Salve ragazzi vi illustro un po il mio problema . Io ho un impianto di irrigazione un po particolare. Vi spiego la situazione.
Questo è il mio prato composto da due settori .
Un settore il primo a sinistra il più grande parte con una centralina a timer (non computerizzata ) che da il via alla pompa del pozzo da 4 cv. e mi irriga tutto il prato . Come vedete ho due rubinetti. Se voglio irrigare il secondo settore in ombra che irrigo ogni tanto , devo chiudere rubinetto 1 . e aprire rubinetto 2 . Siccome non ho mai potuto inserire l'elettrovalvola , volevo capire se prima del rubinetto due potrei mettere l'elettrovalvola della claber programmabile? funziona con le pile , penso funzioni come un timer... non ho capito bene. In modo che quando la centralina fa partire l'irrigazione del 1 settore poi sintonizzandola si apra e irrighi la seconda parte .. ma mi chiedo a questo punto dovrei metterne una che mi chiuda il rubinetto 1.. ?

Questo è il mio prato composto da due settori .
Un settore il primo a sinistra il più grande parte con una centralina a timer (non computerizzata ) che da il via alla pompa del pozzo da 4 cv. e mi irriga tutto il prato . Come vedete ho due rubinetti. Se voglio irrigare il secondo settore in ombra che irrigo ogni tanto , devo chiudere rubinetto 1 . e aprire rubinetto 2 . Siccome non ho mai potuto inserire l'elettrovalvola , volevo capire se prima del rubinetto due potrei mettere l'elettrovalvola della claber programmabile? funziona con le pile , penso funzioni come un timer... non ho capito bene. In modo che quando la centralina fa partire l'irrigazione del 1 settore poi sintonizzandola si apra e irrighi la seconda parte .. ma mi chiedo a questo punto dovrei metterne una che mi chiuda il rubinetto 1.. ?