• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cinorrodi

gianma1980

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi! Qualche tempo fa ho letto su questo sito un post sull'ottenikento di piantine direttamente da seme. Ieri in montagna ho raccolto questi cinorrodi. Secondo voi è possibile utilizzarli per recuperare i semi e cercare di ottenere nuove piante? I miei dubbi sono legati al punto di maturazione dei cinorroidi e al periodo nel quale siamo nel senso che ho sempre sentito che il periodo migliore è ottobre-novembre. Grazie a tutti per l'aiuto
 

Allegati

  • DSCN3541..jpg
    DSCN3541..jpg
    93,2 KB · Visite: 76

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Sembrerebbero di R.Canina e sono abbastanza maturi. Procedi con la vernalizzazione e poi con la semina!
 

valenuvola

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ..
anche io ieri ho raccolto dei cinorroidi di varie rose ma mi sembrano ancora un po verdi...mi dite cosa devo fare?non ho proprio nessuna esperienza con loro...
grazie
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Dovrebbero essere raccolti quando sono già maturi.
Può essere però che maturino ancora, anche se staccati dalla pianta.

Chissà se vale metterli con le mele, per farli maturare ancora....
 

breeze

Florello
io li ho raccolti in questi giorni...sono ancora verde chiaro...ma il gambo che li reggeva si era ingiallito e appassito, un lieve tocco e si è staccato da solo...forse non tutti i cinorridi maturano nello stesso modo...li ho aperti ed estratto i semi , e verificatene la bontà li ho messi a vernalizzare.....un pò prestino...ma è il primo tentativo..sono alle prime armi...avendo sempre decapitato le rose sfiorite....ora è tutta una scoperta.
 
Alto