• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbi sulla cura del gelsomino

Bertoldo

Aspirante Giardinauta
Praticamente non ho esperienza nella cura delle piante, quindi dietro consiglio di amici ho piantato un gelsomino preso dal vivaio, ed ora gli sto impazzendo dietro.
Al vivaio mi hanno detto di innaffiarlo una volta a settimana, su internet leggo qualsiasi cosa tra "spesso" e 3 settimane, io non riesco a capire se sto facendo troppo o poco ed intanto credo che mi stia morendo
Dico credo perchè mi sta facendo i fiori senza problemi e le foglie sono verdi e piene, ma un ramo è completamente secco e le foglie sembrano quelle dell'alloro :S
la cosa strana è che da questo stesso ramo si diramano altri rametti verdi e pimpanti che mi stanno facendo i fiori
oggi ho sfiorato le foglie che mi sembravano più in salute verde scuro e spesse come una cotoletta e mi sono rimaste in mano staccandosi dalla base

Dove vivo io fa già molto caldo e la pianta è esposta al sole quasi tutte le ore di luce, ed è piantata in un vaso rettangolare da 50cm.
la devo spostare? ogni quanto la devo annaffiare? quanta acqua? ha bisogno di un vaso più grosso?
:S
 
Ultima modifica di un moderatore:

curiosa

Giardinauta Senior
per capire che tipo di gelsomino possiedi e quali soni i problemi dovresti mettere la foto perchè cosi' è un po difficile poterti aiutare
 

Bertoldo

Aspirante Giardinauta
Al momento ho qualche difficoltà a fare le foto, però è quello con i fiori bianchi
cercando in internet ho trovato questo praticamente identico
post-10753-1215089318.jpg


il problema è che in un ramo da un certo punto in poi tutti i rametti da cui spuntano fiori e foglie sono secchi, con le foglie rigide e sottili
adesso mi sono accorto che anche le foglie sane toccandole si staccano
ho controllato e non ha cocciniglia
 

adhara80

Aspirante Giardinauta
Ciao io non sono un grande esperto in materia, perciò prendi quello che ti dico colle pinze.
Credo che si tratti di un cosiddetto "falso gelsomino" (Trachelospermum jasminoides) o "rincospermo".
Chi ti ha detto di innaffiarlo ogni settimana a Palermo ... è un pazzo !
Va annaffiato chiaramente molto più spesso, ma questo dipende da vari fattori, cioè dove è esposto il vaso, se prende il sole tutto il giorno o è a mezz'ombra,
quale substrato hai usato, se la pianta è molto giovane etc.
Ti consiglio di usare la funzione "cerca" del forum, se scrivi "Rincospermo" trovi davvero tante preziose informazioni e degli amici davvero esperti di questa essenza.
Senza altre informazioni e senza poter vedere qualche foto della pianta, ma così solo a occhio da quello che dici tu, sicuramente gli manca l'acqua !

Quando innaffi, se hai usato un buon substrato che non fa ristagnare l'acqua, devi innaffiare MOLTO abbondantemente, facendo fuoriuscire l'acqua dai fori di scolo del vaso.
Come regola generale, dovresti tornare ad innaffiare quando la terra è quasi asciutta al tatto (infilando un dito nel terriccio magari).

Altro non so dirti :)
 

Bertoldo

Aspirante Giardinauta
questo è un rametto che ho trovato caduto questa mattina :S
14052011205.jpg



questi sono i fiori della pianta, purtroppo con il cellulare non riesco a metterli a fuoco
14052011206.jpg



questo il ramo secco
14052011207.jpg



questi i rami apparentemente in salute ma che perdono foglie :S
14052011208.jpg



quindi è sicuramente una rincosperma?
posso passare ad innaffiarla fiornalmente?
 
Ultima modifica:

adhara80

Aspirante Giardinauta
Si sembra lei.
Dai rametti caduti si capisce ben poco.
Certo, così ad occhio sembra poca acqua.
Ma sta facendo molto caldo da te in questi giorni?
Sopra ti ho scritto parecchie cose... rileggitele, devi individuare la causa per poter risolvere il problema !
Dove è esposto? In pieno sud? Per caso hai avuto giornate con vento sostenuto che hanno disidratato la pianta?
Com'è composto il terriccio? Infilando un dito è secco? Sicuramente l'hai travasato quando l'hai preso dal vivaio, lì li tengono in vasi molto stretti.
 

