salve mi sono espresso male nel primo messaggio il probblema e che la mia proprieta e attaccata con un altra ma divisa da un piccolo muretto di 90 cm e lungo 6 metri a fianco al muretto ho la discesa per il garage e il terrazzo con una finestra che affaccia sulla discesa adesso circa 7 mesi fa i miei vicini in rottura e per farmi un dispetto hanno posizzionato una rete metallica di altezza e tre metri attaccata al muretto con piante arrampicanti chesalgono attorno alla rete e delle piante di agnumi limone melograno ecc togliendomi tutta la luce a la visuale con infiltrazzioni di acqua nel garage da premettere che prima era una sola proprieta poi divisa in due circa 35 anni fa vi chiedo lo possono fare o sono in difetto e come posso agire consigliatevi voi perche la situazzione e intollerabbile grazzie
Benvenuto!
Vediamo di fare un po' di chiarezza, visto che sono state dette un po' di cose inesatte:
1) fermo restando che devi informarti presso il tuo Comune se e quali prescrizioni ci sono per l'altezza delle siepi o dei muri/reti di recinzione e verificare se avete un regolamento condominiale contrattuale che prevede qualcosa, in generale, da Codice Civile, non solo installare la rete sopra al muretto ma addirittura innalzare il muro
fino a tre metri sarebbe stato perfettamente legittimo (artt. 885 e 886 C.C.);
2) le siepi dovrebbero essere piantate a
50 cm dal confine, se sul confine non c'è un muro (se c'è si possono piantare anche a distanza inferiore purchè non superino l'altezza del muro) e possono essere tenute alte al massimo
2,5 m; gli alberi di alto fusto, devono stare a
tre metri dal confine, mentre quelli NON ad alto fusto, cioè quelli "
il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si diffonde in rami"
ad un metro e mezzo (art. 892 C.C.); direi che sia limone che melograno NON sono alberi ad alto fusto (tipo "
noci, i castagni, le querce, i pini, i cipressi, gli olmi, i pioppi, i platani e simili"), quindi possono essere piantati ad un metro e mezzo dalla rete; se sono in vaso il problema non si pone e potrebbe anche addossarli alla rete.
3) Le piante messe a distanze non legali acquistano il diritto di restare dove sono dopo VENTI anni, non dopo uno solo; per quanto riguarda rami e radici che invadono la tua proprietà, puoi tagliare LE RADICI ma non i rami (devi prima chiedere al proprietario che lo faccia lui; se non lo fa lo diffidi e poi agisci tu); sono tuoi SOLO i frutti CADUTI naturalmente nella tua proprietà, non puoi raccoglierli dai rami che si protendono (art. 896 C.C.).
Per quanto riguarda le infiltrazioni, devi fare una perizia che stabilisca qualci sono le cause; se risulta che le infiltrazioni sono causate dalle piantumazioni o comunque che provengono dalla proprietà confinante puoi citare per danni il vicino.