• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dieta adatta da un micetto sterilizzato

garofano

Maestro Giardinauta
Dopo tante ansie (mie e di mio marito)Zorrino ieri è stato,per così dire ,"modificato".
Grazie a Dio sta bene,è vivace,corre.gioca e chiede ancora più coccole di prima,e io...mi sacrifico volentieri:love:.
Quello che ora mi chiedo è:cosa mangia un micetto sterilizzato?Qual'è la dieta giusta per lui?
Vi do dei dati: Zorrino schifa letteralmente il pollo,non ama la carne ne' di manzo ne' di vitello, se non a piccole dosi e nei croccantini.Ama molto mangiare il pesce,tonno,salmone,orata,sgombro,trota,il merluzzo un po'meno,non ama i gamberetti e le vongole,sui calamari non pervenuto.Gli piace in particolare il tonno se accompagnato con frutta e/o verdure,gli piace la lattuga cruda,che inserisco nella sua porzione di umido.Il vet m'ha detto che posso dargli un po' di pollo o di pesce cotto al vapore,il tuorlo dell'uovo.
Vi do questi dati perchè gli ho fatto assaggiare diversi tipi di pappe e mi sono segnata su un foglietto quelle che gli piacciono (almeno evito gli sprechi)
Il vet.m'ha detto di non dargli troppo pesce senno' c'è il rischio dei calcoli:io sono rovinata perchè,se è così,non so che fare.Chiedo aiuto e consiglio .grazie anche da parte di Zorrino
Ho dimenticato di dirvi una cosa:fino a ieri Zorrino giocava a dare la caccia al topolino di pezza,facendo dei bei salti,oggi non gioca:è normale,perchè essendo appena operato gli fa un po' male ancora o mi devo preoccupare?
 
Ultima modifica:

garofano

Maestro Giardinauta
Cessato allarme:Zorrino,alle CINQUE E TRENTA di stamattina mi chiama perchè vuole la pappa e vuole giocare! Per la serie "mamma,mi sono ripreso,giochiamo?".Ovviamente mi sono alzata,preparata la pappa,e poi fuori sul balcone a giocare e ad esplorare in giro.Pure ieri giocava,ma meno e on secondo il suo solito,pero' oggi...E' andato su e giù,saltava in giro,rincorreva mosche, farfalline,e passerotti sul balcone,e ci chiamava perchè partecipassimo ai giochi. Alla fine è crollato e sta facendo una saporita nanna dall'ora di pranzo!:)
Mi pare a volte di avere in casa un bambino,mica un micetto.
Il problema della dieta adatta pero' si pone,mi aiutate?
 

elena_11293

Master Florello
ciao, contenta che zorro abbia superato bene l'intervento, normale cmq che ieri non sia stato al suo meglio, oltre all'aspetto chirurgico in sé, la sedazione che usano non è mai una passeggiata per loro.
cmq, parli della terrazza: ricordo che avevi preso la rete, l'avete poi messa? se no, mi raccomando, è un attimo per loro saltare e magari cadere, se sono distratti come hai visto da insettini e quant'altro. se su zooplus clicchi sulle immagini postate dai clienti puoi trarre molti spunti su come metterla al meglio perché lui sia al sicuro!
per l'alimentazione, davvero se è basata quasi solo su pesce non va bene, troppo fosforo, in effetti nel tempo poi può creare problemi renali, cerca ora quindi pian piano di diminuire la quantità di pesce e aumentare quella di altre carni (se vuoi essere attenta alla filogenetica della specie, meglio il pollame su tutto).
non ho capito una cosa però: parli di pesce e carne fresca o in scatoletta/bustina? ricordati che in generale i cibi industriali umidi sono alimenti che non riescono a soddisfare l'intero fabbisogno di nutrienti del gatto (sono infatti considerati per lo più 'complementari') e di solito è per questo che vengono consigliati di più i cibi secchi (crocchette), perché è più semplice integrare con minerali e vitamine e quindi renderli 'completi'. queste però, per contro, sono spesso piene anche di altra roba che al gatto non solo non serve ma fa proprio male (troppi cereali e additivi vari) e in più lo stesso fatto che sono secchi costringe i loro reni a un superlavoro che li stressa e spesso li fa ammalare. quelli per gatti sterilizzati poi molto spesso contengono percentuali troppo alte di cereali o perfino peggio che gli riempe lo stomaco per dargli senso di sazietà dato che il gatto sterilizzato che non fa abbastanza movimento, stando ad es. in casa, prende poi peso, ma di certo sono cose che non gli fanno per nulla bene. così io come tanti sto ormai passando via via alla carne fresca. c'è un problema anche lì in realtà, perché non potendola dare sempre cruda e non essendoci l'apporto di ossa e altro che in natura mangerebbero si rischia che sia una dieta sbilanciata, ma studiandoci un po' sopra si arriva a renderla ottimale. per quanto mi riguarda, non c'è paragone con il cibo industriale per quanto di buona qualità. e non è nemmeno vero che si spenda di più, perfino a dare petto di pollo o tacchino e non frattaglie ormai con le offerte dei grandi negozi di alimentari si spende meno che non a comprare pacchi di croccanti, basta dare un'occhiata al prezzo al kg e vedere in una settimana o un mese quanto si consuma di questo o di quello, ne sto facendo esperienza.
se però per qualche motivo si decide di usare solo quello, allora vanno studiate bene le etichette per il contenuto e l'analisi dei nutrienti presenti. adesso non riesco a scrivere anche di questo raccogliendo i dati, cmq se è un'informazione che davvero ti serve ti manderò un msg più avanti.
per il resto: secondo me non occorre stravolgere le abitudini sulla quantità di cibo, se fin qui si sapeva regolare bene da solo e se non modificherà la quantità di attività fisica che fa. tenerli a dieta non ha senso anche se sono stati sterilizzati, perché dipende proprio solo da quanto sono attivi o meno.
ciao e coccole al vs piccolo! (che ormai ho rinunciato a vedere, dato che qualcuno non vuole postare le sue foto!!)
 

