Scusate ragazzi se arrivo solo ora.
fa anche il caffè? e la spillatrice per la birra?
Per quanto riguarda la birra esiste il modello Beer server
Anche per il caffè non ci sono problemi
Io sono un Mac user da diversi anni e ne sono contentissimo.
Ho diversi Mac, e non riuscirei a vivere senza
Un modno di soli WC (Windows computer) sarebbe insopportabile per me
Ogni sistema operativo ha i suoi pregi ed i suoi difetti.
Anche io come Silvio ho provato diversi sistemi prima di arrivare al Mac.
Partendo da Windows in tutte le sue versioni, Linux, Free BeSd, Be Os (cugino di Mac os Classic) fino ad approdare al fantastico modo dei Mac.
I Mac sono semplicemente belli e semplici da usare.
Prima di usare un Mac non si ha proprio idea di cosa voglia dire avere un computer semplice da usare.
Con Windows le persone si accontentano, si abituano, si frustrano.
Te lo dice uno che di lavoro fa da supporto ad utenti Windows

Usare un Mac invece rende tutto più gradevole... prima di tutto è bello esteticamente,
poi è bello anche il sistema operativo. Molto pulito e ordinato. Sai sempre dove stanno le cose. non ci sono cose nascoste, ogni cosa sta al suo posto.
Ha diverse funzioni molto avanzate che Windows cerca di copiare da anni, ma non riesce mai nel migliore dei modi.
Quello che su un Mac è veloce e semplice, su windows è una scopiazzatura pesante e fatta male...
Quando installi un Mac ti basta il DVD di installazione (1).
Quando installi un PC Windows ti occorre il CD del sistema, il numero di serie, i CD con i driver di tutte le periferiche, moltissima pazienza, e tempo a non finire...
Quando la Apple tira fuori un nuovo sistema operativo, ogni Mac user non vede l'ora di installarlo sul proprio Mac. Questo per il semplice motivo che il sistema operativo è ottimizzato per l'hardware che viene fornito da Apple.
Nella maggior parte dei casi, dopo un aggiornamento il proprio computer diventa più veloce dato che l'ottimizzazione è migliore...
con Windows invece devi andare a comprare un nuovo computer per non arrancare... La vita media di un Mac è molto più lunga di quella di un PC anche per questo motivo.
Uno dei miei punti preferiti a favore dei Mac riguarda l'installazione dei programmi... Davvero semplice e trasparente.
Infatti la maggior parte dei programmi funziona semplicemente mettendo il programma nella cartella dei programmi. Semplice come scoprire l'acqua calda...
per cancellarlo basta metterlo nel cestino...
ancora più semplice...
senza chiavi di registro che rallentano inesorabilmente e continuamente il WC.
L'unica cosa che rimane di un programma quando lo si cancella è un piccolo file di preferenze all'interno di una cartella apposita che mantiene le preferenze (le impostazioni personalizzate del programma)
Questo fa si che se si reinstalla il programma (semplicemente rimettendolo nella cartella dei programmi) si ritroveranno le impostazioni che si avevano prima della sua cancellazione. Questo sistema ha anche un altro vantaggio... infatti se si vuole ripristinare un programma alle sue impostazioni standard (quando ad esempio si ha smanettato così tanto da non saper più dove mettere le mani) basta cancellare solamente questo file di preferenze.
Non mi dilungo in questioni tecniche... ma pensare di avere a casa un PC con Winows non mi farebbe dormire sonni tranquilli....