• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Disastro!ma perchè mi è uscito cosi....

AlexG83

Aspirante Giardinauta
che sia ben chiaro...il mio messaggio non era di provocazione nei tuoi confronti, anzi...ben vengano tutte le possibili soluzioni.

tornando al problema non ho mai visto un impianto come quello che descrivi tu! nel senso che io ho sempre trovato impianti che dall'acquedotto caricano una cisterna e poi da questa cisterna, un pressostato e una pompa pressurizzano l'impianto idraulico per la casa e l'acqua è disponibile per qualsiasi esigenza.

io tutta questa situazione la risolverei con un programmatore a batteria da attaccare a un rubinetto ed eviterei di andare a toccare l'impianto elettrico mettendo quel tipo di orologio. però, torno a dire, è un mio consiglio...non è legge! :D

ok, :eek:k07: .. cmq l'impianto lo ha descritto danielina nella pagina precedente..
ripeto, ho solo ipotizzato una soluzione temporanea, che avrei adottato io se fossi stato nella sua situazione, non quella ideale, anche perchè se fosse stata sua intenzione realizzare ora un impianto completo e definitivo, penso che lo avrebbe specificato sin dall'inizio ed sicuramente tu eri la persona ideale per darle i giusti consigli.. :)
 
Ultima modifica:

Danielina82

Aspirante Giardinauta
Allora cerco di rispondere un pò a tutti:

Il mio impianto in effetti normalmente prende l'acqua dalla rete idrica.
Poi c'è una cisterna e un autoclave, che in caso di mancanza acqua della rete idrica, e aver preventivamente riempito la cisterna naturalmente,attaccando l'autoclave mi manda l'acqua in casa, naturalmente finita la cisterna finisce anche l'acqua.

Cmq ripeto, ora ho rasato il prato, rstrellato per bene il giardino e ho tolto unpò di sporcizia come foglie secche e qualche sassolino, ho riseminato dopo aver distribuito un leggero strato di torba, ho spolverato di nuovo un pò di terra, compattato il tutto,e innaffiato per bene.

La prossima settimana al limite concimo, se esce a questo giro bene, altrimenti per quest'anno lascio stare, visto anche l'arrivo dell'estate che ormai mi inibisce di rifare tutto, e il prossimo autunno rifaccio tutto daccapo, a partire dall'impianto di irrigazione.

Ora preparo una piantina del giardino,cosi se qualcuno vuole darmi una mano per l'impianto la accetto molto volentieri.
 

tanasuke

Aspirante Giardinauta
dopo circa 40 giorni dalla semina del mio primo post direi che il prato è più verde ma sempre maculato:burningma nà schifezza insomma :


http://img139.imageshack.us/my.php?image=hpim0509.jpg

http://img139.imageshack.us/my.php?image=hpim0507.jpg

http://img510.imageshack.us/my.php?image=hpim0508t.jpg

http://img504.imageshack.us/my.php?image=hpim0506.jpg

Son ancora qui a chieder lumi su cosa dovrei fare per rimediare a questa obrobrietà :fischio:
Spero non debba VANGARE nuovamente il giardino...Dai ci sarà una soluzione meno drastica(mi rivolgo a te green thumb ovviamente :eek:k07:)
Scherzi a parte ogni consiglio è ben accetto visto che per quest'anno il giardino è andato...usciròà meglio l'anno prossimo..SPERO!
Ciao
 

Danielina82

Aspirante Giardinauta
Esattamente nelle stesse condizioni del mio, ormai sono al 2 taglio, e sembra che piano piano si sita infoltendo.
Anche se il problema maggiore per me è garantire acqua a sufficienza,ora proverò a dare anche u concime starter ! O e meglio un concine a lenta cessione ?!?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
dopo circa 40 giorni dalla semina del mio primo post direi che il prato è più verde ma sempre maculato:burningma nà schifezza insomma :


http://img139.imageshack.us/my.php?image=hpim0509.jpg

http://img139.imageshack.us/my.php?image=hpim0507.jpg

http://img510.imageshack.us/my.php?image=hpim0508t.jpg

http://img504.imageshack.us/my.php?image=hpim0506.jpg

Son ancora qui a chieder lumi su cosa dovrei fare per rimediare a questa obrobrietà :fischio:
Spero non debba VANGARE nuovamente il giardino...Dai ci sarà una soluzione meno drastica(mi rivolgo a te green thumb ovviamente :eek:k07:)
Scherzi a parte ogni consiglio è ben accetto visto che per quest'anno il giardino è andato...usciròà meglio l'anno prossimo..SPERO!
Ciao

Premetto che ho visto solo la prima foto e chepurtroppo non sono al mio Pc in quanto il mio si è rotto, spero di risolvere nei prossimi giorni.
Non è male continua a tagliare e se ci sei già daopo 40 giorni dalla nascita effettua una concimazione con azoto a lenta cessione, sta andando bene di che ti lamenti!!! Ad ogni taglio si accestirà di più.
 

tanasuke

Aspirante Giardinauta
Come non è male?? :squint:
Forse perchè sei riuscito a vedere solo la prima foto...ecco perchè :D.
La prossima week taglierò per la prima volta...sperando che qualcosa migliori.
Dite che ulteriore semina nelle zone "MORTE" non sia indicata??
Grazie comunque per l'aiuto che mi state dando
Ciao

P.s

Mi lamento perchè l'erba del vicino è sempre PIù VERDE e spessa :D e ha seminato dopo di me..scherzo!
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ci sono delle imperfezioni e la cosa mi meraviglia sono anni e anni e anni che semini giardini sicuramente stavi pensando ad altro :lol: :lol: :lol:

Aspetta e porta pazienza, ci vogliono almeno tre mesi per dire che un prato è finito, non è mica un muretto!!! :lingua:

Non puoi traseminare ora perchè altrimenti dovresti tornare a mantenere umido ed il passaggio della macchinetta aspirerebbe i semi che hai messo oppure se non tagli quello che è nato diventerebbe una foresta impenetrabile!
 
Alto