garofano

Maestro Giardinauta
Carissima Elena,io le foto le manderei pure ,ma porc.mis.non ci riesco.Sai che c'ho messo una vita ad imparare a postare i link...;)
Ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto,che è per me essenziale
Comunque..Zorrino mangia eminentemente l'umido industriale,a base di pesce,anche se da ieri ho cominciato ad aggiungere lattuga fresca e verdurine.Mangia pollo, tacchino e manzo con le crocchette (ed è quello che mi "stranisce":il pollo in crocchette si,in umido no,chi lo capisce è bravo).
Consuma una scatoletta da 70 gr.mattino (alle sei)-pranzo- pomeriggio e una scatoletta di umido la sera-notte;mangia circa 40 gr.di crocchette al giorno e acqua a volonta',la sant'Anna di Vinadio,che è a basso residuo (consigliata dal vet.).A volte le scatolette non le mangia nemmeno tutte.Il contenuto proteico si aggira sul 18% e non ci sono derivati,ma carne carne o meglio,pesce- pesce.Le etichette le leggo eccome,al negozio ci passo un bel po' di tempo.
Non ho problemi a fargli da mangiare il cibo fresco nostro,avevo pensato infatti di cominciare a nutrirlo anche così,almeno la sera e nei week end ,e il vet.ha dato il permesso di procedere.Ho un macellaio che ha una carne molto buona e certificata, e neanche troppo cara e ho pure la vaporiera.
Chissà,forse dandogli il pollo e il tacchino "veri",se lo mangia e gradisce.
Anche le uova e la verdura ho fresche dal contadino,che fra l'altro coltiva con metodo biologico.
Che ne pensi dei cibi umidi della Yarrah?So che sono biologici e vegetariani,e stavo pensando di alternarli all'umido,almeno fare un pasto con quello,quello diurno,che è il momento in cui riposa di più,e ,ovviamente,si muove di meno.
Ho preso due bustine della Trainer per gatti sterilizzati,ma,Elena mia ,che tristezza,solo due gusti,merluzzo e tacchino,senza nemmeno una verdurina!Zorro è un buongustaio,eccome,per cui,mi sa che i manda...e mi ci manda:D(a modo suo),e non ho neanche il coraggio di darglieli,non so perchè...Ho preso pure le crocchette per mici sterilizzati,ma non gliene do più di tanto,gli do'metà di quelle e meta di quelle normali,questa cosa dell'eccesso di cereali l'avevo letta anch'io.
Sono d'accordo,sul cibo non si deve risparmiare,piuttosto non mangio io,ma Zorrino deve avere il meglio.
Ti ho dato tutti i dati,così hai il quadro completo della situazione e mi dici come procedere per farlo stare bene e non fare pasticci.
la rete l'ho presa e l'ho messa,e meno male perchè è curioso da morire,si guarda intorno,cerca, annusa,si intrufola...:) .La devo soltanto mettere alla finestra della camera da letto (ho le grate, dove la aggancero') così pure lì si affaccia e guarda fuori.Ho tolto tutte le piante velenose o potenzialmente tali.
Quando è fuori comunque preferisco stare con lui anche se il balcone è protetto, proprio perchè voglio stargli vicino il più possibile e giocare anche insieme.
Lui si fa le sue scorrerie libero e sereno...pero',tra un gioco e l'altro,una caccia e l'altra,guarda sempre se sono con lui :)
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
al momento velocemente:

