Datura rosa
Guru Master Florello
Poiché è il momento adatto per farlo ed avendo a suo tempo copiato un articolo (credo fosse di Gardenia) molto interessante sull’argomento ritengo utile farne proporre i miei appunti per chi, come me, dovrà provvedere in merito.
- si dividono le piante che hanno raggiunto l’età di 6-7 anni;
- con terreno asciutto si scava intorno alle piante, ad una distanza di circa 5 cm dalla massa dei rizomi superficiali, un solco profondo una quindicina di cm;
- fare leva con la vanga in un punto qualsiasi ed estrarre il gruppo di rizomi con le mani e ripulirli della terra;
- dividere il cespo con le mani, come si fa con il pane, ricavandone tante porzioni quante è possibile averne con qualche foglia ed un pezzo di rizoma;
- recidere le foglie ad una diecina di cm tagliando in modo che si formi un apice centrale sulla porzione di foglie rimaste cosicché l’acqua possa scivolare meglio. Eliminare anche le foglie esterne più vecchie e malandate;
preparare l’aiuola che accoglierà le nuove piante con una vangatura superficiale (qualora il terreno fosse troppo compatto, prima di lavorarlo stendere uno strato di sabbia di circa3-5 cm di altezza, incorporandolo con la lavorazione) e modellare l’aiuola sopraelevandola di circa 5 cm;
- piantare le porzioni preparate a 30-40 cm di distanza l’una dall’altra, facendo sporgere il rizoma di circa 1 cm fuori terra;
- innaffiare bene e pressare la terra con i piedi;
- se l’estate è molto secca bagnare ogni 10-15 giorni;
- eliminare le foglie man mano che ingialliscono per lasciar spazio al nuovo germoglio.
Ciao, ciao
- si dividono le piante che hanno raggiunto l’età di 6-7 anni;
- con terreno asciutto si scava intorno alle piante, ad una distanza di circa 5 cm dalla massa dei rizomi superficiali, un solco profondo una quindicina di cm;
- fare leva con la vanga in un punto qualsiasi ed estrarre il gruppo di rizomi con le mani e ripulirli della terra;
- dividere il cespo con le mani, come si fa con il pane, ricavandone tante porzioni quante è possibile averne con qualche foglia ed un pezzo di rizoma;
- recidere le foglie ad una diecina di cm tagliando in modo che si formi un apice centrale sulla porzione di foglie rimaste cosicché l’acqua possa scivolare meglio. Eliminare anche le foglie esterne più vecchie e malandate;
preparare l’aiuola che accoglierà le nuove piante con una vangatura superficiale (qualora il terreno fosse troppo compatto, prima di lavorarlo stendere uno strato di sabbia di circa3-5 cm di altezza, incorporandolo con la lavorazione) e modellare l’aiuola sopraelevandola di circa 5 cm;
- piantare le porzioni preparate a 30-40 cm di distanza l’una dall’altra, facendo sporgere il rizoma di circa 1 cm fuori terra;
- innaffiare bene e pressare la terra con i piedi;
- se l’estate è molto secca bagnare ogni 10-15 giorni;
- eliminare le foglie man mano che ingialliscono per lasciar spazio al nuovo germoglio.
Ciao, ciao