• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domenica trasloco. Help!

annarita3

Giardinauta
:love_4:
Ho letto dei grigliati o reti sul balcone.. Attenta!! Io abitavo al 4° piano, quindi portata a casa Birba piccolissima (stava nella mano) subito abbiamo messo la rete.. :eek: Lho trovata che camminava sulla ringhiera!!!
L'ho tolta immediatamente.. Sento spessissimo di gatti che poi finiscono di sotto ma credo che la loro curiosità e la passione per le scalate li porti proprio ad arrampicarsi.
ciao ciao :Saluto:

proprio quello che temevo e che immaginavo :eek:.
E' un problema...
Grazie, FA&DA
 

ValentinaM

Aspirante Giardinauta
ciao! non so se sia un'idea fattibile, ma perchè nn ti fai tagliare dei pezzi di plexiglass della forma del balcone? non costano molto, ma così eviti che i gatti si arrampichino sulla rete...certo non è molto funzionale, pero....:Saluto:
 

luna70

Giardinauta
Ciao Annarita,
ho visto solo adesso che avevi qualche dubbio sui grigliati.
Forse mi sono espressa male, io non intendevo dire di mettere una rete al balcone (cioè attaccata alle inferriate del balcone), ma a partire dalla ringhiera del balcone a salire, oppure attaccare dei grigliati (magari quelli in legno belli dove puoi far crescere dei rampicanti) ma sempre nella parte alta del balcone.
In questo modo i mici potranno guardare fuori tramite gli spazi della ringhiera ma non saranno tentati di saltare sul bordo della ringhiera o del balcone con il rischio di sporgersi e magari cadere giù.
Tieni conto che i gatti sono ottimi equilibristi, ma il fatto che riescano a camminare anche su spessori molto sottili (come quelli per l'appunto dei balconi in ferro) NON vuol dire che questa loro "attitudine" gli riesca sempre al meglio e può succedere che perdano anche loro l'equilibrio.
E purtroppo non è che se succede il fattaccio, poi imparano..... NOOO! Il gatto di mia mamma (che miseriaccia non ha mai voluto mettere 'sti maledetti grigliati perchè lei dice che le anno venire la claustrofobia), è caduto dallo stesso balcone 2 mesi dopo che è morto il mio Puffi, per fortuna in questo caso, la caduta è stata molto meno drammatica (il micio si è salvato), ma la cosa assurda è che ha continuato a fare l'equilibrista sul quel maledetto balcone.
Ancora oggi che è vecchietto, qualche volta succede, e non ti dico come stò male io le volte che lo vedo fare queste imprese!!!:burningma:burningma
Spero di essermi fatta capire, se hai altri dubbi o domande chiedi pure.
Un bacio a pelosi in fase di trasloco e a te!!! :love_4:
 

annarita3

Giardinauta
Ciao Annarita,
ho visto solo adesso che avevi qualche dubbio sui grigliati.
Forse mi sono espressa male, io non intendevo dire di mettere una rete al balcone (cioè attaccata alle inferriate del balcone), ma a partire dalla ringhiera del balcone a salire, oppure attaccare dei grigliati (magari quelli in legno belli dove puoi far crescere dei rampicanti) ma sempre nella parte alta del balcone.
In questo modo i mici potranno guardare fuori tramite gli spazi della ringhiera ma non saranno tentati di saltare sul bordo della ringhiera o del balcone con il rischio di sporgersi e magari cadere giù.
Tieni conto che i gatti sono ottimi equilibristi, ma il fatto che riescano a camminare anche su spessori molto sottili (come quelli per l'appunto dei balconi in ferro) NON vuol dire che questa loro "attitudine" gli riesca sempre al meglio e può succedere che perdano anche loro l'equilibrio.
E purtroppo non è che se succede il fattaccio, poi imparano..... NOOO! Il gatto di mia mamma (che miseriaccia non ha mai voluto mettere 'sti maledetti grigliati perchè lei dice che le anno venire la claustrofobia), è caduto dallo stesso balcone 2 mesi dopo che è morto il mio Puffi, per fortuna in questo caso, la caduta è stata molto meno drammatica (il micio si è salvato), ma la cosa assurda è che ha continuato a fare l'equilibrista sul quel maledetto balcone.
Ancora oggi che è vecchietto, qualche volta succede, e non ti dico come stò male io le volte che lo vedo fare queste imprese!!!:burningma:burningma
Spero di essermi fatta capire, se hai altri dubbi o domande chiedi pure.
Un bacio a pelosi in fase di trasloco e a te!!! :love_4:


