• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domande su Oncidium e Dendrobium...

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Ciao a tutti, volevo farvi vedere la foto del mio Oncidium, mi sembra che abbia fatto un "coso" che potrebbe essere uno stelo fiorale...
Il "coso" sembra uno spadino, a dir la verità sembra una foglia, ma è chiusa e se ci passo le dita sopra sento che all'interno c'è qualcosa...
eccolo...

P12-03-08_1051.jpg


P12-03-08_1052.jpg


Poi volevo farvi vedere il mio Dendri che secondo me è brutto brutto...mah...da quando ce l'ho (circa 6 mesi) non ha fatto niente, in compenso ha perso diverse foglie! se continua così mi sa che mi ritroverò con dei "gambi" spogli!

P12-03-08_1053.jpg


P12-03-08_1054.jpg


Ecco, l'unica cosa che ha fatto sono queste radicine che crescono con estrema lentezza!

P12-03-08_10531.jpg


Che ne pensate? :Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Sull'oncidium passo, sul dendrobium vedo gli pseudobulbi un po raggrinziti, lo hai tenuto molto a stecchetto.
Le radicine sono del keiki che ha messo in alto.
 

desi655

Florello
Ariel!!!Allora,il coso che ti sta spuntando non è uno stelo floreale ma un nuovo pseudobulbo,una volta cresciuto e incciccionito,dai lati avrà delle foglie dove da in mezzo ti partiranno i futuri steli floreali.le orchidee con i bulbi non fioriscono più dagli stessi ma devi aspettare che te ne facciano di nuovi,i vecchi pseudob.servono da fonte di energia per la pianta stessa e per i nuovi arrivi!!
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Ufff...stavolta ci speravoooo :cry: perchè è diverso da tutti gli altri pseudobulbetti :cry: che delusione mi dai Desi :cry: :lol:

Marealto il dendri lo bagno una volta a settimana e lo nebulizzo a giorni alterni...
Che lunghezza devono avere le radici per poter staccare i keiki?:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Non spuntano nuove foglie sulle vecchie canne che hanno perso le foglie, posso spuntare keiki, poi ovviamente dal piede della pianta possono spuntare nuovi pseudobulbi.
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Non so quando puoi staccare il keiki, a me hanno inviato un keiki di D. pierardii, che era grande quanto un fiammifero, e la radice era 2 o 3 mm, l'ho messo in sfagno e ora sta spuntando nuova vegetazione, ma in line adi massima staccalo appena le radici sono lunghe 4 o 5 cm
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
quindi presumo che dovrò aspettare mesi e mesi prima di veder spuntare qualcosa! Ma c'è un periodo in cui cominciano a spuntare nuove canne o ogni pianta è un caso a sè?
 

desi655

Florello
Ufff...stavolta ci speravoooo :cry: perchè è diverso da tutti gli altri pseudobulbetti :cry: che delusione mi dai Desi :cry: :lol:

Marealto il dendri lo bagno una volta a settimana e lo nebulizzo a giorni alterni...
Che lunghezza devono avere le radici per poter staccare i keiki?:Saluto:

ma no dai Ariel...devi solo aspettare un pochino e vedrai che arriveranno anche i fiori.

Comunque i nuovi pseudo non nascono già cicci ma hanno la caratteristica di spuntare ai lati dei vecchi sotto forma di foglie,poi quando le foglie crescono da in mezzo vedrai spuntare il nuovo pseudo e dalle foglie che ora vedi(che diventeranno le foglie laterai dei bulbi,ti spunteranno gli steli!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
quindi presumo che dovrò aspettare mesi e mesi prima di veder spuntare qualcosa! Ma c'è un periodo in cui cominciano a spuntare nuove canne o ogni pianta è un caso a sè?


Vedrai che tra non molto comincerai a vedere nuova vegetazione dal basso.
Le temperature stanno aumentando e la luce anche. :D
La primavera ma che bella :froggie_r oggi qui fa proprio caldo :flower:
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Non so quando puoi staccare il keiki, a me hanno inviato un keiki di D. pierardii, che era grande quanto un fiammifero, e la radice era 2 o 3 mm, l'ho messo in sfagno e ora sta spuntando nuova vegetazione, ma in line adi massima staccalo appena le radici sono lunghe 4 o 5 cm

Buona notizia! le radici ora sono lunghe 3/4 cm...
la brutta notizia è che non trovo lo sfagno!
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Spostando il bark dalla base del dendri ho trovato questi piccolini belli verdi, spero sia un buon segno! scusate la foto poco nitida, per far prima l'ho fatta con il cell.

DSC00734.jpg
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ariel non riesco a vedere, ma è roba vecchia o nuova.
In ogni caso guarda che le canne senza foglie non significa che sono morte, da li può uscire quasi di tutto.
 
Alto