Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ragazzi vi sarei davvero grato se mi identifichereste queste succulente..
è un cereus peruvianus mostruoso?
e vorrei conferma su queste altre due:
sedum baldi,graptosedum o pachysedum?
L' ultima (foto in commento) mi hanno detto echeveria..
grazie in anticipo
L'ultima al centro è un Aeonium mi pare hawortii circondato da un'Aptenia cordifolia.
La quarta non mi sembra nè un grapto- nè un pchisedum, non mi sembra proprio un Sedum. ma un Senecio
forse serpens o forse tapinoides.
Allora prima di tutto grazie..confermo il notocactus.Mentre l'ultima sono indeciso tra aeonium hawortii e echeveria..non so proprio sono molto simili.Annche la quarta,escluderei il senecio tapinoides,mentre resta il dubbio tra il senecio serpens e il graptosedum,anche se i fiori mi porterebbero più verso il graptosedum..e il mistero regna sulla terza