Non avevo capito io! Pardon :flower:
Strepitoso il gatto di tua madre... vecchietto e magari con pochi denti che sale sulla ringhiera. Me lo immagino :lol:.
Sono davvero dei monelli.
Paolo e Pia mi stanno facendo impazzire. Proprio oggi mi sono spaventata moltissimo. Infatti non vedevo Paolo in giro da un pò; inizio a cercarlo ma senza chiamare per non svegliarlo nel caso stesse dormendo. Non lo trovo e allora inizio a chiamare. Niente! Ti giuro che è trascorsa quasi mezz'ora :cry: e allora inizia il panico. Mal di pancia, voglia di piangere e disperazione. Per farla breve: era rimasto chiuso dentro la cassettiera, ormai vuota :eek:. Come potevo immaginare?
Ma ritornando ai balconi, la tua idea non è niente male ma non toglierà luce alla casa il grigliato messo in alto?
Vi sto rompendo :embarrass?
Grazie sempre :flower:
 

laufi

Giardinauta Senior
pensa che spavento che ti sei presa!
l'idea del plexiglass non è proprio male, ma secondo me con un pochino di calma la soluzione la trovi, calma per modo di dire nel senso di calma post trasloco, anche perchè non si può mai stare tranquilli con questi strani animali che ci ritroviamo, il grigliato esterno balcone fin sopra alla fine del muretto dove far crescere qualche rampicante però mi sembra l'idea migliore, se non sbaglio hai detto che hai le ringhiere, quindi non hai problemi a fissare il grigliato quello di legno anche molto bello da vedere, mica ci si rompe a dare idee e "parlare" con gente simpatica ed educata come te!
 

annarita3

Giardinauta
pensa che spavento che ti sei presa!
l'idea del plexiglass non è proprio male, ma secondo me con un pochino di calma la soluzione la trovi, calma per modo di dire nel senso di calma post trasloco, anche perchè non si può mai stare tranquilli con questi strani animali che ci ritroviamo, il grigliato esterno balcone fin sopra alla fine del muretto dove far crescere qualche rampicante però mi sembra l'idea migliore, se non sbaglio hai detto che hai le ringhiere, quindi non hai problemi a fissare il grigliato quello di legno anche molto bello da vedere, mica ci si rompe a dare idee e "parlare" con gente simpatica ed educata come te!


Grazie, carissima Laufi :flower:.
Si, forse deciderò per i grigliati di legno. Fra l'altro avevo già pensato di metterli e di piantare dei bei rampicanti. :burningma
 

miciajulie

Fiorin Florello
guarda, sono esploratori nati! e ben poco li può fermare! figurati che un giorno ho trovato la mia che stava utilizzando come amaca uno straccio che avevo steso per proteggere da eventuali cacche di piccione una camicetta di seta che avevo steso, dormiva beata, non ho urlato anche se ero spaventatissima, perchè temevo che avrebbe avuto qualche reazione sgangherata e pericolosa (tipo cadere di sotto), l'ho sollevata di peso con fermezza, e dopo... piangendo le ho detto di tutto a quella pazzapelosa! guarda che i mici si muovono in totale sicurezza, difficile che perdano l'equilibrio, camminano sul filo come gli acrobati del circo... il pericolo è dettato dal loro spirito cacciatore: se vedono un volatile e decidono di prenderlo diventano troppo arditi... e possono finire di sotto, esperienza che purtroppo la mia micia ha passato, era 'solo' un terzo piano, si è salvata, ma ne ha pagato le conseguenze per tutta la sua lunga vita, con chiari dolori alle articolazioni, impossibilità di saltare alto e divieto di fare piccoli, perchè il peso del pancione sarebbe stato troppo per le sue zampotte malandate! auguri che tutto vada per il meglio. per quanto riguarda il trasferimento in sé, se la casa è più grande piacerà molto esplorarla, vincerà la curiosità e si abitueranno presto! un abbraccio
 
Alto