• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dieffenbachia spennata

Supernino80

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

la mia dieffenbachia è "ridotta" a come la vedete in foto. Nelle ultime settimane ha avuto qualche problema con delle cocciniglie che ho eliminato ma è da diverse settimane che la punta ha quella foglia che non esce, penso che sia morta. Ha appena perso un'altra foglia dallo stelo principale. Molte si spezzano perché troppo grandi e il peso le torce.
Ho visto molte foto di piante molto più piene e mi chiedo come mai la mia sia in questa situazione se c'è qualcosa che possa fare per migliorarla.
Mi chiedevo anche come debba essere il suo aspetto e se è normale che abbia delle foglie così lunghe.

Grazie per ogni consiglio che mi darete.
Stefano

IMG_0474.JPG
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

per prima cosa dovresti eliminare quell'enorme controvaso o, almeno, sollevare il vaso in modo tale che la terra spunti dal bordo superiore.
Senza questa accortezza il colletto della pianta è al buio e la pianta soffre.

Poi ci dovresti dire come e quando bagni, da quanto non rinvasi etc.

Se questa è la posizione fissa della pianta direi che luce ne ha a sufficienza.

Ste
 

Supernino80

Aspirante Giardinauta
Ciao,

La pianta la bagno quando vedo che la superficie è secca (magari passa anche qualche giorno prima che lo faccia giusto per essere sicuro).
Grazie per il consiglio di sollevare il vaso, provvederò a mettere uno spessore. In termini di concime, per adesso non ne ho dato molto e se fatto ho usato un prodotto liquido.
Non l'ho mai rinvasata.

Stefano
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

quando bagni devi dare acqua fino a quando quella in eccesso non esce dai fori di scolo del vaso.
Poi butti l'acqua che si ferma nel sottovaso e non bagni più fino a quando tutta la terra è asciutta, anche quella sul fondo del vaso.
Se guardi solo la superficie questa asciuga subito, ma la terra sul fondo del vaso, specie con un controvaso così capiente, fatica ad asciugare.
I sintomi sono infatti quelli legati alla troppa acqua.

Che il concime sia liquido o granulare poco importa. Quando si esagera è lo stesso. Specie poi con le piante in sofferenza il concime crea più danni che vantaggi.

Se non hai mai rinvasato sarebbe meglio pensare di farlo.

Ste
 
Alto