• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dioscorea Elephantibes

Tengo la mia Dioscorea Elephantibes sopra alla televisione in salone esposto a sud con una temperatura min 20° max 22° non ho mai bagnato il terriccio da quando l'ho comprata all'incirca due settimane fa ed ha un ramo molto allungato con piccole foglioline in crescita ma ha alcune foglie che stanno ingiallendo e alcuni germoglietti sono quasi gialli e secchi (un po' un controsenso) devo bagnarla e concimarla
02.gif
l'elettrostaticità dalla televisione può darle fastidio
02.gif

Spero che mi aiutiate perchè so che è una pianta molto difficile da tenere e non vorrei perderla !!!
Grazie!!! :)

_Orchidea_Rara_

P.S.: è n un vaso di coccio va bene
02.gif
... non me la sento di svasarla !!!
 

pacho

Aspirante Giardinauta
Anche io

Ne ho comprata una piccolissima 3 giorni fa e nel post sopra sto cercando dritte , la tua com'è , hai informazioni su come gestirla ? Qualche dato ?
ciao
 
:eek: abbiamo scritto il messaggio nel medesimo momento!!! :eek:
So che è una pianta che vegeta in inverno e che essendo a foglia caduca perde tutte le fogli in estate e rimane solo il bulbo!!!
Va innaffiata solo in inverno ed abbondatemente in estate deve rimanere secca!!!
Alcune informazioni le puoi trovare qui: http://digilander.libero.it/cacti/p01/PL238.htm

Mi lascia perplessa la parte che dice di mettere la piantina a 6° e tenerla a secco da dicembre a gennaio la mia è nel pieno della vegetazione!!! :eek:
Vi prego aiutatemi!!!
Grazie!!!

_Orchidea_Rara_
 
Ultima modifica:

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
_Orchidea_Rara_ ha scritto:
Si certo ricordo il post ma non mi chiarisce il fato dello stato della mia Dioscorea!!!
Comunque grazie!!! :)

_Orchidea_Rara_
Vediamo un pò, non l'innaffi da due settimane ed invece andrebbe innaffiata regolarmente, vuole la massima luminosità ed invece è su un televisore e quindi a meno che stia sotto una finestra, ha poca luce ed infine, se è un televisore tradizionale, quando è acceso riscalda ed essicca l'aria nonchè il terriccio. Mi pare che le condizioni di coltivazione siano lontane da quelle del post e giustifichino ampiamente lo stato attuale.
Ciao
Pietro Puccio
 
Bhe il televisore prende tuttà l'illuminazione (tranne che il sole diretto) prodotta da una porta finestra a tre ante esposta a sud sulla quale batte il sole per circa 7 ore comunque se non basta la sposto!!!
Per quanto riguarda il calore della tv non ci avevo pensato :( la sposto subito!!!
Per l'acqua non l'ho più bagnata perchè non sapevo quanto l'avessero bagnata in vivaio comunque avete ragione voi ho aspettato troppo!!!
Scusate ma sono molto insicura con questa pianta (lo sono un pochino anche con le altre) da quando ho saputo che è una pianta complicata... mi mette molto in difficoltà!!!
Abbiate pazzienza!!!
Vi ringrazio di cuore per l'aiuo e scusate se vi ho fatto ripetere le cose!

_Orchidea_Rara_
 

reginaldo

Florello Senior
Dioscorea è il nome sceintifico di Testudinaria, quindi si trova molto spesso sotto il nome che ora si usa maggiormente cioè Testudinaria in quanto assomiglia ad una Tartaruga che scientificamente si chiama Testuggine.
Ciao
reginaldo
 
Alto