date i pasti a orari fissi o gli lasciate anche crocchi a disposizione? non ho dati alla mano per confermarlo, ma nella mia esperienza ho sempre visto che quando possono mangiare (più o meno) quando vogliono si regolano meglio e ingrassano meno. d'altronde il gatto è un animale che in natura fa tanti piccoli pasti al giorno.. infatti, 70 gr al colpo a me paiono tantissimo! i miei mangiano una quantità spaventosa di volte al giorno, ma quando dò loro umido di busta o scatoletta è 1 cucchiaino a testa più o meno colmo, quindi una scatoletta o busta da 70-85 gr si consuma in minimo due pasti per 4 di loro, di solito anche di più.. non so come ti sei regolata sulle misure finora, ma non dare retta alle quantità consigliate sulle confezioni, sono esagerate! ricordati anche che spesso il gatto con noi mangia più di gola che di vera fame, per cui davvero basta un cucchiaino alla volta, così se era uno sfizio se lo leva, sennò se ha ancora fame vedrai che te lo fa capire perché tormenta all'infinito finché non si è saziato. considera anche che io lascio sempre crocchi nei piatti a loro disposizione e succede a volte solo la notte che li finiscano del tutto, di giorno danno una mangiatina veloce e poi escono, poi dopo mezzora un'altra, poi dopo un'ora, ecc ecc. non ho mai visto nessuno di loro finire un intero piatto solo perché erano lì a disposizione. non so quanti siano 40 gr di crocchi, cmq anche di quelli quando li chiede o vuoi lasciargliene puoi dargliene una decina, così anche in quel caso si toglie la voglia se era solo quello o se poi ha ancora fame te lo mostrerà.

se hai un macellaio di fiducia a cui puoi chiedere un piacere, ottimo, perché potresti perfino farti preparare un trito fine con tutto quel che serve, nel caso poi ti dirò.

yarrah la conosco ma non l'ho mai usata, non ho letto i contenuti ma eviterei assolutamente la versione 'vegan': i gatti sono carnivori puri! la quantità di verdure e cereali necessaria è davvero minima (l'equivalente di quella che può esserci nello stomaco delle loro piccole prede)

dici che leggi sempre le etichette, ma sai già i valori percentuali da considerare okay o meno per grassi, proteine, ecc? e quelli di magnesio, ceneri, ecc?

mi ripeto: personalmente, anche per un gatto sterilizzato io non opterei per i prodotti venduti con quel target a meno che non siano davvero ottimi (cioè ottimamente bilanciati e senza troppe schifezze aggiunte alla carne)

ho letto da poco che un appettizzante 'naturale' che viene usato per invogliare i gatti a mangiare carne fresca quando non sono abituati per cui fanno un po' gli schizzinosi è il lievito di birra secco, in pratica si sminuzza un pezzetto di pastiglia e poi si dà una spolverata alla carne mescolando bene, potresti provare con zorro per il pollo e se gli piace vai poi via via a scalare in modo che riconosca sempre più il gusto della carne. è una questione di abitudine, non c'è da scoraggiarsi.

mi ripeto anche sul pesce: non può costituire la quasi totalità della dieta, diventa carente di alcuni componenti essenziali e ne ha troppo di altri.

non ho capito perché tu gli dia la lattuga.. anch'io avevo un gatto tra l'altro proprio bianco e nero, che avrebbe mangiato anche tutte le verdure che mangiavo io (una volta l'ho trovato che leccava perfino i pomodori tagliati nella terrina per fare insalata), ma non gliele ho mai date come parte della sua dieta. di nuovo: non gli servono grandi quantità di cereali e verdura/frutta, non fissarti che debbano sempre esserci in quello che gli dai.


e adesso, veniamo a te: la discussione è tua e l'argomento riguarda cmq zorro, quindi spero mi si conceda di fare un lungo OT con te.....

ti va di imparare una volta per tutte a postare le foto qui sul forum?

se sì, spiegami, qual è il problema che incontri?

dove sono le foto che vorresti caricare? pc o cell?

sei disposta a farti seguire passo a passo nella procedura una prima volta, così che poi finalmente vedi che non è difficile?

non porta via tempo, ti è richiesto solo di venire qui, dire che problemi incontri e seguire le istruzioni che ti vengono date per proseguire (da parte mia o altri utenti che vorranno dare questo aiuto) finché non vedrai e vedremo la tua prima foto pubblicata.

ci stai?



che marche compri di umido al pesce?
 

