• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dubbio ortensia

francoises

Giardinauta Senior
chiedo il vostro aiuto:
1. in giugno ho fatto due piccole talee di ortensia che per ora resistono (a parte un po' di clorosi in una...distribuisco ferro chelato.. posso farlo anche di questi tempi?). che faccio le pianto in un vaso piuù grande o le lascio nei loro vasetti per poi piantarle a primavera?
2. ho altre due belle ortensie in piena terra, che sono ancora fiorite.. devo potare???
grazie :froggie_r
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Per l'inverno sospendi concimazioni e somministrazioni, cmq la pianta è in riposo, quindi assorbe ben poco
Io le mie talee le muovo dopo minimo 1-1,5 anni, a farlo prima rischi che il pane di terra ti si sbricioli tra le mani con conseguente rottura delle radichette

Le ortensie grandi le poto in primavera, rami vecchi e fiori secchi (oltre ad avere un loro fascino!) proteggno le gemme dal gelo

Ciao
Anitka
 

lora

Maestro Giardinauta
concordo con Anitka sia per le talee che per la potatura....pure a me fa piacere durante l inverno vedere i fiori secchi delle ortensie :flower:
 

Anitka

Apprendista Florello
Guarda che bella la mia ortensietta da talea (il colore è notevolmente più vivace di quello che era in fioritura!)

ortensiatalea0611.jpg


Ciao
Anitka
 

Anitka

Apprendista Florello
Se parli delle foglie: certo cara
Qui finora la minima minima avuta è stata di 6°
La foto è del 06.11 :)

I fiori ovviamente sono diventati rosa con l'abbassarsi delle temperature

Ciao
Anitka
 

francoises

Giardinauta Senior
Guarda che bella la mia ortensietta da talea (il colore è notevolmente più vivace di quello che era in fioritura!)

image

Ciao
Anitka

che belle le tue talee!! le mie sono molto ma molto più indietro, sono due germogli di foglie, cadute quelle che inizialmente mi sono servite per fare le talee.
solo che adesso stanno ingiallendo, per quello avrei pensato di trasferirle in un vaso più grande. mm.. dici di non fare, è rischioso eh?
allora gli do un po' di ferro chelato?
 

Anitka

Apprendista Florello
Françoises,
le mie sono "ex-talee" - autunno 2007 :p

Le foglie stanno ingiallendo per imminente morte naturale, non vale la pena di dar nulla ora

Ciao
Anitka
 
Alto