• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ecco alcune foto...

lucab

Aspirante Giardinauta
eccolo dopo il taglio di oggi ....ma secondo me non è al massimo..............

29ojt3b.jpg


Complimenti, bellissimo prato e bellissimo contesto!! ce lo avessi io :cry::cry:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Secondo me (ma non ho alcuna base scientifica per affermare ciò nel senso che è una mia supposizione basata sull'esperienza e che sto tutt'ora verificando) la causa è stata l'abbondante pioggia dei giorni successivi che, a causa dei microavvallamenti, ha dilavato parte del concime (quella più mobile come l'azoto ureico) concentrandone di più in alcune zone, anche a me infatti è capitato qualche volta di trovare simili striature (pur avendo distribuito bene il fertilizzante) e l'unica spiegazione plausibile che mi sono dato è stata quella.

cigolo
 

tonio

Florello
io penso che non abbia proprio bene distribuito il concime ,alcune volte mi è capitato ,ma sai dopo la fatica dell'arieggiatura che questa volta l'ho fatta pesante cioè profonda ed il tirar su tutto,grande fatica è faceva caldo,ero molto stanco ,d'altronde ormai ho una certa età...........:fischio::Saluto:
 

luki87

Maestro Giardinauta
io penso che non abbia proprio bene distribuito il concime ,alcune volte mi è capitato ,ma sai dopo la fatica dell'arieggiatura che questa volta l'ho fatta pesante cioè profonda ed il tirar su tutto,grande fatica è faceva caldo,ero molto stanco ,d'altronde ormai ho una certa età...........:fischio::Saluto:
nooooooooo quale etààààà.....
io comunque mi appresto a tagliare...taglio lo stesso giorno tuo...dovesse venire uguale il prato ahahhahaha :lol: :crazy:
 
Alto