• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

domanda sui bulbi....

luki87

Maestro Giardinauta
ciao a tuutti...io volevo fare una domandina veloce veloce...
bulbi come muscari, tulipani, crochi....che fioriscono in primavera(o prima qualcuno) per tutta l'estate e comunque dopo la fioritura sulla pianta rimangono almeno le foglie?per quanto???perche sennò mi ritroverei con dei buchi in estate...graziee
 

Maria42

Apprendista Florello
Dopo la fioritura le foglie rimangono e non devono assolutamente essere rimosse perchè è il momento in cui il bulbo si ricarica di energia per l'anno successivo! Quanto durano dipende dal tipo, dalla varietà, dall'andamento climatico. Le puoi togliere quando sono ingiallite.
In estate avrai sicuramente i buchi! Puoi mettere piante perenni o annuali. Io ho quasi tutte piante in vaso e non so come consigliarti al meglio: se associ i bulbi a piante perenni, non dovrai toccare le aiuole e le fioriture si succederanno. Se metterai delle annuali, dovrai scavare, rischiando di danneggiare i bulbi (a meno che tu non voglia dissotterrarli ogni anno).
 

luki87

Maestro Giardinauta
uffa....immaginavo questa cosa perche essendo a fioritura primaverile mi saluteranno prima...invece io ho il giardino con parecchi amarillys e le foglie ancora adesso che è ottobre reggono bene e continua a fare foglie...speravo durasse di piu....mi accontenterò...
ho appena preso da bakker 40 di questi:
99060.jpg

e in regalo la carriola di legno con 65 bulbi : Anemoni blanda, Narcisi Tête-à-Tête e Tulipani van Eijk....
che ne dite???
 

Maria42

Apprendista Florello
Eh, lo so che gli amarillys sono più duraturi! Anche il mio ha ancora le foglie belle verdi!

La carriola non è un gran che, non aspettarti troppo!!!! I bulbi sono di ottima qualità. Non mi pronuncio sugli anemone blanda perchè io li ho presi un paio di volte (non da Bakker però) e non mi è mai venuto fuori nulla: non so se sbaglio e li interro al contrario... è difficile capire quale sia il verso giusto!!!
 

luki87

Maestro Giardinauta
nooooooo non dirmi questo....come è difficile???? ahahhah vabbe la carriola è gratis non mi interessa che sia bellissima...mi interessano i 65 + 40 bulbi a 12 euro :crazy: speriamo che siano buoni....
ma quanto ci mette ad arrivare se li ho presi oggi??per capire quando devo aspettarmi il pacco a casa!!!

comunque non sapevo costassero cosi tanto gli amarillys....quindi ho un bel patrimonio a casa ahhahaha :lol:
 

Maria42

Apprendista Florello
Ma no, non allarmarti! Magari sono io che non vado d'accordo con gli anemoni blanda! La prima volta ho preso i cormi in un garden e non è venuto fuori niente. Allora ne ho preso un vaso in piena fioritura e, passata la stagione, ho conservato i cormi dopo averli fatti asciugare. Nell'autunno li ho rimessi in vaso, dopo averli tenuti un po' a bagno ma non è spuntato nulla (a parte un paio di foglioline presto seccate). Quindi basta, ho chiuso!!!!
Sui tempi di consegna, non saprei dirti, non ricordo. Se li hanno già disponibili, dovresti riceverli abbastanza velocemente.
 

Serenella91

Giardinauta
uffa....immaginavo questa cosa perche essendo a fioritura primaverile mi saluteranno prima...invece io ho il giardino con parecchi amarillys e le foglie ancora adesso che è ottobre reggono bene e continua a fare foglie...speravo durasse di piu....mi accontenterò...
ho appena preso da bakker 40 di questi:
Vedi l'allegato 85958

e in regalo la carriola di legno con 65 bulbi : Anemoni blanda, Narcisi Tête-à-Tête e Tulipani van Eijk....
che ne dite???

che hai fatti bene a prenderli :)
 

luki87

Maestro Giardinauta
si...speriamo solo che non arrivi tra 20 anni....ho letto che a qualcuno è arrivato troppo tardi il pacco!!!
 

luki87

Maestro Giardinauta
tu li hai presi gia da loro in questo periodo??esperienze positive??? non credo mi arrivino cosi presto...io lo spero :D
 

luki87

Maestro Giardinauta
rieccomi....solo per farvi vedere una cosa....questi sono i gruppi di amarillys....che sono in questa posizione da anni...mai tolti, mai mossi....appena si seccano le foglie volevo dissotterarli dividerli e rimetterli un po piu lungo tutto il muretto....posso farlo tra un po? ce ne sono molti che sono scoperti...cioè che hanno metà bulbo all'esterno....devo rimetterli cosi o piu dentro???
1.