garofano

Maestro Giardinauta
Grazie Elena,per i consigli,sei veramente cara.Vado a rispondere alle (giuste) domande,in ordine:
Allora..io lascio la ciotolina con la pappa e la dose dei croccantini a disposizione .Zorro mangia le pappe e i croccantini a piccoli pasti,un poco per volta,quando ha voglia.A volte, se ha la fame inveterata,si mangia tutta la pappa,ma non succede sempre,e poi non mangia per parecchio tempo, spilluzzica i croccantini ed è preso tra giochi e pisolini.
I croccantini li spilluzzica un po' per volta e i quaranta grammi coprono tutto il giorno dalle cinque e mezza-sei di mattina e la notte,fino alla mattina dopo .Il problema è che ,causa lavoro,stiamo parecchie ore fuori e non posso frazionare come,giustamente mi consigli;sapessi quanto questa cosa ci pesa e ci dispiace,anche perchè pensiamo a lui e ,credimi,soffriamo di nostalgia.Oggi lo faro',sono a casa ad aspettare il fabbro per sistemarmi le finestre
Ho notato anch'io che mangia di più la notte,il giorno lascia spesso la pappa a metà,per cui in pratica mangia il più una scatoletta,una scatoletta e mezzo.Potrei pure lasciargli metà scatoletta in frigo;c'ho provato,ripresentandogli la pappa,ovviamente intiepidita,dopo:figurati,l'ha disdegnata vigorosamente facendo il segno della lettiera e m'ha quasi guardato pure male:ecco il perchè delle due scatolette.
Si,il macellaio è proprio di fiducia, ha una carne che è uno spettacolo (alla faccia dei vegani:)),e vedo che non è neanche trattata con gli ormoni (non si ritira quando la cuocio e non perde acqua);se mi dai la ricetta del misto mi faresti cosa grata.
Ho comprato Yarrah ieri,due scatolette,e sembra che gradisca.Ti ho detto una sciocchezza,la versione vegetariana è solo per i cani,per i gatti la carne c'è eccome,ma è biologica certificata,e sembra che abbia gradito:sono confezioni da cento grammi sia in bocconcini (che ho comprato),che in patè,e lui ne ha mangiato metà,il che per uno che lo schifava proprio,non è male come risultato.
Sull'analisi qualitativa e quantitativa dei cibi,ho stampato uno specchietto e mi regolo con quello,pero' se hai dei dati , per favore,me li mandi? così comparo con quelli che ho,e apporto le dovute correzioni.
La faccenda delle verdure me l'ha detta il veterinario,suffragata appunto dal fatto che anche Zorrino le verdure me le ruba (e infatti,quando le preparo, tengo da parte qualche foglia ben pulita e lavata per farmele ...rubare apposta,con suo (e mio)divertimento:).Non ti dico che prati di verdure mi ritrovo per casa,lui le mangia,ci gioca,le trascina dappertutto,le fa a pezzettini...ma vabbè,preferisco vederlo contento a giocare che la casa in ordine.Quello che mi dici mi rassicura, perchè anche su questo mi stava venendo l'ansia:sai Elelna ,faccio delle confusioni,a volte tra alimentazione umana e felina:)
Mi chiedevi che marche acquisto:
per l'umido prendo Natural code scatolette e anche bustine,Professional pet, Applaws scatole e bustine,Schesir scatolette,Life cat scatolette,Naturina, Almo nature scatolette,ma non ci impazzisce dietro,il tipo Legend Sushicat scatolette ,solo tonno e sogliola e tonno con pezzetti di tonno grigliato e adesso pure Yarrah.Prendo svariate marche così vario,magari scelgo di ciascuna marca le varianti che a lui piacciono di più,Mi sono fatta una lista di quelle che gradisce di più, di meno e poco,così me le ricordo.
Per le crocche prendo Denka cat, Biomill manzo e Matisse salmone.
Ho visto che Zorro ha il pelo bello lucido,folto e profumato, e non èè che sto lì a lisciarlo troppo con salviette profumate (che schifa pure quelle,per cui...)
Circa le foto,dopo aver provato io,ho messo mio marito a smanettare (lui è più bravo di me al P.C.)ma anche lui.Pensa,avevo pensato di mandarti le foto sulla tua e-mail,così conosci ZOrrino e,se vuoi,le metti tu.Pero',se mi spieghi come si fa,è meglio.
Ti ringrazio moltissimo per l'aiuto.Come hai capito voglio veramente bene al mio piccoletto,e voglio che viva bene,in salute,sereno e contento.
 

garofano

Maestro Giardinauta
Ho provto il pollo della Yarrah:SE LO MANGIA E GLI PIACE PURE!Non lo sbrana,ma gli piace.E' un cibo biologico certificato,c'è in patè e bocconcini(io ho preso quelli)ha un buon odorino...che quasi quasi lo mangiavo io:)Hai capito che buongustaio?
 
Alto