• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dioscorea elephantipes

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,da circa un mese ho comprato questa pianta grassa,volevo avere alcune dritte sulla sua coltivazione,ho letto i vecchi post e ho capito che è abbastanza difficile da far sopravvivere,le persone che l'avevano o che ce l'hanno tutt'ora potrebbero darmi qualche consiglio?Grazie
buffalo66194.jpg


buffalo66193.jpg
 
Io l'ho comprata una settimana fa quindi non so davvero darti un consiglio!!!
La mia è più piccolina ha le foglie più piccine ... ma e dici che è difficile da tenere mi scoraggi :( !!!
Io ci proverò comunque sembra che stia benone per ora e ha qualche piccolissima fogliolina in più :D !!!!
L'unica cosa quando l'ho presa aveva un bruchetto trasparente che le aveva mangiucchiato un po' le foglie ma ora , dopo averlo tolto sta benone :) !!!!
Non so davvero nulla su questa piantina (luce, innaffiature, cure) mi potresti postare i link dei post che hai letto su questa piantina!!!!
Grazie spero di non darti troppo disturbo!!!!

_Orchidea_Rara_
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
gli insuccessi nascono più che altro dal fatto che è una pianta a foglia caduca a vegetazione invernale (e riposo estivo). Pertanto in inverno quando inizia a vegetare, dovrebbe stare in posizione molto luminosa, temperatura relativamente elevata e bagnata con frequenza dipendente dal tipo di terriccio. E' bene, come sempre, fare asciugare il substrato tra le innaffiature, substrato che deve essere superdrenante e parzialmente sabbioso. In estate il caudice deve stare in posizione lievemente ombreggiata ed il terreno asciutto.
Dalla foto mi sembra che il terriccio abbia una eccessiva componente torbosa, ad ogni modo non è il caso di toccarla in questo momento, sono piante ch hanno un apparato radicale poco sviluppato e piuttosto delicato, piuttosto cautela nelle innaffiature.
Pietro Puccio
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,per i post basta che fai una ricerca e li troverai.Posso farti una domanda per mia curiosità?Quanto te l'hanno fatta pagare?
Se devo essere sincero l'ho già cambiata di vaso perchè in quello precedente aveva tutte le radici fuori...
 
Io l'ho pagata euro 12,10ed è in vasettino non troppo grosso e tu?
Di post ne ho trovati solo due e non mi hanno chiarito molto le idee ma grazie a Pietro ora ci ho capito qualche cosa in più!!!! ;)
D'estate perde le foglie ?? Se si può sembrare morta ed invece il bulbo è vivo e sta benissimo ??? Un po' come i bulbi dei ciclamini?
Ciao!!!

_Orchidea_Rara_
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Io l'ho pagata 6.90 e mi sembrava già un prezzo alto,ma a quanto sento ho fatto un affare visto che è anche un po' più grande
 

reginaldo

Florello Senior
Grazie Pietro, come sempre intervieni al momento giusto.
Era un po' che non ti sentivo da questi parti, frequenti "altri lidi"..........
Ciao
Reginaldo
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Grazie a te, Reginaldo, come sempre gentilissimo. In realtà io seguo costantemente questo forum, ma avendo molto di più da ricevere che da dare, i miei interventi sono necessariamente sporadici.

Ciao
Pietro
 
Alto