perché mi ha regalato tre boccioli e diversi germogli, che purtroppo non ho mai avuto il piacere di vedere sbocciare.
A un certo punto infatti la situazione sembrava bloccata: solo uno stelo stava mettendo su i germogli e ho notato che il rispettivo keiki si stava storcendo.
Ho pensato che fosse un problema legato alla scarsa luce solare.
e arriviamo all’errore 2) l’esposizione alla luce solare diretta, potete immaginare il risultato. (Foto 3)
A questo punto, dopo mesi di arroganza e superficialità, decido finalmente di iniziare a documentarmi per bene leggendo articoli, forum e guardando video. Al termine di queste ricerche ho deciso che era necessario cambiare vaso e valutare lo stato di salute delle radici.
Ho tagliato tutto quello che credevo andasse tagliato e non mi sono molto curata delle macchie presenti sulle foglie, o meglio, speravo che la cosa si risolvesse spontaneamente
Successivamente al rinvaso ho tenuto sotto controllo la situazione per poter valutarne l’evoluzione in modo tale da potere intervenire prontamente nel caso le cose non andassero come speravo.
Ed eccoci qua, probabilmente l’errore 3) è stato mettere il terriccio in modo troppo compatto e non garantire abbastanza spazio per il passaggio di aria e quindi favorendo il ristagno di acqua, sta di fatto che ho trovato di nuovo marciume.
Le foglie stavano tutte abbassate, alcune seccate, altre solo al colletto.
Attualmente la situazione è la seguente (foto 4-7) ho cercato di pulire tutto il marciume, ho messo un pochino di cannella nelle aree dove sembrava necessaria e sto lasciando asciugare come ho letto che va fatto.
Le radici rimaste come potete vedere però hanno un colorito poco promettente, erano verdi quando l’ho sciacquata dal vecchio terriccio, dopo qualche ora hanno assunto questo colorito
Vedo pero qualche radice che sta per nascere e le superstite sono belle toniche e non emettono alcun liquido.
lo stelo con due dei tre boccioli li ha persi e sta iniziando a seccare
Sono sicura di aver commesso piu errori di quelli di cui mi sono resa conto e onestamente non so più cosa fare!
Prima di procedere all’ennesimo rinvaso volevo il consiglio di chi sicuramente ne sa più di me e che può aiutare me e Domenica a venir fuori da questa situazione!
Vi ringrazio anticipatamente!







Ultima modifica: