• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ecco i miei nuovissimi Lithops!!!

Oggi ho preso questi Lithops!!!
Vorrei dei consigli sulla coltivazione... ho letto qui nel forum che vogliono pochissima acqua in questo periodo sia dopo la fioritura che la muta e ho letto anche che starebbero bene in serretta con le altre grasse ma non so se anche nel mio caso andrebbe bene visto che li ho appena comperati in vivaio!!!
Le possibilità di posizionamento sono tre :
1.In serretta con le atre grasse min 5°/3°
2.In una stanza non riscladata esposta a nord min 10°
3.In una normalissima stanza esposta a sud in posto soleggiato min 21°.
Cosa mi consigliate???
Vorreia avere delucidazione su come coltivare bene i Lithops perchè non ne so propio nulla!!!
Mi affido ai vostri preziosissimi consigli!!!
Grazie!!!

_Orchidea_Rara_
 

Danilis

Apprendista Florello
WOW bellissimi orchi! Se vuoi dei consigli puoi andare sul mio forum sui lithops, il link si trova nella firma :)
 

decky

Florello Senior
:flower: Ciao Orchy,molto carini i tuoi nuovi acquisti!!
I lithops non hanno bisogno di tanta acqua,sono molto soggetti ai marciumi,per cui niente fino a primavera e anche allora potrai bagnarli solo quando avranno fatto completato la muta delle foglie .Per quel che riguarda la sistemazione opterei per la serra fredda assicurandoti che non ci sia umidità al suo interno.:flower:
 
decky ha scritto:
:flower: Ciao Orchy,molto carini i tuoi nuovi acquisti!!
I lithops non hanno bisogno di tanta acqua,sono molto soggetti ai marciumi,per cui niente fino a primavera e anche allora potrai bagnarli solo quando avranno fatto completato la muta delle foglie .Per quel che riguarda la sistemazione opterei per la serra fredda assicurandoti che non ci sia umidità al suo interno.:flower:

Al massimo l'umidità interna è di 50% e temp. min 5°/4° max 8°/9° (con il cero)!!!
Non sentiranno troppo sbalzo di temperatura dal vivaio a fuori???
Io mi fido di voi!!!

_Orchidea_Rara_
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Orchidea, per l'identificazione occorre aspettare almeno la fioritura; va benissimo la serretta se la temperatura non va sottozero, per l'acqua NON "pochissima", ma ASSOLUTAMENTE NIENTE, neanche una goccia, fino al termine della muta (circa aprile), altrimenti marciranno inesorabilmente. :rolleyes:
Trovi altre informazioni nelle F.A.Q.
 
C

Cactusini

Guest
Come dice Ele, niente acqua fino al cambio delle foglie ultimato (a seconda della specie e clima fine marzo-aprile-maggio), considera che con il gran caldo estivo (luglio-agosto) vanno in stasi vegetativa, riprendono a (settembre-ottobre) per la fioritura.:flower:
Per le temp. io le tengo in serra fredda con min. di 3-4°c, se asciutte possono resistere fino a qlc grado sotto lo 0 (il massimo che mi sia capitato è stato -3° senza problemi di alcun tipo) ma meglio non azzardare.
Le varie specie, cultivar e varietà generalmente non hanno bistogno di cure molto differenti tra loro, apparte rari casi (ad es. lithops optica ssp. rubra vuole ad es. temp. min. più elevate) xcui la classificazione, che a volte è abbastanza difficile non è spesso necessaria ammeno che non sia un interesse personale.
Cmq secondo me la 1°,3° e 4°foto a prima vista mi sembrano tutti e 3 Lithops Aucampiae di colorazione o ssp. differenti.
Complimenti per l'acquisto! :love_4:
 
Grazie a tutti dei prezziosissimi consigli!!! ;)
Spero di riuscire anche io a coltivare i miei Lithops con successo!!! ;)
Comunque al primo problema so a chi rivolgermi ;) !!

_Orchidea_Rara_
 
A

amanda

Guest
ciao!
il quinto lithops sembrerebbe un bromfieldii v mennellii..
anche se verdino come sembra in foto non lo avevo mai visto!
okkio che le piantine mi sembrano tutte belle gonfie d'acqua!! troppo gonfie..
mettile fuori in serra xkè se non prendono il loro periodo di freddo in autunno non fioriscono.. e rischi anche di sballare il ciclo della muta!
cmq i lithops non sono piante complicate come si dice..
basta lasciarle sempre fuori in pieno sole, riparate però dalla pioggia!
dare acqua quando mostrano le rughette orizzontali sul fusticino!
e volendo, in primavera ed estate, una nebulizzata leggera al giorno non fa loro male! (okkio alle macchie di calcare)
puoi vedere sul forum che ti ha segnalato danilis (io sono un'altra amministratrice) molte foto!! e leggere cose interessanti scritte da quelli che io definisco "i nostri esperti"!

dimenticavo.. io per non stare con le mani in mano, date le poche innaffiature.. li spolvero spesso con un pennellino a setole morbide!!
 
Alto