• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

date un nome anche a queste?

R

riverviolet

Guest
Mai saputo come si chiamano in realtà, sono queste:
grassa5.jpg

La seconda credo sia una parodia, ma non ne sono sicura e non so' nemmeno se fiorirà mai, mentre la prima, fiorisce sicuro, peccato che la tanta pioggia glie lo abbia impedito.

grassa8.jpg


I dettagli sono fortemente ingranditi, ma le palline lì, sono veramente piccole, forse mezzo centimetro, non di più.

grassa7.jpg

Mammilaria?
grassa6.jpg


grassa4.jpg


grassa3.jpg


grassa2.jpg


grassa1.jpg
 
C

cactustn

Guest
riverviolet ha scritto:
Mai saputo come si chiamano in realtà, sono queste:
grassa5.jpg

Mammillaria spinosissima (non ne sono sicuro al 100% perchè non vedo bene la foto)
Notocactus leninghausii

grassa8.jpg

Mammillaria gracilis


grassa7.jpg

Mammilaria elongata


grassa6.jpg

Echinocactus grusonii


grassa4.jpg

Aloe ??
grassa3.jpg

Cereus peruvuanus monstruosus


grassa2.jpg

idem come sopra

grassa1.jpg
 

luckybamboo

Florello Senior
ci provo.....

prima foto quella con le spine gialle è un Notocactus Leninghausii

seconda foto mammillaria gracilis?

terza foto mammillaria elongata

quinta foto aloe

sesta foto cereus peruvianus mostruoso?
 
R

riverviolet

Guest
Grazie infinite, prendo nota, mi scrivo tutto.
Solo una precisazione, aloe? E che tipo? Ho un'aloe, ma quella sopra non avrei mai creduto fosse un aloe, quindi potrebbe fiorire?
L'aloe di cui sono certa è questa, con figlioletti sotto:
aloearistata.jpg


Siete davvero eccezionali, ma come fate a riconoscerle così?
 

luckybamboo

Florello Senior
riverviolet ha scritto:
Siete davvero eccezionali, ma come fate a riconoscerle così?
hehe, i grandi le riconoscono perchè...sono grandi, io riconosco solo quelle che ho anch'io :D

la aloe potrebbe essere una juvenna?

Elebar ha scritto:
Ele, non ti sembra come quella che la settimnana scorsa si faceva fatica a distinguere se era un aloe o un haworthia? :confuso:
 
R

riverviolet

Guest
Ele, il diametro è circa 20 cm e credo anche l'altezza, ma sono quasi certa sia un aloe aristata, perchè l'anno scorso ha fiorito, con uno stelo di cui vedete ancora il moncone secco che o tagliato.
Era altissimo e tipico fiore d'aloe.
 
C

cactustn

Guest
riverviolet ha scritto:
Ele, il diametro è circa 20 cm e credo anche l'altezza, ma sono quasi certa sia un aloe aristata, perchè l'anno scorso ha fiorito, con uno stelo di cui vedete ancora il moncone secco che o tagliato.
Era altissimo e tipico fiore d'aloe.
Confermo, aloe aristata.
ciao
 
C

cactustn

Guest
luckybamboo ha scritto:
hehe, i grandi le riconoscono perchè...sono grandi, io riconosco solo quelle che ho anch'io :D

la aloe potrebbe essere una juvenna?
Al tempo! Io le riconosco perché...le riconosco, non certo perché sono grande! (Sono solo 1 metro e 72 centimetri...)
Ciao
 
R

riverviolet

Guest
Ah eccoRrenzo, ora si spiega perchè io invece non le riconosco; sono solo 1 metro e 60.
Ahahahah.
 
O

Orpheos

Guest
luckybamboo ha scritto:
la aloe potrebbe essere una juvenna?

nn credo sia la juvenna... a proposito ke differenza c'è fra la squarrosa e la juvenna??? dalle foto sn identiche... :confuso:
 
Alto