• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dove trovare la rugosa botanica?

S

scardan123

Guest
Possibile che le venda solo Barni, e solo da metà ottobre, e solo a radice nuda?

Io guardo e cerco, ma non le trovo. Per un po' le avevano al vivaio sotto casa, ma costavano uno sproposito.

Ne ho solo una, e ne vorrei altre 9... chi mi aiuta? Barni per forza?
 

Paola-Luna

Florello
appunto... la rugosa botanica? mai sentita... non è che ti riferisci alla rugosa alba o rubra? Se tu può intressare, della seconda io ti protrei inviare diverse talee tra un mesetto...
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
la rugosa botanica è la 'mamma' delle altre rugose, che di solito sono ibridi con altre speci. si chiama botanica perché si trova in natura e non è selezionata dall'uomo: c'è una mutazione spontanea che è bianca, di qui alba.
è una delle poche rose 'naturali' (se mi passate il termine) che rifioriscono: ovviamente essendo selvaggia è molto resistente.
 

Paola-Luna

Florello
sull'enciclopedia delle rose della RHS ho trovato la rosa rugosa (che come aspetto assomiglia alle rose selvatiche, 5 petali, rosa chiaro argentato, fogliame brillante)... La Rugosa ALba e la Rugosa Rubra sono sue mutazioni naturali, ma sono comunque dei 'derivati' della Rosa Rugosa 'madre'...
 
S

scardan123

Guest
Sì, intendo la rubra o botanica, insomma, quella non ibridata con niente, che i tedeschi chiamano "rosa delle mele" per via delle sue bacche. Insomma, la rosa che fu trovata in corea dai primi esploratori (1784), così come mamma l'ha fatta.

Il mio vivaio fa 16 euro, austin 14,50 in vaso. Siccome il barni faceva l'anno scorso 3 euro a radice nuda (quest'anno starò a vedere, penso che aumenteranno) ma non dice il colore cioè mixa rubra e alba, volevo stare tipo sui 6-8 in vaso, non di più, e avere certezza che sia rubra.

PS: nel frattempo sono diventate 10: ho trovato un nuovo posto dove ho scavato il decimo buco :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
non credo che Austin sia in vaso. Credo sia a radice nuda anche lui. Infatti invia le piante solo da novembre a marzo.


la mia ipotesi è rafforzata dal fatto che non invia rose in vaso in Italia (peccato, ha quelle in confezione regalo che sono deliziose!)
 
S

scardan123

Guest
Vabbè, Austin si fa pagare a peso d'oro! 14 euro per una rosa a radice nuda! Per di più una varietà selvatica, su cui non c'è alcun brevetto e che si riproduce persino da seme... Ecchecavolo! Non guadagna già abbastanza con le sue onnipresenti "rose inglesi" ?
Almeno sulle altre potrebbe applicare un prezzo basso.
 

gianfra

Guru Giardinauta
Scard,prova con il vivaio torsanlorenzo, le alba e le rubra dovrebbe averle sempre.

un'alternativa è il Mondo delle Rose che vende la Rugotida a 12 € rad. nuda ( vedasi rose botaniche.)
 
Ultima modifica:

lorenzino

Guru Giardinauta
non so se ti interessa ma "il mondo delle rose" viene sempre alla mostra dell'orticultura a firenze... quest'anno dovrebbe essere il 4 e 5 ottobre.
 

Paola-Luna

Florello
io la mia Rugosa Rubra l'avevo trovata in vaso in un vivaio qui in zona... non c'era il cartellino del produttore, ma poichè il vivaio si rifornisce spesso da Barni penso che l'abbia acquistata a loro!
 
Alto