• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

domanda stupida

gianma1980

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Volevo chiedere quando è meglio raccogliere i cinorrodi delle rose. A me hanno consigliato ottobre-novembre. E l'altra cosa, voi aspettate che cadano dalla piante o li tagliate quando sono rosso/arancioni? Grazie per l'aiuto
 
G

Ghiotto

Guest
Non e' una domanda stupida.......................e' una domanda e basta.
Perche' stupida??? Non mi pare proprio...................ritornando alla tua domanda, secondo me, vanno raccolti quando cadono a terra, in quanto sono pronti per la semina.ciao ciao ciao
 

Paola-Luna

Florello
dipende da cosa ci vuoi fare coi cinorrodi: alcune rose producono cinorrodi per nulla interessanti quindi vanno tolti subito dopo la sfioritura della corolla = potatura di pulizia (per evitare che le energie della rosa vadano nella produzione di semi piuttosto che in nuove fioriture); altre rose producono cinorrodi appariscenti che, se lasciati sulla pianta, portano colore in autunno = rose da bacca (alcuni di questi cinorrodi si possono raccogliere coi primi freddi per farci le marmellate ricche di vitamina c, come la rosa Canina); se invece il tuo scopo è quello di lasciare i cinorrodi per la produzione di semi e quindi per utilizzare i semi per la moltiplicazione, allora dovrai attendere la completa maturazione che è comunque verso settembre/ottobre. Se togli i cinorrodi ora, non li puoi utilizzare a nulla
 

gianma1980

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte. Quindi aspetterò ottobre-novembre e la loro caduta per raccoglierli. Vorrei provare a seminarli utilizzando i metodi che sono stati descritti nel forum. Ciao
 

pescanoce

Aspirante Giardinauta
mi aggrego alla domanda:
ma per avere a novembre dei cinorroidi buoni per la semina, bisogna iniziare fin da ora a non tagliare gli steli sfioriti, o vanno bene anche gli ultimi fiori della pianta? Ovviamente mi riferisco a rose rifiorenti

Chantal
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ho provato, come sapete, a seminare le rose. Per fare questo, ho raccolto i cinorrodi in novembre quando erano maturi...o abbastanza maturi. Non cadono a terra quasi mai, almeno io li vedo a volte secchi e ammuffiti sulle piante, (anche vecchi dell'anno prima...su piante trascurate e non potate) ma raramente cadono a terra.
Per quanto riguarda quali tenere buoni:
alcuni libri, che parlano dell'ibridazione e della raccolta dei semi, raccomandano di utilizzare i primi fiori, quindi quelli di adesso...il cinorrodo ha più tempo per maturare e il fiore è migliore. Viene raccomandata questa cosa sopratutto nell'ibridazione.
Si compromette in parte la maggiore rifiorenza della rosa...ma a volte basta lasciarne uno, o due al massimo, e togliere tutti gli altri.
 
Ultima modifica:
Alto