Bertoldo

Aspirante Giardinauta
da me niente vento e caldo da morire, al vivaio mi hanno detto che è (come) una pianta grassa e quindi può stare al sole e se la innaffio più di una volta a settimana appassisce

la pianta è composta da alcuni rami di quasi 2mt l'uno, come puoi vedere dalle foto tutti molto sottili
il vaso originale era uno tondo da circa 25cm, ed il terriccio qui era molto secco e compatto
seguendo un altro consiglio delvivaio ho preso un vaso rettangolare da 50cm x 25cm, l'ho riempito con un sacco di terra comprato la, ho fatto un buco nella terra e ci ho messo la pianta "senza far prendere aria alle radici"
inizialmente andava bene ed ha cominciato a fiorire, poi i mancamenti :S

considerando che fa molto caldo, e che fino a settembre ne farà di più, come la devo innaffiare?
intendo proprio la quantità e la frequenza, è la prima volta che mi cimento nel giardinaggio non ho idea di quello che sto facendo XD
 

adhara80

Aspirante Giardinauta
Guarda, devi avere la pazienza di cercare maggiori informazioni a riguardo, ti ho già spiegato come fare usando la funzione "cerca" qui sul forum.
Io non ho questa pianta ma la scorsa primavera mi sono informato e ho letto molto in rete sui gelsomini in generale, ma alla fine ho optato per altri tipi (il classico, gelsomino officinalis, e quello nudiflorum).
Ho letto parecchio anche sul rincospermo, e so per certo alcune cose che cercavo di spiegarti, cerca di seguirmi anche se non sei pratico, basta avere le giuste informazioni e cercare di fare le cose per bene per far star meglio la pianta.

Corretto il fatto che hai rinvasato in un vaso così grande, il rincospermo ha un discreto apparato radicale quindi il vaso minimo richiesto è proprio quello che hai usato tu.
Importantissima è , come avevo cercato di spiegarti, l'esposizione. Più una pianta è esposta al sole, più va annaffiata ovviamente, specialmente con l'approssimarsi dell'estate.
Un'altra cosa importante è la terra che hai usato, il fatto di non aver toccato il pane radicale (si chiama falso rinvaso, lo si fa per evitare di compromettere la pianta quando è in piena attività vegetativa) è corretto.
Mica hai usato concimi strani, magari in abbondanza? NON USARLI ASSOLUTAMENTE FIN QUANDO LA PIANTA E' IN DIFFICOLTA', MI RACCOMANDO !
Altra cosa è l'età della pianta, più è giovane e più va innaffiata. Secondo me è questo il problema principale.
C'è differenza tra pianta in vaso e in piena terra, quelle indicazioni che ti ha dato il vivaista sinceramente mi sembrerebbero più adatte per una pianta già ben attecchita e in piena terra (gli hai specificato che l'hai messa in un vaso)?
La pianta in piena terra è più libera di andarsi a cercare l'acqua allungando alla bisogna le radici, mentre nel vaso se l'acqua non c'è amen.

Ed avendo tu sto rincospermo in vaso, se la tratti come una grassa ... non vedo come potrebbe sopravvivere.
Prova a mettere la pianta a mezz'ombra, cioè in un posto dove prende il sole per non più di metà giornata.

Quindi cerca di regolare le tue annaffiature su questi fattori.
Intanto bagna abbondantemente, magari la mattina un pò sul presto (evita le ore più calde), fai proprio scorrere l'acqua e falle defluire dai fori di scolo del vaso.
Poi aspetta e ribagna - come ti ho già detto - solo quando infilando un dito nel terreno lo senti abbastanza asciutto.

Non so che altro dirti, se non è così può darsi che la pianta stia soffrendo per altri motivi, magari non si è ambientata, ma non posso dirlo a distanza.
Se puoi, prova a postare qualche foto magari fatte un pò meglio e con una digitale se riesci, in modo che ci fai vedere anche dove tieni la pianta.
(che stia addossata ad un muro bianco, che gli riflette il sole e la "cuoce" o sull'asfalto, insomma con temperature altissime)?
 
Ultima modifica:

_ortensia_

Master Florello
Io ne ho tre uno per ogni balcone, uno a nord, uno a est ed uno a sud, li bagno tutte le sere, sono bellissimi e pieni di fiori:love:. Leggendo quando avete scritto spero di non bagnarli troppo ma una volta alla settimana mi sembra troppo poco:Saluto:
 

Bertoldo

Aspirante Giardinauta
ogni giorno e dalle tue parti c'è sicuramente meno caldo che da me...
provo anche io ad innaffiarli ogni giorno o quasi
 

Bertoldo

Aspirante Giardinauta
di nuovo io :S
dall'ultimo messaggio ho iniziato ad innaffiarlo più spesso e dopo poco si è ripreso di tutti i problemi continuando a fiorire ed a crescere
ieri mi sono accorto però che alcune foglie sono striate di marrone come se fossero normalmente verdi e sono in alcuni punti secche
mi hanno detto che potrebbe essere la troppa acqua (1L ogni 2 giorni) o qualche malattia della pianta
 
Alto