• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Decespugliatore Alpina Tb 26: problemi di carburazione?!

orsetta

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
un annetto fa ho acquistato un decespugliatore Alpina Tb 26, che ho utilizzato saltuariamente per piccoli lavori di pulizia a casa.

Ieri mattina l'ho utilizzato per una ventina di minuti poi si è spento.
Ho provato ad accenderlo, seguendo le istruzioni, ma succede che una volta acceso spostando la levetta in posizione "run" (come da manuale), provando ad accelerare tende a spegnersi o si spegne.
La mia impressione è che ad un certo punto è come se non arrivi più la miscela, ma è solo la mia impressione.

Potrebbero essere semplici problemi di carburazione oppure potrebbe essere qualcosa di più serio (cilindro/pistone)?!
Cosa mi suggerite di fare?!
PS: la miscela l'ho fatta seguendo le indicazioni del manuale: per un litro di benzina 0,02l (20 ml) di olio sintetico per 2 tempi.
Grazie mille a tutti in anticipo
 
K

Kakugo

Guest
Prova a vedere se non sia ingolfato: togli la candela, dai qualche strappo coll'interruttore su OFF, poi rimontala e vedi se parte.
Se non dovesse ancora partire, portalo dove lo hai comprato: il Gruppo GGP (di cui fa parte Alpina) da due anni di garanzia sul nuovo per i clienti privati e, almeno nella mia esperienza, tendono ad onorarla senza fare domande.
 

orsetta

Aspirante Giardinauta
Grazie per la tua risposta,
il motore non è ingolfato perché parte, solo che come sposto la leva dell'aria verso la posizione RUN (riducendo l'ingresso di aria) e provando ad accelerare il motore, si spegne. Sia accelerando lentamente, sia sgasando.
Grazie
 

Marcello

Master Florello
ciao
scusa c'è uno sbaglio su come scrivi.
Non conosco la posizione RUN ma di sicuro se questa riduce l'aria il motore non va perchè chiudere l'aria lo si deve fare solo alla prima accensione a freddo per arricchire la miscela.

Quando c'è meno aria la combustione avviene con maggiore difficolta'.
 
K

Kakugo

Guest
Da quanto dici sembra che il motore sia a corto di carburante... controllare e riparare non è esattamente difficile, ma come detto, visto che la macchina è in garanzia ti conviene lasciare che ci pensi l'assistenza GGP.
Se vuoi provare a fare qualcosa a costo zero, prova a svuotare completamente il serbatoio. Poi fai girare il decespugliatore con l'aria chiusa fin quando non si spegne, metti dentro un pochino di miscela fatta con benzina fresca, dai una pompata al primer (quel "bottoncino" trasparente sul carburatore) e vedi se ci sono miglioramenti.
Se fa ancora lo stesso scherzo, portalo in assistenza. Inutile smontare e controllare a tue spese quando hai pagato anche la garanzia sulla macchina. :ciglione:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
se ad aria tirata (una volta acceso) e/o in posizione normale il motore al minimo gira e funziona, ma accelerando tende a spegnersi o si spegne (escludendo il classico "ussignur il serbatoio è vuoto") lo fa perchè :
--il "carburatore" ( o meglio i suoi getti) sono sporchi. (arriva poca benzina)
--oppure se a membrana potrebbe essere fallata la membrana (e arrivare poca benzina)
-- o più in generale sono ostruiti alcuni o tutti i "passaggi" della miscela (a partire dal sebatoio ,i tubicini fino appunto ad arrivare ai getti)......(arriva poca benzina)

probabile motivo?
--la miscela sporca
--o sporco nel serbatoio
--oppure qualche guarnizione che si è sfaldata (difetto questo, generalmente, che succede spesso con la benzina verde)

e i suoi pezzi (o lo sporco) se ne sono andati "in giro "dove non dovevano.

un altro motivo, in genere molto più raro, sarebbe una grave variazione ( di molto ritardata) dell'impianto elettrico di accensione e della relativa scintilla alla candela .

se è in garanzia portalo dal concessionario
se non è in garanzia portalo ugualmente anche se sembra un "lavoro da niente" è un lavoro "da pignoli accurati"

PS gianninettis potrei anche escludere la miscela vecchia se lo fosse non solo farebbe fatica a partire e perderebbe colpi sempre ma non si riaccenderebbe più .....invece parte rimane al minimo e si spegne quando acceleri........
 
Ultima modifica:

orsetta

Aspirante Giardinauta
Grazie mille a tutti per le risposte.
Anch'io ho l'impressione che si tratti di un problema collegato all'afflusso di benzina.
Proverò a seguire alcuni dei vostri suggerimenti per pulire il carburatore ed utilizzare nuova miscela.
E' un carburatore a farfalla: se la membrana è fallata è facile da verificare?!
Per la garanzia: l'ho acquistato su un sito internet e quindi prima di fare pacchi e spedizioni volevo provare a vedere se potevo fare qualcosa da me.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
PS gianninettis potrei anche escludere la miscela vecchia se lo fosse non solo farebbe fatica a partire e perderebbe colpi sempre ma non si riaccenderebbe più .....invece parte rimane al minimo e si spegne quando acceleri........


ciao marco,si hai perfettamente ragione ho letto i commenti precedenti,volevo solo ricordare che fa sempre bene togliere la miscela quando non si utilizza la macchina per molto tempo per i vari problemi che conosciamo,ovviamente non lo dicevo a te :D,tanto non mi sembrava fuori luogo con la discussione.
 

catone il censore

Aspirante Giardinauta
Ciao,
i consigli di marco.enne sono giusti ed anche di gianninettis.
Io al limite controllerei se il filtro della benza che si trova nel serbatoio è pulito, poi prima di avventurarmi a smontarlo, considerato che è in garanzia "fa niente che l'hai comprato su internet!" lo Porterei presso un conce/ assistenza alpina, il quale è obbligato per legge a farti l'eventuale riparazione, e comunque potresti diventare un futuro cliente. Tu magari digli che te l'hanno regalato amici un anno fa...;-)
Quindi se c'è l'assistenza alpina nelle vicinanze del tuo paese portalo senza indugi.
saluti
 

orsetta

Aspirante Giardinauta
Grazie mille a tutti,
proverò di nuovo ad accenderlo e se non dovessi riuscire seguirò il consiglio di portarlo a chi fa questo di mestiere.
Grazie tante
 
Alto