2.


ne ho alrtri ma sono sempre cosi....
che dite????

(intanto aspetto fiducioso i bulbi da bakker.....ho messo riceverli SUBITO...voglio vedere quanto vale per loro questo SUBITO)
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
Li puoi interrare un po' piu' profondi,tienili un tre centimetri sotto il livello del terreno,popi si porteranno ancora in superficie da soli,e' una prerogativa degli Hippeastrum
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
spiacente ma nn parlano....
altre specie tendono a scendere in profondita',per quanto io cerchi di posizionarli nella parte superiore del vaso alla fine li ritrovi nel fondo,una spigazione logica ci deve essere di certo, legata probabilmente all'ambiente dove vivono in natura
 

luki87

Maestro Giardinauta
ah ok capito....pensavo ci fosse una spiegazione...o un motivo preciso.... ;)
ma se le foglie sono come da foto (anzi più rosse giorno dopo giorno)...ancora devo aspettare a toglierli per sistemarli???posso metterli in una posizione un po piu ombreggiata???

comunque riguardo all'ordine bakker....dopo 2 giorni...stamattina mi hanno mandato una mail di "conferma" ordine...scrivendomi il numero dell'ordine e il codice cliente....che significa???l'hanno spediti??non mi danno il numero di riferimento del pacco per tracciarlo e vedere quando dovrebbe arrivarmi???

grazie a tutti!!! :D
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
ciao, t posso dire la mia esperienza: BAkker di solito invia in massimo 4-5 giorni, per gli anemoni blanda..mia mamma li ha presi l'anno scorso e sono spuntati, ma erano talmente piccoli che siamo rimaste un po' deluse..magari però dipende dal terreno in cui li si pianta..purtroppo una pecca di BAkker è che dalle foto non sempre si riesce ad avere idea delle dimensioni dei fiori o della forma della pianta..
 

luki87

Maestro Giardinauta
ok...grazie di avermi detto la tua esperienza....ieri mi è arrivato la conferma dell'ordine e credo spediscano la settimana prox...mi dovrebbero dare il numero del pacco per tracciarlo vero??al momento della spedizione!
 

gattoippi

Aspirante Giardinauta
Bell'acquisto!!
Sarò un caso straordinario, ma a me gli anemoni blanda, presi sempre dalla bakker, sono venuti su benissimo e di anno in anno si moltiplicano e si riseminano facendo dei bellissimi cuscinetti fioriti! Inoltre la fioritura dura a lungo.
Secondo me sono un'ottimo investimento!
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
ah ok capito....pensavo ci fosse una spiegazione...o un motivo preciso.... ;)
ma se le foglie sono come da foto (anzi più rosse giorno dopo giorno)...ancora devo aspettare a toglierli per sistemarli???posso metterli in una posizione un po piu ombreggiata???

comunque riguardo all'ordine bakker....dopo 2 giorni...stamattina mi hanno mandato una mail di "conferma" ordine...scrivendomi il numero dell'ordine e il codice cliente....che significa???l'hanno spediti??non mi danno il numero di riferimento del pacco per tracciarlo e vedere quando dovrebbe arrivarmi???

grazie a tutti!!! :D
Basta che abbiano mezza giornata di sole a disposizione,mi sono dimenticato di chiederti che specie sono,visto che li hai fuori,e le specie rustiche sono poche,dalle foglie sembrano H. x Acramannii
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Anche io ho preso bulbi di anemone blanda da bakker,assieme alla mezza botte (20 cm di lunghezza,10 di larghezza e 10 di altezza...insomma na sola....) per gli A. sono cresciuti benissimo i primi erano piccoli ma poi sono diventanti molto grandi....speriamo escano anche questa primavera....suppongo che i bulbi escano allo scoperto semplicemente perchè nella stagione vegetativa si ingrossano e la parte piu' semplice dove andare è in alto in quanto la terra è piu' soffice...(supposizione!!!)
 
Alto